Primi quesiti per cominciare

Vuoi aprire una discussione di carattere modellistico ma che non riguarda gli aerei, i mezzi terrestri, le navi o le altre categorie specifiche del forum? UTILIZZA QUESTA SEZIONE!

Moderatore: microciccio

Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Primi quesiti per cominciare

Messaggio da Zeus »

Vi aggiorno, ho deciso di acquistare un altro modello poiché a me il p47d piace metallizzato 🤣
Quando avrò l'esperienza per farlo provvederò...
Intanto vi chiedo: con quale kit a parere vostro potrei iniziare? ☺
Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Primi quesiti per cominciare

Messaggio da Zeus »

Aggiorno con qualche foto dei materiali che sono riuscito a recuperare.. Così da poter vedere se vanno bene o devo comprarne degli altri...
Bisturi:



Tronchesino, tra l'altro non sapevo.. Tamiya :-Figo




Carta abrasiva 3m






Pennelli e pinzette

Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24996
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Primi quesiti per cominciare

Messaggio da microciccio »

Zeus ha scritto: 25 dicembre 2020, 22:16... Apro questo wip su consiglio di 'microciccio' :-boing ...
Ciao Samuele,

hai fatto bene e già verificato che gli amici del forum ti seguono con attenzione e ti hanno già dato diversi spunti utili per cominciare.

Aggiungo qualcosa anch'io sperando di evitare ripetizioni.
Zeus ha scritto: 26 dicembre 2020, 11:41... Con l aeropenna ho già fatto qualcosina anche se non sono molto pratico. ...
Per impratichirti con l'aerografo dai una lettura ai suggerimenti contenuti in questo post. Altro trovi poi in questa discussione.
FreestyleAurelio ha scritto: 26 dicembre 2020, 12:00... tamiya serie XF come indicato dalla Tamiya per ricreare la livrea da scatola. In alternativa puoi usare i colori delle seguenti marche: Hataka serie Orange, Mr.Paint, Gunze, Mr.Color. ...
Ai colori suggeriti da Aurelio mi permetto di aggiungere anche gli AK Real Colors for Aircraft.
Zeus ha scritto: 26 dicembre 2020, 11:41... provvederò a comprare un altro aereo con mimetica.. Magari lo Spitfire ...
Zeus ha scritto: 26 dicembre 2020, 14:42 Vi aggiorno, ho deciso di acquistare un altro modello poiché a me il p47d piace metallizzato 🤣
Quando avrò l'esperienza per farlo provvederò...
Intanto vi chiedo: con quale kit a parere vostro potrei iniziare? ☺
In realtà ti sei risposto da solo. Lo consiglio a chi comincia eventualmente con la variante del nuovo stampo, in base a ciò che trovi disponibile e/o a miglior prezzo. I modelli li trovi realizzati su MT in Elenco gallerie.

Riguardo gli acquisti vedo:
  • un bisturi che va sicuramente bene cui però affiancherei un taglierino a lama intercambiabile;
  • la tronchese a taglio raso :-oook ;
  • della carta abrasiva di cui vedo solo la grana 400, che è molto grossa per lavorare il polistirene. Le grane che ti ha suggerito Aurelio sono più idonee alle lavorazioni che dovrai eseguire (magari sono i fogli sotto, in quel caso sei già a posto);
  • le pinzette che sono :-oook mentre i pennelli, a parte il primo, mi sembrano tutti un po' malconci per l'uso intenso. Potresti sostituirli con del materiale fresco per cui ti rimando qui. La lima per unghie va bene, anche se personalmente non la uso, e ad essa puoi accompagnare un set di lime di cartone per unghie semplici (grane grossolane) e/o quelle multigrana (che hanno anche abrasivi più fini).
Se devi ancora farlo leggi questo articolo tenendo presente che il materiale si acquista man mano che lo hobby procede.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Primi quesiti per cominciare

Messaggio da Zeus »

microciccio ha scritto: 26 dicembre 2020, 17:17
Zeus ha scritto: 25 dicembre 2020, 22:16... Apro questo wip su consiglio di 'microciccio' :-boing ...
Ciao Samuele,

hai fatto bene e già verificato che gli amici del forum ti seguono con attenzione e ti hanno già dato diversi spunti utili per cominciare.

Aggiungo qualcosa anch'io sperando di evitare ripetizioni.
Zeus ha scritto: 26 dicembre 2020, 11:41... Con l aeropenna ho già fatto qualcosina anche se non sono molto pratico. ...
Per impratichirti con l'aerografo dai una lettura ai suggerimenti contenuti in questo post. Altro trovi poi in questa discussione.
FreestyleAurelio ha scritto: 26 dicembre 2020, 12:00... tamiya serie XF come indicato dalla Tamiya per ricreare la livrea da scatola. In alternativa puoi usare i colori delle seguenti marche: Hataka serie Orange, Mr.Paint, Gunze, Mr.Color. ...
Ai colori suggeriti da Aurelio mi permetto di aggiungere anche gli AK Real Colors for Aircraft.
Zeus ha scritto: 26 dicembre 2020, 11:41... provvederò a comprare un altro aereo con mimetica.. Magari lo Spitfire ...
Zeus ha scritto: 26 dicembre 2020, 14:42 Vi aggiorno, ho deciso di acquistare un altro modello poiché a me il p47d piace metallizzato 🤣
Quando avrò l'esperienza per farlo provvederò...
Intanto vi chiedo: con quale kit a parere vostro potrei iniziare? ☺
In realtà ti sei risposto da solo. Lo consiglio a chi comincia eventualmente con la variante del nuovo stampo, in base a ciò che trovi disponibile e/o a miglior prezzo. I modelli li trovi realizzati su MT in Elenco gallerie.

