Cosa dobbiamo aspettarci noi modellisti dalla Brexit?

Vuoi aprire una discussione di carattere modellistico ma che non riguarda gli aerei, i mezzi terrestri, le navi o le altre categorie specifiche del forum? UTILIZZA QUESTA SEZIONE!

Moderatore: microciccio

Rispondi
Avatar utente
sirsimons
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 453
Iscritto il: 18 novembre 2019, 22:19
Che Genere di Modellista?: "Absolute Beginner", appassionato di eliche della WWII.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Nome: Simone
Località: Bologna

Re: Cosa dobbiamo aspettarci noi modellisti dalla Brexit?

Messaggio da sirsimons »

Starfighter84 ha scritto: 21 dicembre 2021, 15:44 Stesso problema... un ordine partito il primo dicembre, ad oggi non è ancora registrato da Poste Italiane nonostante abbia lasciato l'UK 4 giorni dopo la presa in carico.
Ma non c'era stato un accordo con il governo di Londra per eliminare i dazi?
Da Uk escono velocissimi, poi spariscono nel nulla e non li traccia più né il lato Royal Mail né Poste Italiane fin quando non sdoganano…
Comunque anche a me sembra strano non abbiano fissato dei minimi non tassabili. Però da Luglio le norme sono cambiate. Da quello che ho capito tutti i beni sono soggetti ad IVA 22% e se superiori ai 150€ anche soggetti alle spese doganali…
Poi tutto dipende dai controlli. Pacchi piccoli o meglio buste, spedite via posta e non via corriere, spesso passano lisce.
Fly-by-wire ha scritto: 21 dicembre 2021, 19:10 Uno dall' UK, partito il 19 Novembre ed arrivato il 13 Dicembre.
L'altro dal Taiwan, partito il 19 Novembre ed arrivato il 10 Dicembre!!...

Ci è voluto quasi lo stesso tempo solo che uno arrivava da giusto qualche migliaio di km in più

Preciso che per entrambi non ho dovuto pagare dazi doganali di alcun genere, forse perchè erano buste di dimensioni contenute? (fogli decals)

Per fare un paragone...con Super-Hobby invece, pacco spedito il 15 Dicembre ed arrivato il 18 Dicembre...imbattibili.
Beh Taiwan più veloce dell’Inghilterra la dice tutta sul momento di confusione generale che stiamo vivendo :-laugh
Dall’ est Europa di solito sono molto rapidi, Super-Hobby poi é davvero veloce e DHL non sbaglia un colpo per mia esperienza.
Simone

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
sirsimons
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 453
Iscritto il: 18 novembre 2019, 22:19
Che Genere di Modellista?: "Absolute Beginner", appassionato di eliche della WWII.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Nome: Simone
Località: Bologna

Re: Cosa dobbiamo aspettarci noi modellisti dalla Brexit?

Messaggio da sirsimons »

Piccolo aggiornamento per la statistica sulle due spedizioni che avevo da UK.

Pacco 1 - solo libri
Spedito il 6/12 dall'Inghilterra, sdoganato il 18/1 in Italia e consegnato oggi. Pagato alla postina solo 5€ di diritti di sdoganamento.

Pacco 2
Spedito il 10/12, sdoganato il 13/1 in Italia e consegnato il 18. Pagato alla postina il 22% di IVA sul totale importo (spese spedizioni incluse) + 5€ di diritti di sdoganamento.

Insomma, ormai ordinare da UK per quanto mi riguarda è quasi off limits e mi scoccia molto. I tempi sono lunghi ed i costi molto alti. Bisogna aggiungere delle spedizioni costose per essere sicuri di poterle tracciare e non perderle nell'etere, in più pagare l'Iva due volte (perchè non credo che i venditori in UK ti scorporino la loro sull'ordine!) più le spese. :.-(
Simone

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Cosa dobbiamo aspettarci noi modellisti dalla Brexit?

Messaggio da Starfighter84 »

Lascio anche io un feedback: pacco spedito il primo dicembre, passato il confine l'8... arrivato in dogana il 18 dicembre 2021... DISPERSO. E' bloccato a Peschiera da più di un mese e non vedrà luce a breve.
Sentito il call center Poste Italiane, mi dicono che i tempi sono ancora giusti... balle, c'è un comunicato della Royal Mail che denuncia enormi ritardi da parte di Poster Italiane causa problemi ai sistemi informatici.

Italy Customs delays
We have been advised by Poste Italiane that severe delays are still being experienced in processing postal items due to serious IT problems in Italian customs. This is still affecting all postal shipments from outside the EU. Although we are continuing to process and despatch items to Italy at the moment, due to these technical issues being experienced once they arrive they currently face delays of at least several weeks before being processed by customs and delivered by Poste Italiane. We are in constant dialogue with Poste Italiane but they have so far been unable to give us a date when these issues will be resolved. These issues are affecting all Royal Mail international parcel services. Therefore, as of 22nd December, we are changing our advice to strongly recommend you do not post items to Italy until Poste Italiane have made substantial progress in clearing the backlog. We currently anticipate that will be early in the New Year. They have assured us that they have a plan in place, we will be monitoring it very closely, and will update further when we are comfortable that your items will be processed and delivered within normal timescales.


