MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

Qual'è il vostro Sacro Graal dei Kit?

Vuoi aprire una discussione di carattere modellistico ma che non riguarda gli aerei, i mezzi terrestri, le navi o le altre categorie specifiche del forum? UTILIZZA QUESTA SEZIONE!

Moderatore: microciccio

Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1617
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Qual'è il vostro Sacro Graal dei Kit?

Messaggio da Giangio »

Buonasera a tutti, apro questo thread per fare due parole, spero non vi dispiaccia :-laugh
La domanda che vi pongo è:
Qual'è il modello (anche più di uno) che avete cercato in lungo e in largo ma che non siete ancora riusciti a portare a casa? :think:

Il mio, per il momento è l'E13 Jake della Nichimo (voi direte, che novità un altro idrovolante :lol: )
kit vecchio come il cucco ma è l'unica opzione disponibile se lo si vuole fare in 1/48, dettagli pressoché nulli ma a causa della rarità viene venduto a un prezzo astronomico :-crazy


Fonte: http://www.akamat.com/2017/04/aichi-e13 ... o-148.html
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34083
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Qual'è il vostro Sacro Graal dei Kit?

Messaggio da pitchup »

Ciao
il prossimo kit....e dopo il prossimo....e dopo il prossimo....e dopo il prossimo....e dopo il prossimo....e dopo il prossimo....e dopo il prossimo....e dopo il prossimo....e dopo il prossimo....e dopo il prossimo....e dopo il prossimo....e dopo il prossimo....e dopo il prossimo....e dopo il prossimo....e dopo il prossimo....e dopo il prossimo....e dopo il prossimo....e dopo il prossimo....e dopo il prossimo....e dopo il prossimo....e dopo il prossimo....e dopo il prossimo....e dopo il prossimo....e dopo il prossimo....e dopo il prossimo....e dopo il prossimo....e dopo il prossimo....e dopo il prossimo....e dopo il prossimo....e dopo il prossimo....e dopo il prossimo....e dopo il prossimo....e dopo il prossimo....e dopo il prossimo....e dopo il prossimo....e dopo il prossimo....e dopo il prossimo....e dopo il prossimo....e dopo il prossimo.....
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46070
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Qual'è il vostro Sacro Graal dei Kit?

Messaggio da Starfighter84 »

Negli anni sono riuscito, tramite Ebay ed altri canali, a racimolare quasi tutti i kit che erano nella mia wishlist... ma l'RT-33 in 1/48 della Hobbycraft sembra più raro del Graal e manca ancora all'appello...!

Gianluca, l'idro giapponese chi lo produceva?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1617
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Qual'è il vostro Sacro Graal dei Kit?

Messaggio da Giangio »

Starfighter84 ha scritto: 10 maggio 2019, 9:52 Negli anni sono riuscito, tramite Ebay ed altri canali, a racimolare quasi tutti i kit che erano nella mia wishlist... ma l'RT-33 in 1/48 della Hobbycraft sembra più raro del Graal e manca ancora all'appello...!

Gianluca, l'idro giapponese chi lo produceva?
La marca è Nichimo, purtroppo tra il costo del kit e la spedizione a meno di 60 euro circa non si trova, prezzo esagerato secondo me
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10060
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Qual'è il vostro Sacro Graal dei Kit?

Messaggio da rob_zone »

Ciao Gianluca

Toh...hai appena nominato la scatola che stavo nominando io :-D
Da appassionato di velivoli giapponesi, anche io , devo averla!!!!! :-boing
Ho avuto anni fa la possibilità di prenderla per 30 euro con consegna a mano..cavolo... :roll:

Io pure come Valerio, sono riuscito ad accaparrarmi le scatole che piu desideravo..certo,qualcuna ne rimane sempre. Da poco mi sono regalato il B5N1 Kate Hase in 48, che finalmente dopo anni, hanno ristampato!!
Qui ci sono ancora alcuni kit..che vorrei ma non trovo, però, posto! :-sbraco

Immagine
( fonte : old model kits)
Una volta la stavo vincendo ad un'asta...ecco,stavo!

Immagine
(fonte hobby models )
Scatola St****a, si trova e non si trova e la maggior parte delle volte il prezzo è alto.

Immagine
(fonte superhobby)
Anche questa,andava acquistata anni fa,un aereo che ho sempre voluto fare, adesso è fuori produzione, quindi aspettero i comodi della AZ! :-crazy

Immagine
( fonte : britmodeller)
Scatola che si trova, ma aspetterò che lei troverà me :-sbraco


Ce ne sarebbero sicuramente altre...e non ho indicato le auto da rally!! :mrgreen: :-sbraco

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4394
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Qual'è il vostro Sacro Graal dei Kit?

Messaggio da nannolo »

È pericoloso avere un sacro Graal... si rischia di finire male come è successo al sottoscritto... all'epoca esisteva solo il millennium falcon della finemolds ed era diventato introvabile... ciò mi ha spinto a fare un acquisto un po temerario e sono incappato in un sito clone di un negozio francese. Il fatto che fosse l'unico ad averlo doveva farmi sospettare ma il desiderio era troppo forte. Naturalmente ho pagato e non ho visto nulla... :,-(
(Poi alla fine lo ho trovato... e hanno fatto il Bandai :?
Da allora aspetto fiducioso l'occasione e con un poco di fortuna a volte ci riesco. Come il figurino di San Giorgio e il drago della Elisena diventato introvabile perché la ditta aveva chiuso. Poi lo stampo è stato comprato da un'altra ditta che lo ha prodotto di nuovo e me lo sono accaparrato :-banana
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1617
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Qual'è il vostro Sacro Graal dei Kit?

