Diorama horror/4 film

Sezione dedicata alla fase di costruzione, Pittura e Scultura. Postate le vostre miniature o i vostri diorami, e se volete descrivetene la lavorazione.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Lady Simmons
Appena iscritto!
Messaggi: 22
Iscritto il: 8 gennaio 2019, 14:46
Che Genere di Modellista?: Modellista nerd alle prime armi appassionata di fantascienza, horror, resine, stampi.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo
scratch builder: si
Nome: Lucrezia
Contatta:

Re: Diorama horror/4 film

Messaggio da Lady Simmons »

Grazie grazie!! faccio tesoro di tutti i consigli e mi è venuta una voglia matta di comprare sciroppo di mais e spruzzare sangue finto sulle pareti!!
Il sangue della scritta è effettivamente troppo rosso, va ritoccato, ma per quello ho effettivamente il sangue teatrale.
Per il muschio, in realtà non vuole essere muschio, ma "slime" ovvero quella pastella verde dovuta allo sporco e ai batteri. Ho pensato di non inserire muschio o erba in quanto le fogne sono prive di luce, per lo più.
Inoltre dal tubo colerà dell'acqua, che sto cercando di creare, quindi quella parte resterà dietro in ombra.

Non conoscevo la Aguas Tranquila Vallejo mi documenterò perché sarebbe utilissima.

Il diorama non prevede soffitto al momento, per essere guardato anche da sopra una volta estratto dalla libreria. E si, ci sono 5 personaggi, le action figure della NECA alte 18 cm.

Oggi ho provato lo SPIDER SERUM della Green Stuff World, per creare ragnatele. Si mette nell'aerografo (ne ho comprato uno da 20 euro per non rovinare l'Iwata non conoscendo il prodotto) e si sparano ragnatele. Bisogna usare una pressione bassissima, non fate come me che ho sparato un po' troppo forte e mi sono sentita Peter Parker alle prime armi. Bisogna soffiare molto poco anche per non rovinare le tele già posate quando ci ripassate, e il risultato è stupendo secondo me.
Dopo l'uso bisogna pulire immediatamente l'aerografo, per sicurezza ho utilizzato il suo cleaner.


Rock'n'roll is never too loud :-yahoo
Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1030
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Re: Diorama horror/4 film

Messaggio da Ivons »

Lo conosco questo prodotto, è fantastico per questi tipi di lavori.
Prima o poi lo prendo pure io...
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9623
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Diorama horror/4 film

Messaggio da Cox-One »

In effetti quelle ragnatele sono un poco pesantuccie ..... diciamo che erano di un ragno sui 300 kg :-prrrr
Per il resto credo che il tuo approccio sia perfetto. Stai sperimentando e nello stesso tempo stai ottenendo un risultato di tutto rispetto.
L'immagine che hai usato nella porta "aperta" la trovo troppo angolato rispetto alla prospettiva generale .... secondo me devi provare a cercare altre immagini ....
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction & Painting in Progress”