Discord20 Aggressor 2.0 - F-16C Tamiya 1/48 - Master Villain

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11626
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Discord20 Aggressor 2.0 - F-16C Tamiya 1/48 - Master Villain

Messaggio da FreestyleAurelio »

Credo che questo postato sia un blk32 con war hud e un Aces II standard
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Master Villain
Knight User
Knight User
Messaggi: 800
Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e gunze
scratch builder: no
Nome: Francesco

Re: Discord20 Aggressor 2.0 - F-16C Tamiya 1/48 - Master Villain

Messaggio da Master Villain »

Ciao Aurelio, in verità è un block 42E.
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2065
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Discord20 Aggressor 2.0 - F-16C Tamiya 1/48 - Master Villain

Messaggio da Aquila1411 »

Dalla foto sembrerebbe proprio quello classico con i pitot in posizione fissa. Bisognerebbe trovare altre foto.
Attenzione che a volte vengono aggiornati, quindi in caso di discrepanze anche nelle foto dello stesso soggetto bisogna scegliere anche il periodo di riferimento.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Discord20 Aggressor 2.0 - F-16C Tamiya 1/48 - Master Villain

Messaggio da Starfighter84 »

Il seggiolino dei 42 ha effettivamente i pitot fissi...

Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte airwingspotter.com

Ecco un altro esempio.

Per quanto riguarda l'adattamento del cockpit, io avrei proceduto differentemente incollando le paretine laterali direttamente alla fusoliera (dopo le dovute prove a secco). In questo modo avresti avuto un riferimento immediato per l'allineamento della vasca.
Inoltre è bene evitare il Dremel in spazi così stretti (perchè, come dice Aurelio, gira troppo velocemente) e utilizzare i seghetti manuali... hai più controllo e meno rischi Francesco.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2605
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: Discord20 Aggressor 2.0 - F-16C Tamiya 1/48 - Master Villain

Messaggio da Maurizio »

A me sembra tanto un 32
Avatar utente
Master Villain
Knight User
Knight User
Messaggi: 800
Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e gunze
scratch builder: no
Nome: Francesco

Re: Discord20 Aggressor 2.0 - F-16C Tamiya 1/48 - Master Villain

Messaggio da Master Villain »

Starfighter84 ha scritto: 16 febbraio 2021, 9:47 Il seggiolino dei 42 ha effettivamente i pitot fissi...


Ecco un altro esempio.

Per quanto riguarda l'adattamento del cockpit, io avrei proceduto differentemente incollando le paretine laterali direttamente alla fusoliera (dopo le dovute prove a secco). In questo modo avresti avuto un riferimento immediato per l'allineamento della vasca.
Inoltre è bene evitare il Dremel in spazi così stretti (perchè, come dice Aurelio, gira troppo velocemente) e utilizzare i seghetti manuali... hai più controllo e meno rischi Francesco.
Ciao Valerio, ottimo, allora monto i sensori aperti.
Per il cockpit, ho usato il dremel per togliere il grosso, per le riduzioni finali ho usato la carta a mano e le paretine le ho già incollate al pezzo in plastica ;)
Maurizio ha scritto: 16 febbraio 2021, 12:14 A me sembra tanto un 32
Ciao Maurizio, per quale motivo?
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2605
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: Discord20 Aggressor 2.0 - F-16C Tamiya 1/48 - Master Villain

Messaggio da Maurizio »

No ok. Block 42
Avatar utente
Master Villain
Knight User
Knight User
Messaggi: 800
Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e gunze
scratch builder: no
Nome: Francesco

Re: Discord20 Aggressor 2.0 - F-16C Tamiya 1/48 - Master Villain

Messaggio da Master Villain »

Ciao a tutti, il cockpit è quasi pronto per la verniciatura, ma non riesco a decidere come agire per il foglietto in acetato. Il mio dubbio è se incollare tutto adesso e mascherare gli strumenti (patafix? Masking sol?) o colorare tutto separatamente ed incollare i pezzi alla fine.
Voi come agireste?

Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11626
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Discord20 Aggressor 2.0 - F-16C Tamiya 1/48 - Master Villain

Messaggio da FreestyleAurelio »

Stacca e vernicia il pannello il metallo.
Con un bianco vinilico e un pennello vernicia il retro dell'acetato.
Stendi un velo di lucido trasparente tamiya X-22 a pennello sul retro del pannello in fotoincisione; quando il lucido diventerà appiccicoso componi il sandwich e sui bordi applica un velo di epossidica o vinavil.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Master Villain
Knight User
Knight User
Messaggi: 800
Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e gunze
scratch builder: no
Nome: Francesco

Re: Discord20 Aggressor 2.0 - F-16C Tamiya 1/48 - Master Villain

Messaggio da Master Villain »

FreestyleAurelio ha scritto: 2 marzo 2021, 10:58 Stacca e vernicia il pannello il metallo.
Con un bianco vinilico e un pennello vernicia il retro dell'acetato.
Stendi un velo di lucido trasparente tamiya X-22 a pennello sul retro del pannello in fotoincisione; quando il lucido diventerà appiccicoso componi il sandwich e sui bordi applica un velo di epossidica o vinavil.
Quindi mi consigli di verniciare tutto separatamente e poi di incollare alla fine. Probabilmente è la scelta migliore. Magari do una carteggiata leggerissima alle fotoincisioni per favorire il potere aggrappante del primer ed evitare che si scheggi durante le manipolazioni.
Rispondi

Torna a “Discord Mini G.B. 2020”