Info costi spedizioni sito The48ERS.com

Vuoi aprire una discussione di carattere modellistico ma che non riguarda gli aerei, i mezzi terrestri, le navi o le altre categorie specifiche del forum? UTILIZZA QUESTA SEZIONE!

Moderatore: microciccio

Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24987
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Info costi spedizioni sito The48ERS.com

Messaggio da microciccio »

Starfighter84 ha scritto: 16 ottobre 2021, 19:51... Altre due considerazioni personali a latere: il sistema dei punti reward viene calcolato anche in base al tipo di metodo di pagamento. I miei soldi sono sempre uguali sia se pago con bonifico internazionale, sia se pago con Pay Pal. Non trovo corretto che se utilizzo il bonifico internazionale i reward sono maggiori rispetto a Pay Pal (dove al venditore vengono addebitati altri costi di gestione). Se hai deciso di fornire questo servizio sul sito, non è opportuno scoraggiarne l'utilizzo promettendo punti minori. ...
Ciao Valerio,

giusto quanto scrivi, infatti, in questo caso, dovrebbe essere Paypal a chiedere conto al commerciante di una politica commerciale penalizzante per quella forma di pagamento che, lo rammento, ha un ricarico di cui il commerciante deve tenere conto quando la offre (se ci fate caso non è disponibile su tutti i siti).
Attenzione: giusto o sbagliato che sia, disincentivare qualcosa, come ad esempio un certo tipo di servizio, è prassi comune nelle politiche commerciali che ha dei limiti esclusivamente nei vincoli legislativi posti in essere, pertanto è facoltà del commerciante attuarla fintantoché non contravviene la legge. Le valutazioni del commerciante sono poi in genere genuinamente economiche a proprio vantaggio. Se credete che gli sconti sono un favore siete fuori strada si fanno per molti motivi, ad esempio vuotare un magazzino o acquisire nuova clientela ecc..
Lo sconto poi, sempre in generale, è il tipo di operazione che viene definita win-win in quanto ne traggono vantaggio sia il commerciante che l'acquirente. Così come può essere per i punti che vengono attribuiti se opportunamente sfruttati (le regole temporali, di minimo punteggio ecc. sono nella norma e vanno tenute in considerazione - per questo i regolamenti devono essere chiaramente comprensibili, ecco, su questo si può eventualmente eccepire).

Riguardo ai prezzi ivati sono daccordo considerando che la maggior parte degli acquirenti di materiale hobbystico è composta da privati che sono tenuti al pagamento. Mostrare entrambi i prezzi dovrebbe essere prassi comune e, se fossi un venditore di materiale per modellismo, sul sito privilegerei il prezzo tassato anche perché le aziende sono composte, per definizione, da professionisti che dovrebbero porre attenzione nelle cose che fanno, le eccezioni sono sempre possibili, quindi controllare bene prima di acquistare materiale, mentre lo sprovveduto è più facilmente individuabile tra i privati inesperti.
Un riepilogo d'ordine di acquisto ben fatto secondo me deve prevedere il totale netto, le tasse, il totale lordo, le spese e il totale complessivo; tutti visualizzati nel modo più chiaro possibile.

Parlando delle spese finali, anni fa c'erano siti che dividevano handling (predisposizione del materiale alla spedizione) da shipping (spedizione). Il primo termine si riferisce alla realizzazione dell'imballaggio, piccolo o grande che sia, il quale richiede l'attività di qualcuno che lo realizzi e, salvo vengano usati materiali di risulta (es.: buste/scatole riciclate), sono un costo per il rivenditore di cui deve tenere conto (tanto lo stipendio della persona che realizza l'imballaggio, quanto anche i fogli di giornale che alle volte vengono usati per ammortizzare il contenuto della scatola - sono stati acquistati prima di essere usati allo scopo - ecc.). Sarebbe utile che le due voci venissero ancora oggi separate per maggior chiarezza nei confronti dell'acquirente ma è una prassi accorparle in handling and shipping o direttamente in shipping.

Una considerazione generale di mercato. Esso ha delle regole che non abbiamo fatto noi e sulle quali possiamo influire, come singoli, solo marginalmente o in modo trascurabile. Esse prevedono, ad esempio, la possibilità per chi vende di decidere come comportarsi, entro i limiti delle leggi naturalmente (trovate un commerciante che non se ne lamenti), per realizzare il guadagno che considera per se stesso corretto. Un paio di esempi a seguire:
  • troviamo prezzi diversi da venditori diversi su siti con finalità differenti (es.: un sito dedicato ai modellisti potrebbe vendere l'oggetto X al prezzo Y perché ne ha uno stock limitato, un grande magazzino potrebbe venderlo a meno di Y perché ne ha uno stock maggiore sul quale ha spuntato dal produttore un prezzo di base inferiore ed è un articolo che non fa parte del suo core business di cui si vuole liberare in tempi brevi);
  • in aggiunta gli esclusivisti possono permettersi, di norma, di mantenere prezzi più alti della media di mercato in quanto privi di concorrenza (es.: la piccola ditta A produce un foglio di decalcomanie molto appetibile per il pubblico ed ha come esclusivista il sito B che vende il foglio al un prezzo mediamente superiore del 20% rispetto a prodotti analoghi).
Un altro aspetto che caratterizza il mercato è che abbiamo la libertà di decidere dove e se acquistare qualcosa.
Quando riteniamo che un certo oggetto, o il venditore che lo propone, siano decisamente disallineati rispetto al resto del mercato possiamo ragionare in modo logico, mettere da parte le pulsioni che sovente ci guidano in un acquisto (modellismo = passione, quindi è difficile), e penalizzarli evitando l'acquisto.

