Discord20 Aggressor 2.0 - F-15 C Italeri 1/72 - Seby FINITO

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 7923
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Discord20 Aggressor 2.0 - F-15 C Italeri 1/72 - Seby carta abrasiva non inclusa

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Sebastian,

Oltre ad accodarmi al suggerimento di Aurelio, il motivo per cui Italeri ha incluso un singolo serbatoio supplementare è legato al fatto che normalmente gli Eagle volano montando solo quello ventrale, che credo interferisca in misura limitata sulle prestazioni, ed incrementa un'autonomia che mi sembra essere già buona con il solo combustibile interno.

Ora, se la premessa che ho fatto è corretta, non mi spiego il motivo per cui gli esemplari ritratti in foto (a meno che si tratti sempre dello stesso aereo ripreso più volte nell'ambito della medesima missione, ma ammetto a mio demerito di non essermi soffermato su questo aspetto -oltre tutto sono col telefono-) montino le due taniche subalari... :-D

Concludo con una modest proposal: come scrivevo altrove, ho provato ad affrontare il kit in 48 di questo modello Italeri, ed alla fine -alla luce dellle lacune (sia del kit che del modellista, per carità! :-D ), l'ho convetito in cavia per pre-shading, post-shading ecc. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Discord20 Aggressor 2.0 - F-15 C Italeri 1/72 - Seby carta abrasiva non inclusa

Messaggio da Starfighter84 »

siderum_tenus ha scritto: 12 novembre 2020, 3:46 il motivo per cui Italeri ha incluso un singolo serbatoio supplementare è legato al fatto che normalmente gli Eagle volano montando solo quello ventrale, che credo interferisca in misura limitata sulle prestazioni, ed incrementa un'autonomia che mi sembra essere già buona con il solo combustibile interno.
Quoto Mario.
Il pilone sugli Aggressor viene solitamente rimosso assieme al serbatoio se questo non è installato.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2829
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Discord20 Aggressor 2.0 - F-15 C Italeri 1/72 - Seby carta abrasiva non inclusa

Messaggio da Seby »

Starfighter84 ha scritto: 12 novembre 2020, 8:28
siderum_tenus ha scritto: 12 novembre 2020, 3:46 il motivo per cui Italeri ha incluso un singolo serbatoio supplementare è legato al fatto che normalmente gli Eagle volano montando solo quello ventrale, che credo interferisca in misura limitata sulle prestazioni, ed incrementa un'autonomia che mi sembra essere già buona con il solo combustibile interno.
Quoto Mario.
Il pilone sugli Aggressor viene solitamente rimosso assieme al serbatoio se questo non è installato.
Perfetto, questo era il mio dubbio: se il pilone ventrale viene o no smontato in caso non si monti il serbatoio ventrale. A questo punto metto il serbatoio singolo che ho. Dubbio da risolvere prima di assemblare le fusoliere per facilitare l'apertura dei fori di riscontro.

Intanto ho capito che il pod che avevo visto in alcune foto è un ELTA 8212/8222 Jamming pod set, che serve per "Autonomous threat handling based on predefined large repertoire of jamming techniques" ecc :think:
In alcuni casi compare in altri no. Vedi foto sotto: l'aereo di destra lo ha, quello di sinistra no. Non sarebbe impossibile da autocostruire volendo, ma ci devo pensare.
ImmagineF-15C Eagles 64 AGRS by Jason Grant, su Flickr

Gli altri carichi sono invece confermati. I due Sidewinder di tipo diverso CATM e il pod ACMI (facilmente ricavabile).
FreestyleAurelio ha scritto: 11 novembre 2020, 12:59 Sei ancora in tempo a passare al kit GWH...
"Così sso bboni tutti"
Immagine
fonte immagine
(Un omaggio...)

