La Comedia - Caronte, non mi piace...

Sezione dedicata alla fase di costruzione, Pittura e Scultura. Postate le vostre miniature o i vostri diorami, e se volete descrivetene la lavorazione.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2448
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

La Comedia - Caronte, non mi piace...

Messaggio da Warthog »

Ciao a tutti,
eccomi qui con questo wip che ha per soggetto Caronte il traghettatore.

Il pezzo è dell’Aradia miniature e rappresenta appunto, come lo descrive Dante, “Caron dimonio, con occhi di bragia”.

Per ora mi sono dedicato, alla raffigurazione del fiume, l’inizio del successivo girone infernale, il tutto “molto di mia fantasia”.

Quello che ho fatto è di “allargare” la scenetta, in casa avevo una basetta che si adattava bene allo scopo.

Nella prima immagine in b/n, potete vedere il “pezzo” così come è da box, e come verranno disposti i vari personaggi, nella seconda, cosa ho costruito con stucco bicomponente e fimo.
Io non sono un “dioramista” per cui prendetela per quello che è.....

Il fiume:
L’Acheronte è uno dei quattro fiumi infernali, (gli altri sono Stige, Flegetonte, Lete), che scorre tra l’Antinferno, dove sono puniti gli ignavi e il Limbo, e che le anime dannate devono attraversare sulla barca del traghettatore Caronte.

È presente nella mitologia classica come fiume dell’Ade, dove lo stesso Caronte ha il compito di traghettare le anime dei morti a esclusione degli insepolti.

Dante inserisce la descrizione del fiume nel Canto III dell’Inferno, dove si dice che i dannati si accalcano sulle sue rive attendendo con impazienza, per volontà divina, di passare dall’altra parte.

L’origine di questo fiume è poi spiegata da Virgilio nel Canto XIV, dove si afferma che esso nasce come gli altri dalle lacrime del vecchio di Creta.



Immagine inserita solo a scopo di discussione. fonte: aradiaminiatures.com



Ultima modifica di Warthog il 20 novembre 2018, 10:53, modificato 1 volta in totale.
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
ponisch
Undead User
Undead User
Messaggi: 2744
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: La Comedia - Caronte parte prima

Messaggio da ponisch »

Bella avventura modellistica. Ti seguo volentieri.
La basetta nella parte rossa dovrebbe rappresentare terra, fuoco o sangue?
Nicola :-oook
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Avatar utente
BackToZeon
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Trento
Contatta:

Re: La Comedia - Caronte parte prima

Messaggio da BackToZeon »

Bellissima miniatura! Curiosissimo di seguire il tuo cammin!
Avatar utente
ponisch
Undead User
Undead User
Messaggi: 2744
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: La Comedia - Caronte parte prima

Messaggio da ponisch »

La lanterna, riesci a fare luminosa tipo questa?

Immagine
(immagine inserita per discussione link di riferimento )
Nicola
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2448
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: La Comedia - Caronte parte prima

Messaggio da Warthog »

ponisch ha scritto: 14 novembre 2018, 18:49 Bella avventura modellistica. Ti seguo volentieri.
La basetta nella parte rossa dovrebbe rappresentare terra, fuoco o sangue?
Nicola :-oook
In teoria fuoco o lava, per la lanterna vedremo quando ci arrivo
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
ponisch
Undead User
Undead User
Messaggi: 2744
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: La Comedia - Caronte parte prima

Messaggio da ponisch »

Con fuoco e lava sarai condizionato dalle luci da sotto. Un bel lavoro di luci e ombre. :-coccio
Nicola
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: La Comedia - Caronte parte prima

Messaggio da Starfighter84 »

Per la prima volta... una tua basetta non mi "attizza". Personalmente avrei lasciato la scena così com'era... ma vediamo come evolve! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2618
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: La Comedia - Caronte parte prima

Messaggio da pawn »

Sono curioso di vedere cosa ne tirerai fuori
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2448
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: La Comedia - Caronte parte prima

Messaggio da Warthog »

pawn ha scritto: 14 novembre 2018, 22:46 Sono curioso di vedere cosa ne tirerai fuori
Anch'io
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Natter
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 381
Iscritto il: 6 dicembre 2009, 14:14
Che Genere di Modellista?: Modellista a 360° con preferenza aerei 1/48 e sci-fi
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Chivasso City
Contatta:

Re: La Comedia - Caronte parte prima

Messaggio da Natter »

Complimenti per la scelta, il pezzo é una magnifica scultura, anche se tra le più complesse da realizzare! Il dinamismo e il gran numero di personaggi presenti ti richiederà molto lavoro di ombre e luci.
La base sottostante probabilmente l'avrei omessa, per mantenere il ficus maggiormente sul protagonista Caronte.
Comunque sarà interessante vedere come interpretarai questo lavoro :-oook :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction & Painting in Progress”