Messaggio da Giangio »

rob_zone ha scritto: 10 maggio 2019, 12:37 Ciao Gianluca

Toh...hai appena nominato la scatola che stavo nominando io :-D
Da appassionato di velivoli giapponesi, anche io , devo averla!!!!! :-boing
Ho avuto anni fa la possibilità di prenderla per 30 euro con consegna a mano..cavolo... :roll:

Io pure come Valerio, sono riuscito ad accaparrarmi le scatole che piu desideravo..certo,qualcuna ne rimane sempre. Da poco mi sono regalato il B5N1 Kate Hase in 48, che finalmente dopo anni, hanno ristampato!!
Qui ci sono ancora alcuni kit..che vorrei ma non trovo, però, posto! :-sbraco

Immagine
( fonte : old model kits)
Una volta la stavo vincendo ad un'asta...ecco,stavo!

Immagine
(fonte hobby models )
Scatola St****a, si trova e non si trova e la maggior parte delle volte il prezzo è alto.

Immagine
(fonte superhobby)
Anche questa,andava acquistata anni fa,un aereo che ho sempre voluto fare, adesso è fuori produzione, quindi aspettero i comodi della AZ! :-crazy

Immagine
( fonte : britmodeller)
Scatola che si trova, ma aspetterò che lei troverà me :-sbraco


Ce ne sarebbero sicuramente altre...e non ho indicato le auto da rally!! :mrgreen: :-sbraco

saluti
RoB da Messina :-oook
Ciao Rob, cos ha di particolare quel P40 rispetto alle versioni Airfix e Hasegawa? 🤔
Non conoscevo quell idrovolante tedesco, veramente bello :-laugh (prontamente aggiunto alla lista desideri)
nannolo ha scritto: 10 maggio 2019, 12:49 È pericoloso avere un sacro Graal... si rischia di finire male come è successo al sottoscritto... all'epoca esisteva solo il millennium falcon della finemolds ed era diventato introvabile... ciò mi ha spinto a fare un acquisto un po temerario e sono incappato in un sito clone di un negozio francese. Il fatto che fosse l'unico ad averlo doveva farmi sospettare ma il desiderio era troppo forte. Naturalmente ho pagato e non ho visto nulla... :,-(
(Poi alla fine lo ho trovato... e hanno fatto il Bandai :?
Da allora aspetto fiducioso l'occasione e con un poco di fortuna a volte ci riesco. Come il figurino di San Giorgio e il drago della Elisena diventato introvabile perché la ditta aveva chiuso. Poi lo stampo è stato comprato da un'altra ditta che lo ha prodotto di nuovo e me lo sono accaparrato :-banana
Accidenti mi dispiace che tu sia finito in questa situazione.
Io recentemente ho avuto l'esperienza opposta, ho acquistato un Bf109k, il venditore me lo ha spedito sulla fiducia senza aver ricevuto il pagamento,sono passati giorni da quando mi è arrivato a casa e nonostante abbia chiesto più volte di mandarmi l'indirizzo PayPal per effettuare il pagamento non mi ha risposto, o meglio ha visualizzato e non mi ha ancora risposto.
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10060
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Qual'è il vostro Sacro Graal dei Kit?

Messaggio da rob_zone »

Giangio ha scritto: 10 maggio 2019, 13:58
Ciao Rob, cos ha di particolare quel P40 rispetto alle versioni Airfix e Hasegawa? 🤔
Non conoscevo quell idrovolante tedesco, veramente bello :-laugh (prontamente aggiunto alla lista desideri)
Ciao Gian
Quel P-40, è l'unico per realizzare un F o L da scatola. Gli Hase son tutti coda corta!
Oltre ad avere un interessante foglio decals, è presente anche il musetto in resina corretto :shock: :-SBAV
Bello l' Heinkell 115 vero?? :-boing
E' tanta roba...tantissima! Considera che è anche uno Short run... :-banana

saluti :-oook
Avatar utente
ponisch
Undead User
Undead User
Messaggi: 2744
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: Qual'è il vostro Sacro Graal dei Kit?

Messaggio da ponisch »

Per me l'introvabile il grosso frullino ch-53 academy 1/48. :.-(
Spero in nuova versione :-XXX
Nicola
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Maddux71
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 109
Iscritto il: 6 dicembre 2013, 15:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: TAMIYA
scratch builder: si
Club/Associazione: AMS Verona
Nome: Mario Amadei
Località: Verona

Re: Qual'è il vostro Sacro Graal dei Kit?

Messaggio da Maddux71 »

Io vorrei il Nostromo del film Alien e la Sulaco del film Aliens, entrambi della Halcyon. Rari e costosissimi. Oggi come oggi si sta sui 300/350 euro per la Nostromo e 200/250 per la Sulaco.
Mario
Rispondi

Torna a “Discussioni Generali”