QUI.

Mai più dall'UK comunque... beccherò anche l'IVA da metterci sopra (me l'ha già preannunciato l'operatrice del call center). A meno che non sia questione di vita o di morte, non prenderò più nulla da loro.... gli albionici fanno bene ad isolarsi nella loro fortezza britannica.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11626
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Cosa dobbiamo aspettarci noi modellisti dalla Brexit?

Messaggio da FreestyleAurelio »

Valerio mi ha preceduto e confermo quanto ha scritto; i ritardi sono dovuti, in questo periodo per le merci che attraversano la dogana italiana, a gravi problemi nei loro sistemi IT.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1617
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Cosa dobbiamo aspettarci noi modellisti dalla Brexit?

Messaggio da Giangio »

Per quanto mi riguarda sto ancora aspettando un ordine dal Giappone (un libro) ordinato a metà Novembre, spedito il primo di Dicembre e ad oggi ancora non si è visto.
Avendo acquistato su Ebay l'iva è già stata pagata quando ho effettuato l'ordine (c'è una voce apposita nella schermata del pagamento) ma mi domando se alla consegna dovrò comunque sborsare altri soldi oppure no :think: Voi ne sapete qualcosa di più?
Vedendo quanto ci ha impiegato quel libro dall'UK ad arrivarmi prevedo che non arriverà prima di metà febbraio :cry:
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11626
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Cosa dobbiamo aspettarci noi modellisti dalla Brexit?

Messaggio da FreestyleAurelio »

Giangio ha scritto: 20 gennaio 2022, 15:02 Per quanto mi riguarda sto ancora aspettando un ordine dal Giappone (un libro) ordinato a metà Novembre, spedito il primo di Dicembre e ad oggi ancora non si è visto.
Avendo acquistato su Ebay l'iva è già stata pagata quando ho effettuato l'ordine (c'è una voce apposita nella schermata del pagamento) ma mi domando se alla consegna dovrò comunque sborsare altri soldi oppure no :think: Voi ne sapete qualcosa di più?
Vedendo quanto ci ha impiegato quel libro dall'UK ad arrivarmi prevedo che non arriverà prima di metà febbraio :cry:
Stesso copione tuo ma per un paio di libri dall'UK; mi è capitato di dover pagare i dazi per la gestione.....ho provato a fare un reclamo ma non c'è stato nulla d fare
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1617
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Cosa dobbiamo aspettarci noi modellisti dalla Brexit?

Messaggio da Giangio »

FreestyleAurelio ha scritto: 20 gennaio 2022, 15:06 Stesso copione tuo ma per un paio di libri dall'UK; mi è capitato di dover pagare i dazi per la gestione.....ho provato a fare un reclamo ma non c'è stato nulla d fare
Grazie per avermelo segnalato Aurelio.
Considerato i ritardi che hanno causato con le consegne fa sorridere che chiedano i soldi per la gestione...
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5440
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Cosa dobbiamo aspettarci noi modellisti dalla Brexit?

Messaggio da Dioramik »

Gianluca, le poste sono una contraddizione sopra l'altra, pensa che per alcune operazioni online che fa l'utente da solo e senza scomodare nessun impiegato o altro, deve pagare 1€ di commissione, ma ti pare? Soldi a gratis e facili, troppo comodo e troppo ingiusto!
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Master Villain
Knight User
Knight User
Messaggi: 800
Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e gunze
scratch builder: no
Nome: Francesco

Re: Cosa dobbiamo aspettarci noi modellisti dalla Brexit?

Messaggio da Master Villain »

Ciao ragazzi, purtroppo l'UE dal 1 luglio 2021 ha abolito la soglia minima dei 22 euro, al di sotto dei quali non si pagava nulla. Questo vuol dire che praticamente ogni ordine extra unione sarà soggetto a IVA, sdoganamento (2 euro per valori sotto i 22 euro) e se l'ordine è sopra i 150 euro saranno applicati anche i dazi. Questa è una scelta che lascia l'amaro in bocca a tutti, in aggiunta all'uscita del UK dall'Europa.
Si preannunciano tempi bui, non solo per noi modellisti, ma per tutti.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34094
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Cosa dobbiamo aspettarci noi modellisti dalla Brexit?

Messaggio da pitchup »

Ciao
Master Villain ha scritto: 20 gennaio 2022, 17:21 Si preannunciano tempi bui, non solo per noi modellisti, ma per tutti.
..i tempi cambiano ma la parola d'ordine rimane sempre la stessa: AUTARCHIA! :-prrrr
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Discussioni Generali”