MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

Discord20 Aggressor - F-16C 64th Aggressor Squadron Tamiya 1/48 - Aquila1411

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16522
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Discord20 Aggressor - F-16C 64th Aggressor Squadron Tamiya 1/48 - Aquila1411

Messaggio da Jacopo »

Purtroppo molti F-16 mostrano quella crepa li nel canopy non so se è diventato un difetto dello stampo da un certo periodo in poi :,-( :,-(
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24984
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Discord20 Aggressor - F-16C 64th Aggressor Squadron Tamiya 1/48 - Aquila1411

Messaggio da microciccio »

Ciao Andrea,

un lavoro su commissione è proprio ciò che serve per sperimentare con tranquillità. :lol:

Buon lavoro

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2064
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Discord20 Aggressor - F-16C 64th Aggressor Squadron Tamiya 1/48 - Aquila1411

Messaggio da Aquila1411 »

FreestyleAurelio ha scritto: 8 luglio 2020, 2:20 È un accenno di crepa sul canopy o un graffio?
Una crepa Aurelio, proprio come dicevo anche sul mio Thunderbirds e su tutti gli F-16Tamiya in mio possesso.

Jacopo ha scritto: 8 luglio 2020, 8:06 Purtroppo molti F-16 mostrano quella crepa li nel canopy non so se è diventato un difetto dello stampo da un certo periodo in poi :,-( :,-(
Credo anch'io a questo punto sia un difetto di fabbrica. Speriamo che risolvano.
microciccio ha scritto: 8 luglio 2020, 8:36 Ciao Andrea,

un lavoro su commissione è proprio ciò che serve per sperimentare con tranquillità. :lol:

Buon lavoro

microciccio
Grazie Paolo. :-oook

Andrea
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11625
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Discord20 Aggressor - F-16C 64th Aggressor Squadron Tamiya 1/48 - Aquila1411

Messaggio da FreestyleAurelio »

Appena posso voglio verificare se anche nella scatola tamiya in mio possesso è presente questo difetto.
Non dovrebbe esserci ma voglio star tranquillo
Il canopy crepato è tra le mie fobie quando acquisto un kit. Pensa che è la prima cosa che vado a controllare quando apro un kit appena acquistato on line o in un negozio fisico prima di pagare.
Se acquisto da privati on line mi faccio inviare le foto dei trasparenti prima di dare l'ok....è una mia fissazione :-crazy.
Hai provato a contattare la tamiya?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2064
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Discord20 Aggressor - F-16C 64th Aggressor Squadron Tamiya 1/48 - Aquila1411

Messaggio da Aquila1411 »

FreestyleAurelio ha scritto: 8 luglio 2020, 10:16 Appena posso voglio verificare se anche nella scatola tamiya in mio possesso è presente questo difetto.
Non dovrebbe esserci ma voglio star tranquillo
Il canopy crepato è tra le mie fobie quando acquisto un kit. Pensa che è la prima cosa che vado a controllare quando apro un kit appena acquistato on line o in un negozio fisico prima di pagare.
Se acquisto da privati on line mi faccio inviare le foto dei trasparenti prima di dare l'ok....è una mia fissazione :-crazy.
Hai provato a contattare la tamiya?
Se vuoi qua (https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 5&start=60) avevamo affrontato il problema nello specifico, da pagina 7 in poi. Ho contattato Fantasyland (Importatore ufficiale italiano) sotto consiglio di Paolo microciccio che gentilmente mi hanno offerto assistenza e ordinato dei trasparenti nuovi, ma non ho idea di quando arriveranno. Attenzione perché io i trasparenti ho dovuto pagarmeli in quanto avevo acquistato il modello in un negozio online NON italiano.

Andrea
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 7923
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Discord20 Aggressor - F-16C 64th Aggressor Squadron Tamiya 1/48 - Aquila1411

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Andrea,

seguo con grande interesse il tuo wip, perchè vorrei realizzare un F-16N, e quindi prevedo di utilizzare lo stesso kit.

Ora, però, vedendo il problema con il canopy, mi è venuta una certa agitazione... appena rientro a casa vado a controllare... :-D
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2064
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Discord20 Aggressor - F-16C 64th Aggressor Squadron Tamiya 1/48 - Aquila1411

Messaggio da Aquila1411 »

Buongiorno a tutti, sono curioso, avete controllato i vostei canopy? Come sono?

Andrea
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 7923
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Discord20 Aggressor - F-16C 64th Aggressor Squadron Tamiya 1/48 - Aquila1411

Messaggio da siderum_tenus »

Aquila1411 ha scritto: 9 luglio 2020, 8:53 Buongiorno a tutti, sono curioso, avete controllato i vostei canopy? Come sono?

Andrea
Ciao Andrea,

Finalmente sono riuscito a controllare, e -facendo i debiti scongiuri- entrambi i canopy presenti nel kit aono integri (spero dalla foto si capisca) :-XXX :-D



Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3542
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Discord20 Aggressor - F-16C 64th Aggressor Squadron Tamiya 1/48 - Aquila1411

Messaggio da Vegas »

Ciao i miei sono a posto, ma piuttosto se avevi bisogno potevo inviarti un trasparente, cavolo, pensavo che cercassi di sistemarlo non che ne dovessi pagare uno nuovo.
Fammi sapere se hai bisogno, ne dovrei avere 6 a casa :-oook
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2064
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Discord20 Aggressor - F-16C 64th Aggressor Squadron Tamiya 1/48 - Aquila1411

Messaggio da Aquila1411 »

Vegas ha scritto: 9 luglio 2020, 21:16 Ciao i miei sono a posto, ma piuttosto se avevi bisogno potevo inviarti un trasparente, cavolo, pensavo che cercassi di sistemarlo non che ne dovessi pagare uno nuovo.
Fammi sapere se hai bisogno, ne dovrei avere 6 a casa :-oook
Grazie mille Vegas, lo terrò presente. A riguardo aprirò un argomento apposta in lounge room perché sta cominciando ad essere più complesso del previsto.

Tornando al modello, sto aspettando che arrivino il seggiolino e le fotoincisioni della Eduard. Nel frattempo mi sto dedicando a quello che posso:




Preparate le due parti della presa d'aria stuccandole internamente e completando il montaggio della parte anteriore.




Preparato la deriva, la semifusoliera inferiore e quella superiore per la quale ho unito le due parti facendo in modo che non servisse l'utilizzo di stucco o lavori particolari.


Preparate anche le ruote ricreando l'effetto peso, forse dovrò smussarle un po' sui bordi però.
Per quanto riguarda il resto sto preparando tutte le varie componenti dei carrelli che dovrò verniciare di bianco in quanto questa volta proverò a verniciare e fare i lavaggi prima ed assemblare dopo. Con l'altro F-16 mi sono reso conto della difficoltà di fare bene un lavaggio all'interno di un vano così stretto e pieno di nervature e particolari, quindi questa volta provo ad agire diversamente.

Per oggi è tutto.

Andrea
Rispondi

Torna a “Discord Mini G.B. 2020”