GB FF.AA Russe 2019- Bradipo59- MiG 25 BM...FINITO!

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: GB FF.AA Russe 2019- Bradipo59- MiG 25 BM

Messaggio da davmarx »

Bel lavoro Enrico, l'abitacolo mi piace molto e con quella riga bianca aggiunta sul cruscotto direi che è perfetto, bravo. :-oook :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB FF.AA Russe 2019- Bradipo59- MiG 25 BM

Messaggio da Starfighter84 »

Bravo Enrico, hai fatto benissimo ad inserire la linea bianca.. sarebbe stata un'omissione troppo vistosa! mai arrendersi!
P.S. bello pure il colore... Mr.Paint lo ha preso bene.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5893
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: GB FF.AA Russe 2019- Bradipo59- MiG 25 BM

Messaggio da Madd 22 »

Ciao Enrico.

Cockpit promosso, è venuto davvero bene. Il colore è azzeccatissimo, devo comprare una boccetta di MR paint.
Con la striscia bianca hai aggiunto una marcia in più al pannello strumenti, hai fatto benissimo.
Certo che quickboost lo ha davvero cannato il seggiolino, sembra ridimensionato. Peccato perché fa belle resine!
Attendo i progressi.
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24988
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB FF.AA Russe 2019- Bradipo59- MiG 25 BM

Messaggio da microciccio »

Ciao Enrico,

grazie per le foto dei sedili. In questo caso Neomega :thumbdown:

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Enrico59
Brave User
Brave User
Messaggi: 1608
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: GB FF.AA Russe 2019- Bradipo59- MiG 25 BM

Messaggio da Enrico59 »

Madd 22 ha scritto: 11 novembre 2018, 15:17
...Certo che quickboost lo ha davvero cannato il seggiolino, sembra ridimensionato. Peccato perché fa belle resine!....
La cosa strana è che ho usato lo stesso sedile per il MiG23 ed in quel caso è risultato perfetto anche nelle dimensioni. Non è la prima volta che mi imbatto in sedili che dovevano essere uguali per versione e scala ed invece assolutamente diversi nelle misure a seconda di chi li realizza.
Un saluto

enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4844
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: GB FF.AA Russe 2019- Bradipo59- MiG 25 BM

Messaggio da Biscottino73 »

bradipo59 ha scritto: 5 novembre 2018, 7:09 ...non potevo non tentare rimedio al fatto di aver tralasciato...la striscia bianca...
Così ... ho provato a disporre dei microscopici segmenti di decal sul quadrante...
Grande Enrico, hai perfettamente messo in pratica il motto del mitico Sergente Maggiore Gunny “improvvisare, adattarsi e raggiungere lo scopo”!!!
Non avrei mai pensato alla soluzione con le decal: ottimo risultato :-oook

Ciao ciao
Luca
Immagine
Avatar utente
Enrico59
Brave User
Brave User
Messaggi: 1608
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: GB FF.AA Russe 2019- Bradipo59- MiG 25 BM

Messaggio da Enrico59 »

Biscottino73 ha scritto: 12 novembre 2018, 13:26
Grande Enrico, hai perfettamente messo in pratica il motto del mitico Sergente Maggiore Gunny “improvvisare, adattarsi e raggiungere lo scopo”!!!
Non avrei mai pensato alla soluzione con le decal: ottimo risultato :-oook

Ciao ciao
Luca
Ciao Luca
Non è stato facilissimo perché le dimensioni della striscia di decal è nell'ordine di pochi decimi, è fondamentale avere una decal di spessore sottilissimo (io ne ho accattata una della cartograf) una lama di bisturi nuovissima e una pazienza incrollabile. Poi tagliare i vertici della strisciolina con angolazioni tali da adattarla ai bordi degli strumenti e infine una "micropennellata" di microsol per fissarla bene. Si,è stato un lavoraccio ma niente a confronto di quello che sto affrontando ora per adattare il muso del set CWS....da questo dipende la continuazione del modello, mi sa che il motto di Gunny tornerà ad essermi utile.
Baci

enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
Enrico59
Brave User
Brave User
Messaggi: 1608
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: GB FF.AA Russe 2019- Bradipo59- MiG 25 BM

Messaggio da Enrico59 »

Un saluto a tutti
Sono finalmente riuscito ad attaccare il naso del set CWS alla parte anteriore del modello, sono ancora in fase di sgrossatura ma sono fiducioso nel buon esito del lavoro. La difficoltà principale è stata riprendere e uniformare le diverse sagome, il pezzo in resina infatti ha una sezione più rotondeggiante rispetto a dove deve collocarsi ed è anche mezzo mm più alto.

ImmagineIMG_20181116_093055 by Enrico B

ImmagineIMG_20181116_093106 by Enrico B

Inoltre la collocazione del parabrezza è incassata e delimitata da una cornice, impossibile quindi cercare di adattare i pezzi ruotandoli o cercando allineamenti improbabili. Alla fine ho dovuto per forza rifare la sede nella parte anteriore.

ImmagineIMG_20181116_093121 by Enrico B

Adesso gli ultimi aggiustamenti con carta abrasiva e MrSurface 1500 poi mano all'incisore per rifare diverse pannellature inevitabilmente perdute.
A presto

enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: GB FF.AA Russe 2019- Bradipo59- MiG 25 BM

Messaggio da davmarx »

Che peccato Enrico, quando presi il muso per il RBT di CWS notai immediatamente che le resine erano ricavate modificando i pezzi del kit, cosa che le faceva combaciare molto bene con la fusoliera in plastica. Avessero seguito lo stesso procedimento anche per il BM ti saresti risparmiato questo lavoro.
Comunque sembra che hai risolto bene, bravo. :-oook :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Enrico59
Brave User
Brave User
Messaggi: 1608
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: GB FF.AA Russe 2019- Bradipo59- MiG 25 BM

Messaggio da Enrico59 »

davmarx ha scritto: 16 novembre 2018, 21:09 Che peccato Enrico, quando presi il muso per il RBT di CWS notai immediatamente che le resine erano ricavate modificando i pezzi del kit, cosa che le faceva combaciare molto bene con la fusoliera in plastica. Avessero seguito lo stesso procedimento anche per il BM ti saresti risparmiato questo lavoro.
Comunque sembra che hai risolto bene, bravo. :-oook :-oook
Quindi hai montato un muso cws... e davvero combaciava perfettamente? Te lo chiedo perché non credo ad un improvviso peggioramento della qualità del set ma ad una mia ben più probabile imperizia nel montaggio.
Certo ho fatto tutte le prove possibili ed immaginabili per farlo tornare bene, ho inserito rinforzi, spessori e distanziali con il risultato di attenuare gli scalini senza toglierli. Ho anche disegnato i profili dei pezzi per avere conferma dei problemi che stavo riscontrando ed ho ottenuto questa evidenza:

ImmagineIMG_20181117_093445 by Enrico B

Boh...dalle mie parti c'è un proverbio che se leggermente modificato mi può consolare: "chi non ha occhio abbia...mani".
Grazie e ciao

enrico
Immagine

Immagine
Rispondi

Torna a “Group Build Forze Armate Russe 2019”