Infine, e chiudo, il forum è uno strumento che può essere utile ad analizzare i fatti, non accusare qualcuno perché questo è compito di altri, e agevolare una scelta consapevole in chi legge che potrà decidere in autonomia e libertà di fare ciò che più preferisce.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Info costi spedizioni sito The48ERS.com

Messaggio da Starfighter84 »

microciccio ha scritto: 17 ottobre 2021, 11:50 Il primo termine si riferisce alla realizzazione dell'imballaggio, piccolo o grande che sia, il quale richiede l'attività di qualcuno che lo realizzi e, salvo vengano usati materiali di risulta (es.: buste/scatole riciclate), sono un costo per il rivenditore di cui deve tenere conto (tanto lo stipendio della persona che realizza l'imballaggio, quanto anche i fogli di giornale che alle volte vengono usati per ammortizzare il contenuto della scatola
Super Hobby fa proprio così... mai arrivati cartoni "dedicati", ma sempre riciclati da spedizioni di materiale dai fornitori. Ma sinceramente... cosa cambia? il materiale è sempre ben imballato, le spese di spedizione irrisorie e onestissime... consegne sempre perfette e puntuali.
Che arrivi una scatola di platino o in un cartone "comprato appositamente", al cliente finale il risultato non varia... l'importante è che quello che contiene sia sano e salvo. E che i costi vivi siano ridotti al minimo per risparmiare.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11625
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Info costi spedizioni sito The48ERS.com

Messaggio da FreestyleAurelio »

Stavo leggendo il regolamento dei Reward Point e Loyalty scheme e al punto 6b si recita:

6b.Each euro of qualified purchases the loyalty scheme member’s points balance will be increased differently and as shown under each payment method. Should the point balance cross 300 points for the first time, the loyalty scheme member will be eligible to redeem points against future purchases in the form of a discount. Each point redeemed equals to a 0.033 euro discount on a future purchase. In such future purchases, points can only be redeemed if the qualified purchase is worth (in euro value) more than the total discount amount offered as a result of points redemption and i. after the application of any additional discount program that may run simultaneously and ii. before the application of any taxes or shipping fees.

Da come ho capito per poter convertire i punti in sconto alla cassa devo averne accumulati nel saldo personale più di 300 point....quindi se voglio tramutare i punti ottenuti dal rimborso delle spese di spedizioni (calcolate erroneamente sul loro sito tramite tramite l'opzione Cyprus Post) ho una soglia minima di punti da superare, entro 6 mesi.....quindi con un solo ordine molto probabilmente non vedrò mai alcun beneficio di questo rimborso ottenuto dalla loro società sulle spese di spedizioni tramite reward point.

O sbaglio?

Con il rischio (a quanto pare quasi la certezza) che al successivo ordine l'errore del calcolo delle spedizioni venga commesso nuovamente, crescendo ad ogni ordine.

Praticamente se questo errore del sistema non verrà corretto, mi sembra di intuire che i prezzi scontati proposti da questo venditore vengano sostenuti in buona parte da noi consumatori e non dagli accordi commerciali della società con i fornitori (se leggete il post di Paolo, è spiegato benissimo).
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
DavideV
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1125
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: Info costi spedizioni sito The48ERS.com

Messaggio da DavideV »

Eh secondo me non sbagli, e il fatto che possa configurarsi una pratica commerciale scorretta più che un sospetto si sta trasformando in una certezza...
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16522
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Info costi spedizioni sito The48ERS.com

Messaggio da Jacopo »

Buongiorno.

Il pacco è finalmente arrivato e risconto solo il sovrapprezzo già segnalato da Aurelio di € 1.75 causa Covid

ImmagineScreenshot_20211021-121441_WhatsApp
ImmagineScreenshot_20211021-121428_Chrome by Jacopo Ferrari, su Flickr

Personalmente ho acquistato svariate volte da loro e credo che continuerò perchè per alcune cose hanno il monopolio oppure prezzi molto vantaggiosi. Trovo comunque non del tutto corretto come comportamento il fatto che non ti lascino decidere cosa fare del sovrapprezzo... soprattutto visto il sistema dei punti fedeltà:

Per poter usare i punti devi spendere 150€ entro 6 mesi pagando con bonifico bancario oppure 600€ pagando con Paypal infine 200€ (circa) pagando con carta di credito... mentre per il primo e l'ultimo caso per molti modellisti sarebbe uno sconto (eccone uno :-sbraco ) 600€ con Paypal in 6 mesi sono anche troppi....