Al di là dello scherzo (che poi finchè SONO VIVO lo posso comprare un GWH! mo me tocco...), concordo. Tanto ormai ne faccio uno l'anno di kit. Ovviamente mi riferisco al prezzo allucinante del GWH, 67-78 euro spedizione esclusa. Certo, abbastanza onesto se si guarda alla qualità offerta. Qui parliamo di un kit che costa meno di 20 euro, che secondo me non sono buttati al 100% se poi ti vuoi divertire, e viene fuori un bel modellone. Se invece vuoi il top...
Devo dire che mi sembra un kit fattibile ("buono" forse sarebbe dire troppo). Non come il suo amico in 48, che, a quanto mi dicono tutti, è buono solo come immondizia.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Discord20 Aggressor 2.0 - F-15 C Italeri 1/72 - Seby carta abrasiva non inclusa

Messaggio da Starfighter84 »

L'Elta esiste già in resina se vuoi evitare di complicarti il percorso... lo fa la Wolfpack.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11625
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Discord20 Aggressor 2.0 - F-15 C Italeri 1/72 - Seby carta abrasiva non inclusa

Messaggio da FreestyleAurelio »

Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2829
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Discord20 Aggressor 2.0 - F-15 C Italeri 1/72 - Seby carta abrasiva non inclusa

Messaggio da Seby »

FreestyleAurelio ha scritto: 12 novembre 2020, 11:55
Seby ha scritto: 12 novembre 2020, 11:33 Ovviamente mi riferisco al prezzo allucinante del GWH, 67-78 euro spedizione esclusa.
Quel prezzo è un furto per un kit in 72, anche se è un GWH.
Dove hai cercato? :think:

Il prezzo di mercato non supera le 40€
A te la scelta :)
Mi riferivo a quello in 48, perché secondo me, a quel punto, se hai fatto 30... :-Figo ammazza quanto è grosso un Eagle in 48 però :shock:
grazie come sempre Aurelio :-brindisi
Starfighter84 ha scritto: 12 novembre 2020, 11:37 L'Elta esiste già in resina se vuoi evitare di complicarti il percorso... lo fa la Wolfpack.
visto. considererò :-brindisi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24987
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Discord20 Aggressor 2.0 - F-15 C Italeri 1/72 - Seby carta abrasiva non inclusa

Messaggio da microciccio »

Ciao Sebastian,

qualche considerazione legata a quanto ho letto nei post precedenti.

Capisco che hai deciso di completare questo modello, quindi intanto l'augurio è di un buon lavoro che sia divertente.

Parlando del serbatoio, con la premessa che la sua autocostruzione è cosa relativamente semplice, magari un po' noiosa, ma possibile, potresti pensare di acquistare un altro modello di F-15, sempre che in futuro tu ne voglia fare un altro, da cui cannibalizzarlo. Se il GWH ti sembra costoso considera che il secondo stampo Hasegawa, se trovato a buon prezzo, in molte scatole ne offre ben quattro. Indico questa in particolare perché è una delle prime ad essere uscite sul mercato col nuovo stampo (guarda la stampata D che è doppia nella confezione) e la ricordo reperibile, cercando bene, cosa che lascio fare a te (e tra poco ci sarà il black friday), anche intorno ad una decina di euro per un modello che, magari ha qualche complessità costruttiva, ma che è anche un deciso passo avanti rispetto all'Italeri senza richiedere l'esborso del GWH.

Il POD Elta, premesso che come ha scritto Valerio trovi in commercio quello della Wolfpack, come hai scritto tu è anch'esso di autocostruzione relativamente semplice. Se guardi la foto si tratta sostanzialmente di un prisma rettangolare con qualche carenatura aerodinamica ed una presa d'aria alle estremità (vabbè, dai, la sto semplificando ma la sostanza è quella). Spero tu faccia pensieri ... autocostruttivi! :lol:


Elta ELL-8222 Jamming POD

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2829
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Discord20 Aggressor 2.0 - F-15 C Italeri 1/72 - Seby carta abrasiva non inclusa

Messaggio da Seby »

microciccio ha scritto: 12 novembre 2020, 12:20 Ciao Sebastian,

qualche considerazione legata a quanto ho letto nei post precedenti.

Capisco che hai deciso di completare questo modello, quindi intanto l'augurio è di un buon lavoro che sia divertente.

Parlando del serbatoio, con la premessa che la sua autocostruzione è cosa relativamente semplice, magari un po' noiosa, ma possibile, potresti pensare di acquistare un altro modello di F-15, sempre che in futuro tu ne voglia fare un altro, da cui cannibalizzarlo.
Il POD Elta, premesso che come ha scritto Valerio trovi in commercio quello della Wolfpack, come hai scritto tu è anch'esso di autocostruzione relativamente semplice. Se guardi la foto si tratta sostanzialmente di un prisma rettangolare con qualche carenatura aerodinamica ed una presa d'aria alle estremità (vabbè, dai, la sto semplificando ma la sostanza è quella). Spero tu faccia pensieri ... autocostruttivi! :lol:
Tutte ottime idee. Cannibalizzare l'hasegawa sarebbe geniale. Non so se rifarò nella mia SPERO LUNGA vita modellistica un altro F15 (per me, nato negli anni '80, l'Eagle è IL caccia, mentre i Tomcat è QUEL caccia, quello di Tom Cruise), in caso però non rifarei un C perché non rifaccio mai le stesse identiche versioni. Sto seguendo questo pensiero dall'infanzia addirittura. Sono più libero sui primissimi 3 modelli che erano addirittura stati usati per prove colori o per giocarci a top gun :-laugh quindi sono stati frullati :-000

