GB Africa 2020 - Digge - British Scammell Pioneer SV/2S - Thunder model 1/35 -FINITO-

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Digge
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1154
Iscritto il: 27 maggio 2015, 22:22
Che Genere di Modellista?: Al momento rivolto verso mezzi terrestri, navi in legno e aeromodellismo
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor, tamiya, vallejo
scratch builder: no
Nome: Giovanni
Località: Reggio Emilia

Re: GB Africa 2020 - Digge - British Scammell Pioneer SV/2S - Thunder model 1/35

Messaggio da Digge »

rob_zone ha scritto: 25 novembre 2019, 17:53
Perdonami, ma è una pura deformazione puramente .. meridionale :-crazy :-sbraco :-prrrr
Mi fa piacere che il vano sia aperto, poi pensavo che in vista, nel mio caso, di un mezzo con classica verniciatura desertica (tipo un sdkz) , sarà interessante prendere spunto dal tuo lavoro! :-D

Saluti
RoB da Messina
Ma figurati Rob :-oook
Vegas ha scritto: 25 novembre 2019, 20:13 Vai Giovanni, si prepara un bel wippone qui, che versione realizzerai?
450 PZ sono un vero delirio...buon lavoro
Per la camo sono indeciso tra la classica desertica o fare qualcosa di diverso tipo la camo a 3 colori gialla verde e nera..che non mi dispiace affatto, anche per variare dalla classica desertica...vedremo.

Intanto ho iniziato a cablare Il motore :-oook

Immagine
ImmagineImmagineImmagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Digge
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1154
Iscritto il: 27 maggio 2015, 22:22
Che Genere di Modellista?: Al momento rivolto verso mezzi terrestri, navi in legno e aeromodellismo
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor, tamiya, vallejo
scratch builder: no
Nome: Giovanni
Località: Reggio Emilia

Re: GB Africa 2020 - Digge - British Scammell Pioneer SV/2S - Thunder model 1/35

Messaggio da Digge »

Ciao ragazzi,
Due parole veloci sul lavoro fatto finora e un paio di riflessioni.

La ingegnerizzazione di questo kit è qualcosa di micidiale.. .sono stupito che i bulloni e le rondelle non siano a parte....veramente impegnativo e non proprio semplice.

Questo telaio mi ha fatto un po ammattire, le sedi di alcune parti sono veramente minimali quindi fai fatica a capire bene se ben posizionate e ogni 3x2 devi controllare allineamento e posizione... bello tosto.










Il Motore che avevo già iniziato a cablare aggiungendo filo di ottone e il radiatore sono solo appoggiati per provare la posizione....per arrivare a questo punto ho assemblato 72 parti :-incert


ImmagineImmagineImmagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5040
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: GB Africa 2020 - Digge - British Scammell Pioneer SV/2S - Thunder model 1/35

Messaggio da fabrizio79 »

Ciao Giovanni!!
Lo Scammell è un mezzo che conosco davvero poco...
Ti seguo molto interessato!!
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1617
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: GB Africa 2020 - Digge - British Scammell Pioneer SV/2S - Thunder model 1/35

Messaggio da Giangio »

Ciao Giovanni,
Vedo che stai facendo degli ottimi progressi.
Parlando del montaggio, credo che essendo la marca poco conosciuta (rispetto a un tamiya per esempio) ci si possa aspettare un assemblaggio non facile, da come hai scritto mi pare di capire che non è un kit per principianti giusto? :think: stai comunque facendo un bellissimo lavoro. Non vedo l'ora di vedere il motore verniciato :-oook
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5893
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: GB Africa 2020 - Digge - British Scammell Pioneer SV/2S - Thunder model 1/35

Messaggio da Madd 22 »

Ciao giovaaaaa

Sono totalmente ignorante sii mezzi militari. Però potevano chiamarlondiversamente....
U' scammeeelll ahahah

Comunque, a parte gli scherzi, il mezzo dalla box art, raffigurato in corsa sembra un mezzo moderno, ma alla fine è un mezzo di 70 anni fa.
In poche parole era un carro attrezzi da battaglia, ma trainava anche carri armati?

