colorazione V2

Vuoi aprire una discussione di carattere modellistico ma che non riguarda gli aerei, i mezzi terrestri, le navi o le altre categorie specifiche del forum? UTILIZZA QUESTA SEZIONE!

Moderatore: microciccio

Rispondi
gunter

colorazione V2

Messaggio da gunter »

Ciao amici, riscrivo qua perché forse dove avevo postato è troppo nascosto. Devo fare una V2 in 72 con rampa e camioncino della Takom, e voglio farla assolutamente bianca e nera a scacchi. Il dubbio che ho e che le istruzioni nn chiariscono è se va colorata a spicchi ogni quarto di circonferenza o solo ogni metà. Poi cercando ho trovato queste istruzioni su scalemates sempre di un Takom in scala 1:35 e forse si capisce perchè c'è la vista dall'alto e pare che il missile sia colorato a mezze circonferenze infatti da sopra non vedo scacchi ma tutto bianco o tutto nero.
La foto non sono riuscito a copiarla qua....




IMMAGINE INSERITA A SCOPO DI DISCUSSIONE - fonte www.scalemates.com
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11625
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: colorazione V2

Messaggio da FreestyleAurelio »

gunter ha scritto: 9 aprile 2019, 22:12 Ciao amici, riscrivo qua perché forse dove avevo postato è troppo nascosto. Devo fare una V2 in 72 con rampa e camioncino della Takom, e voglio farla assolutamente bianca e nera a scacchi. Il dubbio che ho e che le istruzioni nn chiariscono è se va colorata a spicchi ogni quarto di circonferenza o solo ogni metà. Poi cercando ho trovato queste istruzioni su scalemates sempre di un Takom in scala 1:35 e forse si capisce perchè c'è la vista dall'alto e pare che il missile sia colorato a mezze circonferenze infatti da sopra non vedo scacchi ma tutto bianco o tutto nero.
La foto non sono riuscito a copiarla qua....




IMMAGINE INSERITA A SCOPO DI DISCUSSIONE - fonte www.scalemates.com
Off Topic
Ciao Giuseppe, il tuo post è di apertura di un wip o la richiesta di aiuti/suggerimenti?
Questa è la sezione Under Construction del forum per la condivisione delle costruzioni dei kit :)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
gunter

Re: colorazione V2

Messaggio da gunter »

ciao Aurelio, come avevo scritto, devo fare il kit quindi x ora è un consiglio. Non so quando lo potrò iniziare e quel giorno proverò a fare un WIP. Non sapevo bene dove piazzare il post.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: colorazione V2

Messaggio da Starfighter84 »

Off Topic
Ho spostato la richiesta nella sezione più appropriata. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

Re: colorazione V2

Messaggio da Liebemaister »

Bella domanda.
io rispoderei dipende :
se faccio riferimento alle foto in una sequenza si vede che il razzo V" era colorato in spicchi di un quarto di circonferenza ciascuno alternati bianchi e neri a quarti fino alla penultima sezione , l'ultima era nera per intero, la sequenza e' la seguente.
foto allegata al solo scopo di discussione
https://www.google.com/url?sa=i&source= ... 0774899595
oppure http://www.v2rocket.com/start/others/co ... 0s_001.jpg
se invece ci riferiamo ai profili pubblicati come questo :
https://www.google.com/url?sa=i&source= ... 1407160691
il razzo e' colorato a spicchi bianchi e neri ampli quanto una semi circonferenza.

Io personalmente preferisco sempre riferirmi alle foto , interpretando i colori e i dettagli con la mia testa (se sbaglio almeno e' colpa mia) , mentre i profili sono l'interpretazione di altri piu' o meno informati e competenti.
Inoltre mi intriga di piu' cercare le foto che copiare un profilo.

Comunque perche' vuoi fare la versione dei test di lancio? non sarebbe piu' interessante fare una versione da impiego bellico? le mimetiche erano carine

questo e' il sito piu' dettagliato sui colori dei V2 e sul resto della loro storia qui trovi perfino il pattenr della mimetica come da archivi ufficiali tedeschi http://www.v2rocket.com/
Rispondi

Torna a “Discussioni Generali”