Busto Clansman W-Wip - Finale

Sezione dedicata alla fase di costruzione, Pittura e Scultura. Postate le vostre miniature o i vostri diorami, e se volete descrivetene la lavorazione.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4394
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Busto Clansman W-Wip - Finale

Messaggio da nannolo »

bello bello :-oook :-oook :-oook
ottimo e abbondante ! :-banana
ps cmq il "tartàn" ( con l'accento sulla a.. :-prrrr ) non fa per me... :-prrrr
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
noris64
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2179
Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Rino
Località: Provincia di Foggia

Re: Busto Clansman W-Wip - Finale

Messaggio da noris64 »

Velocissimo questa volta!!!
Bello, ma d'altronde non ci deludi mai!
Grande Luca.
Estote parati

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2618
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: Busto Clansman W-Wip - Finale

Messaggio da pawn »

Altro pezzo finito per la vetrina.
Veloce e preciso. Noto una texture anche sulla camicia, bravo.
Di pazienza ne hai avuta molta, con tutte quelle linee.

Per il tartan hai usato olio o acrilico?
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5439
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Busto Clansman W-Wip - Finale

Messaggio da Dioramik »

Complimenti, una gran bella mano non c'è che dire. :-Champ
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2448
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: Busto Clansman W-Wip - Finale

Messaggio da Warthog »

Grazie a tutti per aver apprezzato il soggetto! :-D

Il "segreto" del tartan o dei disegni più in generale, è quello di "Pulcinella", bisogna stare molto, ma molto leggeri di colore in modo che eventualmente si possa correggere.
Poi ci vuole tanta pazienza e mano ferma, e quella non te la può insegnare nessuno, bisogna provare, provare e.... provare.
nannolo ha scritto: 10 ottobre 2018, 22:23 bello bello :-oook :-oook :-oook
ottimo e abbondante ! :-banana
ps cmq il "tartàn" ( con l'accento sulla a.. :-prrrr ) non fa per me... :-prrrr
Mai dire mai Andrea....
pawn ha scritto: 10 ottobre 2018, 23:37 Noto una texture anche sulla camicia, bravo.
Lo immaginavo che ad un'occhio attento come il tuo la texture della camicia grezza non sfuggiva.
Odio il colore bianco, si rischia sempre il "punto di non ritorno" fra ombre, mezze luci e luci.
pawn ha scritto: 10 ottobre 2018, 23:37 Per il tartan hai usato olio o acrilico?
Acrilici della Amsterdam
Dioramik ha scritto: 10 ottobre 2018, 23:41 Complimenti, una gran bella mano non c'è che dire. :-Champ
Grazie Silvio, da esperto, che ne pensi delle foto? Tieni conto che non ho un'attrezzatura professionale ma mooolto casalinga..
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2618
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: Busto Clansman W-Wip - Finale

Messaggio da pawn »

Ad acrilico! Raddoppio i complimenti
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5439
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Busto Clansman W-Wip - Finale

Messaggio da Dioramik »

Warthog ha scritto: 11 ottobre 2018, 10:33 Grazie Silvio, da esperto, che ne pensi delle foto? Tieni conto che non ho un'attrezzatura professionale ma mooolto casalinga..
"Esperto" tra virgolette, molto virgolette! :-laugh :-oook
Comunque, da un dilettante che ha sistemato sulle 1000 foto sportive all'anno e che sistema foto (molte meno) tuttora, posso dire che queste che hai postato sono fatte si bene, nitide e a fuoco ma sono spente e scure, direi "tenebrose", mancano di luce ma non luce di illuminazione, luce nei colori, vividezza, cioè, risvegliare i colori e lo puoi ancora fare con un programma di fotoritocco.
Questo è quello che ti posso dire dall'alto della mia nullità di fotografo! :-laugh
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2448
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: Busto Clansman W-Wip - Finale

Messaggio da Warthog »

pawn ha scritto: 11 ottobre 2018, 10:43 Ad acrilico! Raddoppio i complimenti
Gli acrilici Amsterdam, scoperti per puro caso, sono colori che contengono una dose di "gel", in pratica è come il gel della Vallejo che metti nei loro colori come "redarder".
Questo ti consente una asciugatura più lenta e un maggior controllo nella stesura del colore.
Vanno diluiti molto con acqua, meglio se distillata, devono essere dati a velature per evitare l'effetto "pennellate", ma una volta capita la diluizione, vanno via che è un piacere.
Provati solo a pennello, in areografo non saprei dire, magari col prossimo ci provo.
Dioramik ha scritto: 11 ottobre 2018, 11:04 "Esperto" tra virgolette, molto virgolette! :-laugh :-oook
Comunque, da un dilettante che ha sistemato sulle 1000 foto sportive all'anno e che sistema foto (molte meno) tuttora, posso dire che queste che hai postato sono fatte si bene, nitide e a fuoco ma sono spente e scure, direi "tenebrose", mancano di luce ma non luce di illuminazione, luce nei colori, vividezza, cioè, risvegliare i colori e lo puoi ancora fare con un programma di fotoritocco.
Questo è quello che ti posso dire dall'alto della mia nullità di fotografo! :-laugh
Grazie, col prossimo proverò a dare vividezza alle foto, ho già paura.. :-D
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2618
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: Busto Clansman W-Wip - Finale

Messaggio da pawn »

Ho sempre evitato gli Amsterdam quando li vedevo nei vari brico. Sono da provare.
Puoi fare la foto ad un tubetto, giusto per capire se esistono diverse serie?
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24987
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Busto Clansman W-Wip - Finale

Messaggio da microciccio »

Ciao Luca,

pur preferendo le figure intere apprezzo il lavoro eseguito su questo busto. :-oook

Aver usato uno straccio per le polveri a simulare la coperta è stata un'idea geniale! :-prrrr :-sbraco

Tartan, camicia e cuoio :-oook Il copricapo mi sembra unvece un po' piatto.

Incarnato :-oook Forse giusto un filo più chiaro avrebbe fatto ancor più Scozia. Sulla barba ho una domanda: prima che l'età l'imbiancasse di che colore era?

Brace pipa: ci avrei visto un lavoretto alla Denis con led acceso e tocco Lucasiano con un filo di fumo! :lol:

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction & Painting in Progress”