Riguardo gli acquisti vedo:
  • un bisturi che va sicuramente bene cui però affiancherei un taglierino a lama intercambiabile;
  • la tronchese a taglio raso :-oook ;
  • della carta abrasiva di cui vedo solo la grana 400, che è molto grossa per lavorare il polistirene. Le grane che ti ha suggerito Aurelio sono più idonee alle lavorazioni che dovrai eseguire (magari sono i fogli sotto, in quel caso sei già a posto);
  • le pinzette che sono :-oook mentre i pennelli, a parte il primo, mi sembrano tutti un po' malconci per l'uso intenso. Potresti sostituirli con del materiale fresco per cui ti rimando qui. La lima per unghie va bene, anche se personalmente non la uso, e ad essa puoi accompagnare un set di lime di cartone per unghie semplici (grane grossolane) e/o quelle multigrana (che hanno anche abrasivi più fini).
Se devi ancora farlo leggi questo articolo tenendo presente che il materiale si acquista man mano che lo hobby procede.

microciccio

Grazie per la tua risposta.. Do un occhio e faccio immediatamente gli esercizi con l aeropenna.. Grazie ancora..
Provvederò all'acquisto di uno Spitfire.. O.. Un p51b :-prrrr

E sicuramente a un set di pennelli nuovi..
Grazie mille.. Vi aggiorno :-laugh
Immagine
Fabio1968
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 374
Iscritto il: 30 aprile 2018, 5:46
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII poi se imparo vorrei fare qualche spillone classico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamyia,gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Mosca

Re: Primi quesiti per cominciare

Messaggio da Fabio1968 »

Ciao Samuele
Benvenuto volevo dirti che ho da poco iniziato la stessa scatola ma in 72 e di guardare il mio wip così da evitare tanti piccoli errori che ho già fatto e trovare tanti sggerimenti , ma hai deciso di cambiare quindi come non detto.
Hai già avuto credo i consigli migliori, se posso permettermi ti direi attenzione ai colori metallici da comprare .... io ho qualche tamiya ma tra letture varie e commenti dei più sto aspettando me ne arrivino di migliori di altra marca , quindi ti suggerirei per i metallici di andare di rettamente a comprare Alclad o extrem metal per evitare acquisti poco azzeccati.
Aspetto di vedere curioso con cosa inizierai.
Buone Feste
Фабио москва
Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11630
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Primi quesiti per cominciare

Messaggio da FreestyleAurelio »

Perché cambiare soggetto?
Parti con questo in olive drab e poi il secondo P-47 sarà in natural metal
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Primi quesiti per cominciare

Messaggio da Zeus »

Fabio1968 ha scritto: 26 dicembre 2020, 18:16 Ciao Samuele
Benvenuto volevo dirti che ho da poco iniziato la stessa scatola ma in 72 e di guardare il mio wip così da evitare tanti piccoli errori che ho già fatto e trovare tanti sggerimenti , ma hai deciso di cambiare quindi come non detto.
Hai già avuto credo i consigli migliori, se posso permettermi ti direi attenzione ai colori metallici da comprare .... io ho qualche tamiya ma tra letture varie e commenti dei più sto aspettando me ne arrivino di migliori di altra marca , quindi ti suggerirei per i metallici di andare di rettamente a comprare Alclad o extrem metal per evitare acquisti poco azzeccati.
Aspetto di vedere curioso con cosa inizierai.
Buone Feste
Grazie mille, seguirò anche il tuo wip sicuramente.. Mi sa che alla fine ne farò due di p47d. Questo in olive drab e il prossimo in metal.. Ricambio le buone feste.. E buoni lavori :-laugh
FreestyleAurelio ha scritto: 26 dicembre 2020, 18:45 Perché cambiare soggetto?
Parti con questo in olive drab e poi il secondo P-47 sarà in natural metal
Non hai tutti i torti :-sbrachev
La mia collezione sarà solo di p47d hahah
A parte gli scherzi.. Che ne dici se cambio il soggetto con un p51b? 2 colori di livrea.. Magari per iniziare è meglio?
Questo lo vorrei fare metal :-Figo
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11630
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Primi quesiti per cominciare

Messaggio da FreestyleAurelio »

Si, meglio se acquisti il kit tamiya in 48
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Primi quesiti per cominciare

Messaggio da Zeus »

FreestyleAurelio ha scritto: 26 dicembre 2020, 18:57 Si, meglio se acquisti il kit tamiya in 48
Allora vada per p51b che trovo in amazon disponibile prime..
Vi aggiornerò comunque. Ma siccome ci tengo metterò da parte per un po il kit e mi eserciteró con l aeropenna con gli esercizi proposti nel forum.. :-D

Vi tengo aggiornati..
Apro un nuovo wip o cambio il titolo in p51b? :-D
Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Primi quesiti per cominciare

Messaggio da Zeus »

Volevo chiedere... Ma cosa sono quella specie di palline di pongo che vedo nei video e che usate per tenere i pezzi attaccati a dei cartoncini durante la verniciatura? 🤣
Immagine
Rispondi

Torna a “Discussioni Generali”