GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34090
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da pitchup »

Ciao
Alecs® ha scritto: 3 novembre 2022, 22:42 Mario, ho dei AIM-54 che mi avanzano. Te li mando subito, così li monti e vediamo di finire questo modello una volta per tutte.
... forza siori e siori rilanciate tutti...io una "Fat Man" mai sganciata d'occasione! Oppure un bomba rimbalzante?
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 7923
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da siderum_tenus »

microciccio ha scritto: 3 novembre 2022, 16:30
siderum_tenus ha scritto: 2 novembre 2022, 12:25...
1) le configurazioni che ipotizzavo prevedono una coppia di Sparrow?
2) quante Mk 83 ed 84 montavano i TER?
3) sul MER erano caricate max 3 Mk 77?
...
Ciao Mario,

tornando all'immagine di Chu Lai postata precedentemente osservo che:
  1. potresti mantenere una configurazione da Leatherneck Mud Mover puro, senza Sparrow, ma non è vincolante;
  2. quelle che vedo caricate sui TER sono Mk 82 Snakeye, ma sarei flessibile. Anche normali e/o con fuse extender secondo me vanno bene;
  3. io ne vedo 3, due anteriori e una posteriore, e a questa configurazione mi atterrei.
Le foto restano sempre la linea guida principale da tenere in considerazione.
Se vuoi modificare la configurazione il mio consiglio resta quello di fare due rapidi calcoli per verificare che i carichi siano entro i limiti (ci sono anche altri motivi per cui le configurazioni appaiono talvolta singolari come ad esempio la possibilità di strisciamento a terra dei carichi posti più in basso, l'ottimizzazione delle sequenze di lancio/distacco ecc.) e considera che raramente i velivoli vengono caricati al massimo delle loro possibilità come ho scritto qui, anche se per un altro aeroplano. Nel tuo caso, prendendo alcuni dati dal testo spoilerato in questo post si può stimare, con le approssimazioni del caso, quanto segue:
  • le Mk-77 pesano 750 libbre X 3 = 2.250 libbre;
  • il MER pesa 200 libbre;
  • le Mk-82 pesano 500 libbre X 6 = 3.000 libbre;
  • i POD LAU-33 pesano 254 libbre X 2 = 508 libbre;
  • i TER pesano 105 libbre X 2 = 210 libbre;
  • i serbatoi subalari da 370 US Gal pesano di solo carburante 2.439 libbre X 2 = 4.877 libbre cui aggiungere il peso del serbatoio stesso, quindi diciamo che pieni possono agevolmente arrivare a 5.000 libbre;
  • gli Sparrow pesano 510 libbre X 2 = 1.020 libbre mentre X 4 = 2.040 libbre.
I totali, cui occorre aggiungere i piloni, sono:
  • configurazione senza Sparrow: oltre 11.168 libbre;
  • con 2 Sparrow: oltre 12.188 libbre;
  • con 4 Sparrow: oltre 13.208 libbre.
Con 4 Mk-77 occorre aggiungere altre 750 libbre e nell'ultimo caso si arriva presumibilmente a superare le 14.000 libbre che è un bel carico per un velivolo che, nella versione E, quindi nel tuo caso visto che è un B potrebbe essere meno, ha come massimo nominale 18.000 libbre.

Aiuto sufficiente? ;)

microciccio
Ciao Paolo,

...aiuto sufficiente?!? Un aiuto da ricompensare a peso d'oro, grazie!

Mi scuso se rispondo solo ora, ma la giornata lavorativa non ha lasciato respiro..

Ora mi accingo a calcolare il peso degli elementi che vorrei aggiungere e -fermo restando che devo ancora verificare il tutto- pensavo:

- 2 serbatoi
- piloni subalari com TER + 2 Mk 82 l'uno (per risparmiare peso :-D )
- MER con 3 Mk 77 (sebbene, come scrivevo, il secondo paio di bombe dovrebbe arrivare a fine mesi per problemi di disponibilità)

Ed infine...
pitchup ha scritto: 3 novembre 2022, 18:46 Ciao
Boh... considerato tutto .... mettici quello che ti piace di più. Sul Phantom ci sta bene tutto. :-oook
saluti
Collegandomi alle parole del buon Max, 2 Sparrow, al massimo prendendomi una licenza modellistica montandone 4 esemplari qualora la chiusura dei recessi (a zona ormai verniciata) non dovesse andare a buon fine... XX-X
Alecs® ha scritto: 3 novembre 2022, 22:42
siderum_tenus ha scritto: 2 novembre 2022, 22:14 Buona sera,

Alla fine ho ceduto, ed ho ordinato un set di Mk 77 (un secondo paio dovrebbe arrivare più avanti) ed uno di Mk 84.