Il disincentivare Paypal ormai è cosa nota (non lo fanno solo loro), non per problemi ma perchè troppo efficiente a farsi dare i soldi indietro ai commercianti e su questo, PURTROPPO, in molti ci marciano sopra facendo perdere al commerciante soldi quando non ne aveva colpa.
Ricordo che il promuovere o il disincentivare resta una cosa perfettamente legale ;) :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Info costi spedizioni sito The48ERS.com

Messaggio da Starfighter84 »

Jacopo ha scritto: 21 ottobre 2021, 13:35 isconto solo il sovrapprezzo già segnalato da Aurelio di € 1.75 causa Covid
In che modo il "Covid" dovrebbe aumentare il prezzo, poi, mi viene proprio difficile capirlo! ma comunque... "accettando" questo ulteriore rincaro, dov'è specificata questa cosa nel regolamento e nei termini? perché sul sito io non ho letto nulla circa il "sovrapprezzo" Covid...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16522
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Info costi spedizioni sito The48ERS.com

Messaggio da Jacopo »

Starfighter84 ha scritto: 21 ottobre 2021, 13:44
Jacopo ha scritto: 21 ottobre 2021, 13:35 isconto solo il sovrapprezzo già segnalato da Aurelio di € 1.75 causa Covid
In che modo il "Covid" dovrebbe aumentare il prezzo, poi, mi viene proprio difficile capirlo! ma comunque... "accettando" questo ulteriore rincaro, dov'è specificata questa cosa nel regolamento e nei termini? perché sul sito io non ho letto nulla circa il "sovrapprezzo" Covid...
Esattamente Qui Punto 2

Comunque da quando c'è il Covid tutte le spedizioni hanno subito rincari, ritardi, controlli doganali, Forse alcuni non hanno aumentato, ma purtroppo in molti casi il prezzo è aumentato....
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Info costi spedizioni sito The48ERS.com

Messaggio da Starfighter84 »

Jacopo ha scritto: 21 ottobre 2021, 13:56 Comunque da quando c'è il Covid tutte le spedizioni hanno subito rincari, ritardi, controlli doganali, Forse alcuni non hanno aumentato, ma purtroppo in molti casi il prezzo è aumentato....
Tipo Super Hobby? ma non scherziamo e non giustifichiamo pratiche commerciali dalla dubbia comprensione...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16522
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Info costi spedizioni sito The48ERS.com

Messaggio da Jacopo »

Starfighter84 ha scritto: 21 ottobre 2021, 13:58
Jacopo ha scritto: 21 ottobre 2021, 13:56 Comunque da quando c'è il Covid tutte le spedizioni hanno subito rincari, ritardi, controlli doganali, Forse alcuni non hanno aumentato, ma purtroppo in molti casi il prezzo è aumentato....
Tipo Super Hobby? ma non scherziamo e non giustifichiamo pratiche commerciali dalla dubbia comprensione...
Si parlava dei prezzi di The48ers... hai detto che non vedevi o che non era esposto l'aumento e te l'ho mostrato... ora cambiamo soggetto... Bene allora Super Hobby è stato MOLTO più furbo perchè lui non ha aumentato le spese di spedizione ma ha aumentato di molto il massimale delle spese gratuite ;) Altro "trucco" visto fare da molti.
Io non difendo nessuno, cerco solo di evitare incomprensioni tutto qui :-oook
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11625
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Info costi spedizioni sito The48ERS.com

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ma 1,75 € in più sono stati fissati ad ogni ordine dal commerciante o dalle Poste Cipriote?
Se fossero state le poste dovresti vederlo già nel costo dell'affrancatura sul pacco...quindi non 6,65€ ma direttamente 8,40€

E quello che eccede, come accaduto ad altri oltre me, perchè accade?
Jacopo ha scritto: 21 ottobre 2021, 14:06
Si parlava dei prezzi di The48ers... hai detto che non vedevi o che non era esposto l'aumento e te l'ho mostrato... ora cambiamo soggetto... Bene allora Super Hobby è stato MOLTO più furbo perchè lui non ha aumentato le spese di spedizione ma ha aumentato di molto il massimale delle spese gratuite ;) Altro "trucco" visto fare da molti.
Io non difendo nessuno, cerco solo di evitare incomprensioni tutto qui :-oook
Quella del massimale è una strategia commerciale ed è ben diverso dal conteggiare erroneamente le spese di spedizione sulla maggioranza degli ordini.

Però se le s.s. fossero esatte non avrei nulla da obiettare.
Spero che rivedano il loro sistema di calcolo automatico.
Suppongo che non siamo i soliti 4 nel mondo ad essersi fatti queste domande su questi numeri che non tornano.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Discussioni Generali”