Per la scelta del soggetto, la camo a tre toni sarebbe davvero figa.
FIno ad ora te la stai cavando alla grande, ma tu sei davvero forte con i mezzi.
Aspetto la pittura del motore

Buon GB !
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24987
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB Africa 2020 - Digge - British Scammell Pioneer SV/2S - Thunder model 1/35

Messaggio da microciccio »

Ciao Giovanni,

mi sembra che tu possa affrontare tranquillamente anche un modello complesso che metterebbe a dura prova i nervi di un principiante, quindi torna in officina a lavorare, lazarun! :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco :-sbraco
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
drinkyb
Knight User
Knight User
Messaggi: 892
Iscritto il: 14 ottobre 2017, 19:45
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani, sia civili che militari.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Bruno
Località: Amburgo

Re: GB Africa 2020 - Digge - British Scammell Pioneer SV/2S - Thunder model 1/35

Messaggio da drinkyb »

72 parti?!?!?!? :shock: :shock: Pazzesco. Peró sta venendo un lavorone!
Bruno

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Digge
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1154
Iscritto il: 27 maggio 2015, 22:22
Che Genere di Modellista?: Al momento rivolto verso mezzi terrestri, navi in legno e aeromodellismo
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor, tamiya, vallejo
scratch builder: no
Nome: Giovanni
Località: Reggio Emilia

Re: GB Africa 2020 - Digge - British Scammell Pioneer SV/2S - Thunder model 1/35

Messaggio da Digge »

Giangio ha scritto: 26 novembre 2019, 22:41 Ciao Giovanni,
Vedo che stai facendo degli ottimi progressi.
Parlando del montaggio, credo che essendo la marca poco conosciuta (rispetto a un tamiya per esempio) ci si possa aspettare un assemblaggio non facile, da come hai scritto mi pare di capire che non è un kit per principianti giusto? :think: stai comunque facendo un bellissimo lavoro. Non vedo l'ora di vedere il motore verniciato :-oook
Ciao Giangio,
Si non mi sembra un kit adatto per iniziare, la sua complessità ce l'ha e alcune parti sono piuttosto ostili.
Andiamo avanti e vediamo cosa salta fuori :-oook
Madd 22 ha scritto: 27 novembre 2019, 0:37 Ciao giovaaaaa

Sono totalmente ignorante sii mezzi militari. Però potevano chiamarlondiversamente....
U' scammeeelll ahahah

Comunque, a parte gli scherzi, il mezzo dalla box art, raffigurato in corsa sembra un mezzo moderno, ma alla fine è un mezzo di 70 anni fa.
In poche parole era un carro attrezzi da battaglia, ma trainava anche carri armati?

Per la scelta del soggetto, la camo a tre toni sarebbe davvero figa.
FIno ad ora te la stai cavando alla grande, ma tu sei davvero forte con i mezzi.
Aspetto la pittura del motore

Buon GB !
Si esatto poteva essere molto utile per i mezzi in difficoltà e durante le fasi di riparazione, aveva un motore molto potente diesel 6 cilindri e trazione 6x4 .
Un bel mulo da soma.
Era usato anche per trainare artiglieria pesante e la sua gru da 3 tonnellate estensibile era indubbiamente utile!
drinkyb ha scritto: 27 novembre 2019, 9:52 72 parti?!?!?!? :shock: :shock: Pazzesco. Peró sta venendo un lavorone!
Si veramente tanta roba..... :-oook
microciccio ha scritto: 27 novembre 2019, 9:27 Ciao Giovanni,

mi sembra che tu possa affrontare tranquillamente anche un modello complesso che metterebbe a dura prova i nervi di un principiante, quindi torna in officina a lavorare, lazarun! :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco :-sbraco
microciccio
:-sigsi :-sigsi :-sigsi :-sbraco :-sbraco vado :-oook
ImmagineImmagineImmagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Digge
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1154
Iscritto il: 27 maggio 2015, 22:22
Che Genere di Modellista?: Al momento rivolto verso mezzi terrestri, navi in legno e aeromodellismo
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor, tamiya, vallejo
scratch builder: no
Nome: Giovanni
Località: Reggio Emilia

Re: GB Africa 2020 - Digge - British Scammell Pioneer SV/2S - Thunder model 1/35

Messaggio da Digge »

Il cazziatone del nostro caro Paolo "microciccio" mi ha riportato3al banco di lavoro con nuove energie :-sbraco :-sbraco

Finalmente ho finito tutta la parte telaio e sottoscocca, compreso il tamburo per il cavo della gru e rispettivo motore di alimentazione.

Il motore principale è pronto per la verniciatura e verrà installato solo dopo la verniciatura di questo gruppo.

Ora si passa alle sovrastrutture :-oook











ImmagineImmagineImmagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3542
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: GB Africa 2020 - Digge - British Scammell Pioneer SV/2S - Thunder model 1/35

Messaggio da Vegas »

Oh ma che è sto modello, una punizione?
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Rispondi

Torna a “Group Build Africa 2020”