U-47 Pantaleo

Sezione dedicata alla fase di costruzione. Postate le vostre imbarcazioni, e se volete descrivetene la lavorazione.

Moderatore: microciccio

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: U-47 Pantaleo

Messaggio da Starfighter84 »

Se deciderai di verniciare prima i pezzi, ricorda di non stendere il colore sulle zone che dovranno essere incollate... altrimenti rischi che la colla non faccia presa correttamente.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Pantaleo
Frequentatore di MT
Messaggi: 33
Iscritto il: 15 marzo 2018, 21:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Pantaleo

Re: U-47 Pantaleo

Messaggio da Pantaleo »

Perfetto grazie!!!
Pantaleo
Frequentatore di MT
Messaggi: 33
Iscritto il: 15 marzo 2018, 21:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Pantaleo

Re: U-47 Pantaleo

Messaggio da Pantaleo »

Consolidato che verniciatura e costruzione andrà di pari passo devo essere sicuro delle seguenti fasi correggetemi perfavore nel caso sono in errore:
Tutti i pezzi della scatola sono grezzi non trattati.
Su qualsiasi superficie si deve passare prima il PRIMER o fondo. (lo spray nero della tamiya ad esempio può andare bene?) Non saprei.
Il PRIMER va spruzzato sempre dopo eventuali stucchi aver eseguito correzioni in generale.
Dopo l'asciugatura del Primer si può passare il colore con il pennello.
All'asciugatura del colore si spuzza lo spray VERNICE TRASPARENTE OPACA.
Domanda: tutti gli adesivi contatori, numeri,verranno incollati PRIMA O DOPO lo strato di trasparente?
L' invecchiamento si esegue sempre dopo il trasparente?
Grazie mille....... :thumbup:
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4452
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: U-47 Pantaleo

Messaggio da heinkel111 »

ciao Leo, il primer nero tamiya è lucido od opaco? Io sinceramente userei il classico grigio tamiya in bomboletta che aggrappa molto bene.
Concordo che se lavori a pennello meglio primerizzare prima di colorare.
Esatto prima stucchi e poi passi il primer così se vedi qualcosa che non va puoi ancora rimediare e dopo l'asciugatura del primer puoi verniciare .
Attenzione con i colori trasparenti. Se vuoi fare i "lavaggi" (ovvero evidenziare pannellaure o particolari ) con un colore scuro (o chiaro a seconda dei casi) occorre il trasparente lucido. Stessa cosa se vuoi applicare gli adesivi come dici tu che in realtà sono decal che si attivano bagnandole per qualche minuto, occorre il trasparente lucido perchè la stessa decal si incolli perfettamente al pezzo.
una volta dipinto e effettuati i lavaggi,puoi passare il trasparente opaco, quindi puoi procedere con l'invecchiamento se tu intendi colature di ruggine e sporcature varie.
Tu procedi che noi ti seguiamo! :-oook

PS è molto simile al mio Uboat che ho terminato un paio d'anni fa...Immagine20150823_163936 by marco bertuzzi, su Flickr

qui trovi il wip:
viewtopic.php?f=43&t=13243&hilit=uboat+revell
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
Pantaleo
Frequentatore di MT
Messaggi: 33
Iscritto il: 15 marzo 2018, 21:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Pantaleo

Re: U-47 Pantaleo

Messaggio da Pantaleo »

Troppo bello! Complimenti 10 e lode.Ho visto il tuo wip voglio procedere pari pari come hai fatto te.
Pantaleo
Frequentatore di MT
Messaggi: 33
Iscritto il: 15 marzo 2018, 21:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Pantaleo

Re: U-47 Pantaleo

Messaggio da Pantaleo »

Scusa heinkel111 quindi serve sia il trasparente lucido ed quello opaco? Per lavaggi intendi le passate con lo spray.Cmq nel dubbio chiedo perché è il mio primo modellino sono timoroso e ansiono casomai sbaglio.
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4452
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: U-47 Pantaleo

Messaggio da heinkel111 »

Ciao Leo, grazie per i complimenti, ma non è stato facile, anzi purtroppo alcuni passaggi nel montaggio sono stati difficoltosi sia per l'anzianità del kit e sia per il fatto di dover riprodurre l'interno del sottomarino con i vari particolari e colorazioni.
E comunque qua sopra ci sono modelli ben superiori al mio da prendere come esempio ;)
I lavaggi sono una tecnica modellistica che esalta le giunzioni o le pannellature del modello per dare un maggiore senso di tridimensionalita e realismo e evitare quell'aspetto piatto che altrimenti si otterrebbe senza effettuarle. In pratica si fa scorrere nelle pannellature un colore scuro o chiaro (a seconda del colore di base) ricordandosi di usare (per effetuarle) un colore diluito opposto al thinner del colore di base . Ovvero se la base è a smalto i lavaggi sono a base acrilica, e viceversa . Questo per evitare di scioglire il colore di base facendo i lavaggi. Esistono prodotti gia pronti per i lavaggi (li trovi anche sotto la voce washing) che sono dei due tipi , oppure puoi creare tu il tuo colore adatto allo scopo usando i colori ad olio diluiti con tinner per smalti o white spirit e in questo caso il colore di base deve essere di tipo acrilico per evitare di intaccarlo.
Comunque al di la della mia spiegazione veloce, se fai una ricerca sul forum nella sezione tecnica modellistica troverai sicuramente altri post che ti chiariranno ulteriormente le idee.
Per quanto riguarda i trasparenti sicuramente ti sono utlili entrmbi sopratutto in ambito militare (nei civili in genere l'opaco viene meno usato)
adesso comincia pure con qualche passaggio nel montaggio e colorazione ma vedrai che se ti appassioni presto abbandonerai i pennelli per passare all'aerografo sopratutto per colorare i pezzi medio grandi, perchè non cè paragone come risultato finale.
Attendiamo sviluppi!
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
Pantaleo
Frequentatore di MT
Messaggi: 33
Iscritto il: 15 marzo 2018, 21:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Pantaleo

Re: U-47 Pantaleo

Messaggio da Pantaleo »

Grazie mille heinkel111 ho visto la tecnica ed il video di Aurelio.Si hai perfettamente ragione con questa tecnica spicca la tridimensionalità del modellino.......
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3834
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: U-47 Pantaleo

Messaggio da Poli 19 »

buona e serena Pasqua Pantaleo...però ricordati che è meglio (come in uso) indicare i nomi al posto dei nick!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Pantaleo
Frequentatore di MT
Messaggi: 33
Iscritto il: 15 marzo 2018, 21:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Pantaleo

Re: U-47 Pantaleo

Messaggio da Pantaleo »

Poli 19 ha scritto: 31 marzo 2018, 15:48 ............ è meglio (come in uso) indicare i nomi al posto dei nick!
Buona Pasqua anche a te........ti riferisci al titolo del wip oppure in generale.
Rispondi

Torna a “Porto (Under Construction)”