Nel frattempo, cerco di capire se la configurazione che indicavo nel post precedente sia realistica o meno... in caso contrario vedrò. ;)
Mario, ho dei AIM-54 che mi avanzano. Te li mando subito, così li monti e vediamo di finire questo modello una volta per tutte. :-prrrr :-sbraco :-sbraco
Manda, manda... magari mi tornano utili verso il 2025, quando inizio il prossimo kit. :-prrrr
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24987
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da microciccio »

siderum_tenus ha scritto: 4 novembre 2022, 18:56...aiuto sufficiente?!? Un aiuto da ricompensare a peso d'oro, grazie! ..
Ciao Mario,

mi accontento di molto meno. Basta che tu porti questo modello alla prossima fiera a Verona. :-BLABLA
siderum_tenus ha scritto: 4 novembre 2022, 18:56... magari mi tornano utili verso il 2025, quando inizio il prossimo kit. :-prrrr
:-NOOO

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 7923
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da siderum_tenus »

microciccio ha scritto: 4 novembre 2022, 20:16
siderum_tenus ha scritto: 4 novembre 2022, 18:56...aiuto sufficiente?!? Un aiuto da ricompensare a peso d'oro, grazie! ..
Ciao Mario,

mi accontento di molto meno. Basta che tu porti questo modello alla prossima fiera a Verona. :-BLABLA
siderum_tenus ha scritto: 4 novembre 2022, 18:56... magari mi tornano utili verso il 2025, quando inizio il prossimo kit. :-prrrr
:-NOOO

microciccio
Ciao Paolo,

Credo che la cosa sia difficile, sia per i km che separano l'ex capitale drl Regno delle due Sicilie da Verona, sia -soprattutto- per non far piombare negli abissi il livello medio dei modelli esposti. :-D
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Carbo178
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2326
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da Carbo178 »

siderum_tenus ha scritto: ...
Ciao Paolo,

Credo che la cosa sia difficile, sia per i km che separano l'ex capitale drl Regno delle due Sicilie da Verona, sia -soprattutto- per non far piombare negli abissi il livello medio dei modelli esposti. :-D
Poche storie, lo voglio vedere dal vivo, oltretutto devi anche portarmi il Phantom tamiya :-laugh
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 7923
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da siderum_tenus »

Carbo178 ha scritto: 4 novembre 2022, 21:22
siderum_tenus ha scritto: ...
Ciao Paolo,

Credo che la cosa sia difficile, sia per i km che separano l'ex capitale drl Regno delle due Sicilie da Verona, sia -soprattutto- per non far piombare negli abissi il livello medio dei modelli esposti. :-D
Poche storie, lo voglio vedere dal vivo, oltretutto devi anche portarmi il Phantom tamiya :-laugh
Ehm... ma non lo avevi comprato nel frattempo? :-prrrr

Ad ogni modo, sarebbe impossibile portare sia l'Academy che il Tamiya :-D
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 7923
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da siderum_tenus »

Buona sera a tutti,

Oggi aggiornamenti senza foto: sto verniciando e passando il lucido ai portelli dei vani carrelli, trasparenti, missili, serbatoi, e bombe.

Oggi è.arrivata la prima coppia di mk 77: dopo essere quasi riuscito a farmi saltare un dito mentre le smaterozzavo (ed aver combinato guai vari con una di queste bombe) le ho primerizzate.

Prossime tappe: verniciare gli scarichi (e relative zone in prossimità di questi, oltre ai piani di coda: a tal riguardo, segnalo di avere solo dubbi su come procedere :-D ), quindi lucidare il modello, ecc...
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11625
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Il metallizzato sulla zona posteriore della cellula e dei pianetti lo darei dopo i lavaggi ma prima delle decals.
Per lo meno io farei così
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3834
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da Poli 19 »

ciao Mario,
ma ste bombe fanno danno anche se sono per kit modellistici?
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34090
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da pitchup »

Ciao
siderum_tenus ha scritto: 9 novembre 2022, 21:29 Oggi è.arrivata la prima coppia di mk 77: dopo essere quasi riuscito a farmi saltare un dito
...forse c'era bisogno degli artificieri :-NOOO
Ehhhhhh... veri modellisti con dita amputate non se ne vedono più.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Group Build United State Marine Corps 2021”