W.I.P. Basetta per il Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Dioramik - 11/2022 - DANNI!

Sezione dedicata alla fase di costruzione, Pittura e Scultura. Postate le vostre miniature o i vostri diorami, e se volete descrivetene la lavorazione.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5439
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: W.I.P. Basetta per il Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Dioramik - 28/06/2020 - Inizio lavori

Messaggio da Dioramik »

Starfighter84 ha scritto: 29 giugno 2020, 7:38 Bell'inizio Silvio!
Per rendere il pontile più movimentato potresti spezzare qualche asse o rovinarne le rispettive estremità...! ;)
Grazie Valerio.
Ci avevo pensato a dire il vero ma nella serie tv sono tenute molto bene, forse l'unica cosa che si potrebbe fare è non lasciarle molto livellate e precise nella posa.
Vedrò di fare qualche modifica adesso che sono ancora in tempo, il tuo suggerimento è ottimo, infatti nessuno mi obbliga a farlo identico, sarebbe comunque impossibile e a dire il vero ho già dovuto scendere a compromessi causa dimensioni, un'asse rotta qua e là non inficerebbe sulla riproduzione della scenografia finale.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5439
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: W.I.P. Basetta per il Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Dioramik - 13/07/2020 - Colorazione della sabbia

Messaggio da Dioramik »

Aggiornamento.
Colorato e sfumato con diversi colori il fondale sabbioso e la spiaggia.
Ho utilizzato un bianco latte, un carnicino e un arancione schiarito con un bianco.
Ho cercato di dare risalto alla sabbia mossa dalle onde e diversificare il fondale sabbioso e la spiaggia con la battigia.

La colorazione non mi dispiace, meno bene mi è venuta la zona con la sabbia smossa dalle onde, poco ondulata e armoniosa, troppo caotica ma non sono riuscito a fare meglio, avrei dovuto preparare una specie di stampo ma non ci ho pensato.

Vado di foto.













Nel mentre sto preparando e colorando i pontili, se e chi interessato vi rimando al prossimo aggiornamento.
Buona serata a tutti.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 7923
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: W.I.P. Basetta per il Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Dioramik - 13/07/2020 - Colorazione della sabbia

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Silvio,

Di diorami ne mastico molto poco, ma non mi sembra male; in ogni caso, credo che la resina aiuterà a migliorare l'effetto complessivo. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24987
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: W.I.P. Basetta per il Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Dioramik - 28/06/2020 - Inizio lavori

Messaggio da microciccio »

Dioramik ha scritto: 29 giugno 2020, 8:44
Starfighter84 ha scritto: 29 giugno 2020, 7:38... Per rendere il pontile più movimentato potresti spezzare qualche asse o rovinarne le rispettive estremità...! ;)
... Ci avevo pensato a dire il vero ma nella serie tv sono tenute molto bene, forse l'unica cosa che si potrebbe fare è non lasciarle molto livellate e precise nella posa.
Vedrò di fare qualche modifica adesso che sono ancora in tempo, il tuo suggerimento è ottimo, infatti nessuno mi obbliga a farlo identico, sarebbe comunque impossibile e a dire il vero ho già dovuto scendere a compromessi causa dimensioni, un'asse rotta qua e là non inficerebbe sulla riproduzione della scenografia finale.
Ciao Silvio,

sicuramente puoi movimentare il pontile. Fai solo attenzione alla scala in cui lavori. La 1/72, per queste cose, difficilmente perdona.
Un dislivello di un millimetro equivale nella realtà a 72 millimetri, cioè più di 7 centimetri che risalterebbero in modo eccessivo in quanto sarebbe difficile camminare sul pontile. Esistono sicuramente pontili in cattive condizioni ma in questo caso attenersi a quanto viene proposto nel telefilm è modellisticamente corretto, quindi secondo me potresti ... discostarti moderatamente. ;)
Questa scala richiede interventi delicati e di entità limitata per restituire la sensazione di veridicità.

Grazie per le informazioni sulle taglierine. :-oook
Off Topic
Dioramik ha scritto: 28 giugno 2020, 17:24
microciccio ha scritto: 28 giugno 2020, 16:31...
Dioramik ha scritto: 27 giugno 2020, 21:08... Alla prossima, adesso vado a vedermi una puntata di Star Trek Vojager, buonasera a tutti.
Buona Visione! Mi raccomando, prima ordina al replicatore un bel Cofee! Black!! :-sbraco :-sbraco :-sbraco

A quale stagione sei arrivato?

Devo dire che la serie mi è piaciuta, più della precedente, DS9. ...
...

Passiamo a Star Trek, la serie Vojager (come tutte le altre, !tutte!), l'ho vista talmente tante volte che non si contano su una mano, sono uno di quelli he guardano film e serie tv mille e mille volte! :-laugh
Al momento e per l'ennesima volta sono alla puntata 26 della serie 6, manca poco ormai alla fine.
DS9 a me è piaciuta abbastanza, qualcosa di diverso nel mondo Star Trek, mi è piaciuta moltissimo la serie "Enterprise"
Ti piace anche a te le varie serie di Star Trek?
Su Amazon Prime ho appena terminato una nuova serie "The Orville" sulla falsa riga di Star Trek ma leggermente demenziale e "spiritosa", comunque abbastanza carina, guardabile.
Sono un Trekker (non amo Trekkie) da molti anni ed ho guardato anch'io tutte le serie, Picard inclusa (ormai Patrick Stewart è anziano ma resta il mio Capitano preferito :-D ), e i film. L'unica che devo ancora vedere tutta è la serie animata, e prima o poi lo farò.

