CV-64 Constellation - Trumpeter 1/350

Sezione dedicata alla fase di costruzione. Postate le vostre imbarcazioni, e se volete descrivetene la lavorazione.

Moderatore: microciccio

Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4452
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: CV-64 Constellation - Trumpeter 1/350

Messaggio da heinkel111 »

ta152h ha scritto: 8 ottobre 2018, 19:12
pitchup ha scritto: 8 ottobre 2018, 18:07 Ciao
ta152h ha scritto: 7 ottobre 2018, 19:50 Allora Max finito un f 18 E ,torniamo a noi.....
Dato che mi suggerisci che sul ponte ci si puo' mangiare......tanto per provare.....
...ci sta un pranzo da matrimonio sopra!!!
caro Luca ora sono proprio curioso di vederti all'opera su questo soggetto.A proposito la scatola prevede anche un piedistallo di sostegno???
saluti
Ciao Max,per fortuna entra precisa nella teca della libreria.
E purtroppo una scatola piena di pezzi (1.300),NON CONTIENE
IL PIEDISTALLO!!
Sarà cura mia provvedere.............,,

Ciao Luca :-oook
ciao Luca, potresti addirittura ambientarla in una bacinella per panni, viste le dimensioni! :-sbraco
Buon proseguimento!!! :)
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1976
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: CV-64 Constellation - Trumpeter 1/350

Messaggio da ta152h »

ALLORA DOPO UN PO' DI TEMPO RIECCOMI CON UN AGGIORNAMENTO...
HO MONTATO LE CORNICI DELL'HANGAR DOPO AVERLE DETTAGLIATE CON FOTOINCISIONI E AVERLE DIPINTE.
Immagine

POI HO DIPINTO LE PARETI IN BIANCO E HO MONTATO E RIFINITO LE CORNICI E ORA STO COSI'

Immagine

Immagine

CIAO LUCA :-oook
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 7923
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: CV-64 Constellation - Trumpeter 1/350

Messaggio da siderum_tenus »

BELLISSIMOOOOOO!!!

Non vedo l'ora di vedere l'effetto che faranno gli aerei sul ponte e negli hangar... A questo proposito, Luca, pensavi di illuminare in qualche modo gli hangar?
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1976
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: CV-64 Constellation - Trumpeter 1/350

Messaggio da ta152h »

siderum_tenus ha scritto: 4 gennaio 2019, 13:51 BELLISSIMOOOOOO!!!

Non vedo l'ora di vedere l'effetto che faranno gli aerei sul ponte e negli hangar... A questo proposito, Luca, pensavi di illuminare in qualche modo gli hangar?
Grazie Mario troppo buono.
Non credo di mettere le luci,piuttosto pensavo di mettere aerei davanti alle aperture, così da intravedere il giusto .

Ciao Luca :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24987
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: CV-64 Constellation - Trumpeter 1/350

Messaggio da microciccio »

Ciao Luca,

davvero grande sto modello. :-000 :lol:
ta152h ha scritto: 8 ottobre 2018, 19:12...
E purtroppo una scatola piena di pezzi (1.300),NON CONTIENE
IL PIEDISTALLO!!
Sarà cura mia provvedere.............,,
Ne trovi in vendita di già pronti all'uso come, a titolo meramente esemplificativo questi, oppure puoi pensare di farli da te.
ta152h ha scritto: 4 gennaio 2019, 13:35... HO DIPINTO LE PARETI IN BIANCO ...
Pensavo che pareti e tetto fossero in grigio chiaro ma leggendo questa discussione sembra siano anche bianche. :-oook

Navigando ho trovato questo documento che può esserti utile.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Alecs®
Knight User
Knight User
Messaggi: 974
Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilico
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Bolzano

Re: CV-64 Constellation - Trumpeter 1/350

Messaggio da Alecs® »

Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1976
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: CV-64 Constellation - Trumpeter 1/350

Messaggio da ta152h »

Grazie Alessandro ,ho guardato anche altre foto e a me sembra siano bianche
E anche la tua me lo conferma.Comunque mettendo aerei davanti alle entrate
E non mettendo le luci non credo si noterà molto.

Ciao Luca :-oook
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1976
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: CV-64 Constellation - Trumpeter 1/350

Messaggio da ta152h »

Allora ho assemblato lo scafo e dipinto l'opera morta

Immagine

poi ho assemblato isola e torre radar

Immagine

Immagine

Immagine

Ciao Luca :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34090
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: CV-64 Constellation - Trumpeter 1/350

Messaggio da pitchup »

Ciao Luca
Accidenti… ti ci vuole una stanza intera per contenerla!
Buona continuazione.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1976
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: CV-64 Constellation - Trumpeter 1/350

Messaggio da ta152h »

Ciao Max,si e' enorme e ancora ci sono una marea di pz piccolini da colorare.
Sono andato avanti perche' ho trovato il posto dove metterla,sul trezo ripiano della libreria lungo poco piu' di un metro.
Unico cruccio che e' un ripiano aperto.Mha intanto sta tranquilla dentro la scatola .

Ciao Luca :-oook
Rispondi

Torna a “Porto (Under Construction)”