Nel caso andrei su scatole già buone stavolta, senza compromessi: jet per un futuro prossimo potrebbero essere F-16, Typhoon e il mio sogno proibito... il Fulcrum...

Il POD elta sarebbe uno scatolone 19x24 cm lungo 2,4 metri, al 72 sono 2,5x3,5 mm, lungo 3,3 cm... provo a simularlo io...
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2607
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Discord20 Aggressor 2.0 - F-15 C Italeri 1/72 - Seby carta abrasiva non inclusa

Messaggio da pankit »

Grande Seb!!!
La scelta del soggetto mi piace e la possibilità di iniziare ad utilizzare l'aerografo, purtroppo non mi piace il kit, Italeri è bravissima a far venire l'acquolina in bocca con le sue boxart (mio pensiero personale) e poi dentro puoi trovare un kit più vecchio di te, santa Scalemates.com

Buon lavoro ad ogni modo ;)
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2829
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Discord20 Aggressor 2.0 - F-15 C Italeri 1/72 - Seby da Fiat Panda a F-15?

Messaggio da Seby »

pankit ha scritto: 13 novembre 2020, 16:50 Grande Seb!!!
La scelta del soggetto mi piace e la possibilità di iniziare ad utilizzare l'aerografo, purtroppo non mi piace il kit, Italeri è bravissima a far venire l'acquolina in bocca con le sue boxart (mio pensiero personale) e poi dentro puoi trovare un kit più vecchio di te, santa Scalemates.com

Buon lavoro ad ogni modo ;)

Grazie Mattia! In realtà seguirò i consigli di Aurelio e partirò con esercizi più semplici lasciando questo kit per il GB.

Intanto ho fatto molti lavoretti. I missili e i pod, nonché gli ugelli "alla seby" li vedrete dopo quando li finirò.

Intanto riprendo il cokpit. Dopo aver fatto delle prove a secco e riguardato le decals ho concluso che ITALERI sta per I.T.A.L.E.R.I. cioè Intendiamo Tagliare Anfetamina Leccando Erba Ripassata Insieme.

I comandi in decals sono di fantasia. C'è una leva sulla sinitra che sta in posizione errata. La decal del cruscotto non quaglia, specie se guardo come dovrebbe essere davvero il cruscotto. Cinture rosse? Boh. Mancano attacchi ossigeno.
Dietro sembra il bagagliaio di una Fiat Panda, anche perchè le scatoline partono dal basso e si fermano troppo in basso. Niente cavetterie. Niente definizione tridimensionale del vano. Divisorio dietro il pilota troppo grande. Dietro il pilota non c'è il pezzo che dice Italeri ma quello che mi pare essere un pistoncino che spinge un fermo della calotta. La scatoletta che si vede sul fondo, dietro, è in positivo e non in negativo.
Collimatore grossolano. Invece non mi pare pessimo il seggiolino.






E che ci arrendiamo per così poco? ma no!
TRIMMATE le scatole e spostate in alto.



Successivamente (DOPO la foto sopra) ho predisposto il pistoncino dietro il pilota, in seguito farò l'asta che ferma la calotta. Alla fine è più corretto il cruscotto di plastica, lo userò. Per le consolle laterali, ho TRIMMATO buona parte dei comandi e spostato la leva, per il resto userò le decals ma ritagliate, in pezzi. Aggiunte scatole, attacchi, cavi. Altri dettagli ecc ecc. Sotto una prova generale coi pezzi tenuti fermi col nastro.






Ora penso che metto il primer e vado a dipingere questo interno, così poi si assembla.
Forse non verrà così una ciofecATTENZIONE QUESTO UTENTE E' STATO BANNATO PERCHE' DIFFONDEVA CORBELLERIE
Rispondi

Torna a “Discord Mini G.B. 2020”