Grazie per la segnalazione.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: W.I.P. Basetta per il Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Dioramik - 13/07/2020 - Colorazione della sabbia

Messaggio da Starfighter84 »

Il fondo mi convince Silvio... go on! :D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5439
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: W.I.P. Basetta per il Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Dioramik - 13/07/2020 - Colorazione della sabbia

Messaggio da Dioramik »

siderum_tenus ha scritto: 13 luglio 2020, 21:19 Ciao Silvio,
Di diorami ne mastico molto poco, ma non mi sembra male; in ogni caso, credo che la resina aiuterà a migliorare l'effetto complessivo. ;)
Grazie Mario, si lo spero, anche se non ho mai stato la resina Prochima immagino tu abbia ragione. :-oook


microciccio ha scritto: 14 luglio 2020, 20:29 Ciao Silvio,
sicuramente puoi movimentare il pontile. Fai solo attenzione alla scala in cui lavori. La 1/72, per queste cose, difficilmente perdona.
Un dislivello di un millimetro equivale nella realtà a 72 millimetri, cioè più di 7 centimetri che risalterebbero in modo eccessivo in quanto sarebbe difficile camminare sul pontile. Esistono sicuramente pontili in cattive condizioni ma in questo caso attenersi a quanto viene proposto nel telefilm è modellisticamente corretto, quindi secondo me potresti ... discostarti moderatamente. ;)
Questa scala richiede interventi delicati e di entità limitata per restituire la sensazione di veridicità.
Si, hai più che ragione, tranquillo, del resto cerco sempre di non esagerare, si fa sempre in tempo ad aggiungere che a togliere, di solito! :-oook :-D

microciccio ha scritto: 14 luglio 2020, 20:29 Grazie per le informazioni sulle taglierine. :-oook
Di nulla. :thumbup:


Starfighter84 ha scritto: 16 luglio 2020, 16:54 Il fondo mi convince Silvio... go on! :D
Vado, vedi sotto. :-oook
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5439
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: W.I.P. Basetta per il Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Dioramik - 22/07/2020 - Colorazione legno

Messaggio da Dioramik »

Piccolo aggiornamento.

Un vostro parere:
La colorazione del legno (pontili, i pilastri sono pressoché uguali) a voi sembra ok?
Io non sono proprio soddisfatto ma non riesco a tirare fuori l'idea che ho in testa, lo volevo più chiaro con una tonalità leggermente grigiastra ma non mi viene.
Altro dubbio, mi sembra tutto troppo opaco e asciutto, cosa ne dite se ci do un po' di satinato?
Boh!
I vostri pareri sono preziosi, vi ringrazio per l'aiuto che potrete darmi, magari anche solo per dirmi che anche così va bene, magari devo solo convincermi.

Vado di foto, scusate la mia logorroica tastiera!
Fotografati nel loro ambiente per poter meglio valutare il tutto.






Cari saluti a tutti.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
VorreiVolare
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2365
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: W.I.P. Basetta per il Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Dioramik - 22/07/2020 - Colorazione legno

Messaggio da VorreiVolare »

Ciao Silvio, è bellissimo.
Io ti posso dire quel che ricordo, in un'altra vita avevo un mio Noleggio Motoscafi, una quindicina di barche, e, nel porto, avevo proprio un mio piccolo pontile.
Sicuramente le assi non le trattavo assolutamente con il flatting o con altri prodotti (ma non lo erano neanche quelle degli altri pontili), con l'acqua sarebbero state troppo scivolose.
Per il colore poi dipende anche dal tipo di legno, comunque vedrei un'ulteriore ombra di grigio/beige, magari cercando di evidenziare/simulare il passaggio verso il centro, in quanto per un pontile del genere probabilmente ci passavano con dei carrelli per caricare e scaricare anche pesi importanti.
Spero di esserti stato utile
Ciao
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 7923
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: W.I.P. Basetta per il Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Dioramik - 22/07/2020 - Colorazione legno

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Silvio,

Da assoluto ignorante, valuterei anche l'altezza del pontile rispetto al livello del mare: qualora infatti la passerella non fosse troppo alta, avrebbe un aspetto più "bagnato" (non saprei come spiegarmi diversamente), e quindi un colore più scuro.

My two cents. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2065
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: W.I.P. Basetta per il Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Dioramik - 22/07/2020 - Colorazione legno

Messaggio da Aquila1411 »

Ciao Silvio, per schiarire un po' il pontile con un colore che più ti aggrada (io userei un color sabbia) potresti andare di drybrush magari insistendo di più sui bordi e nelle zone di maggior calpestio.
Per il resto mi sembra davvero un ottimo lavoro e molto realistico. :-oook

Andrea
Rispondi

Torna a “Under Construction & Painting in Progress”