GB Japan Style - ROGER - Ki-43I Oscar Agg. 16/01

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB Japan Style - ROGER - Ki-43I Oscar Agg. 16/01

Messaggio da Starfighter84 »

Gran ritorno Rug... sei stato fermo ma la mano buona non si perde!
Durante la fase di verniciatura avevo notato che la giunzione ala/fusoliera non l'avevi reincisa... ora, con gran mestiere, l'hai recuperata ed evidenziata alla grande! cosa hai fatto, l'hai ripassata con una matita?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
ROGER

Re: GB Japan Style - ROGER - Ki-43I Oscar Agg. 16/01

Messaggio da ROGER »

rob_zone ha scritto:Maestro Rug..come tuo discepolo,non posso che ammirare,ammirare e forse..provare a replicare qualcosa di simile!!!
Fantastico..sotto tutti i punti di vista!!E pensare che a me il Ki-43 non è mai piaciuto tantissimo...ed invece mi sa,che partirà la caccia al kit...grande Rug,grandissimo!!!
Lo aspetto a Verona!!

saluti
RoB da Messina
Caro Rob da Messina, io Roger da Bagnacavallo la invito a sperimentare le oscure tecniche della spugnettatura e vedrà che ottimi risultati darà :cool:
Il Ki-43 hasegawa è un gioiellino da montare e te lo consiglio vivamente e ricorda, anche un aereo che non ci è mai piaciuto, con il tempo ci piacerà ;)
Rickywh ha scritto:Già finito? Oddio, ma come fai, velocità e qualità... :-oook

ciao,
Ricky


Ps: mi prenoto anch'io per la lezione Live a VR!!!
Ciao moschettiere...devo recuperare tanto tempo perso, per cui sono in modalità super power eheheheh
A verona metterò una macchinetta eliminacode come in farmacia per le dimostrazioni :-sbraco
heinkel111 ha scritto:urca che bello! grande Roger!!!
grazie Marco ;-)
Starfighter84 ha scritto:Gran ritorno Rug... sei stato fermo ma la mano buona non si perde!
Durante la fase di verniciatura avevo notato che la giunzione ala/fusoliera non l'avevi reincisa... ora, con gran mestiere, l'hai recuperata ed evidenziata alla grande! cosa hai fatto, l'hai ripassata con una matita?
Hai visto che roba! Ho messo pure i carrelli eheheheh
La pannellatura mancante ho provato a segnarla con un pennarello microliner da 04 e poi sfumata ;-)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24988
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB Japan Style - ROGER - Ki-43I Oscar Agg. 16/01

Messaggio da microciccio »

Ciao Ruggero,

ho una domanda: oltre alla mimetica, si scrostavano tanto anche i cofani?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34094
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB Japan Style - ROGER - Ki-43I Oscar Agg. 16/01

Messaggio da pitchup »

Ciao
un lavoro davvero eccellente Ruggi San. Le scrostature di colore sembrano davvero scrostature di colore!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
SPILLONEFOREVER

Re: GB Japan Style - ROGER - Ki-43I Oscar Agg. 16/01

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Ma io aspettavo la Gallery per commentare e gustarmi altre foto! .....o bisogna organizzare un pellegrinaggio nel Sancta Sanctorum Bagnacavallae? :-D ;)
Ho avuto il piacere di vedere questo modello in un paio di stadi di lavorazione, nato quasi come "ammazzatempo" rispetto all'altro Jap più impegnativo.
Non posso che limitarmi a quotare tutto gli interventi degli amici che mi hanno preceduto ed essere estremamente contento del ritorno del Roger su MT e nel nostro fantastico mondo del modellismo :wave: :thumbup:

P.s. Roger sceglie i modelli per qualcosa che lo colpisce, spesso nella colorazione. Il risultato che ottiene è un costante impeto emozionale (che se si interrompe lo porta a "parcheggiare" anche gioiellini ai quali mancano due o tre cosucce :( ) con il quale riesce a trasferire a chi osserva i suoi lavori. Fino ad ora non ho ancora visto un suo modello che non mi abbia emozionato.
matteo44

Re: GB Japan Style - ROGER - Ki-43I Oscar Agg. 27/12

Messaggio da matteo44 »

ROGER ha scritto:Se mi fai qualche carrello ti svelo i segreti della spugnettatura :-fiuu ..
Affare fatto!!
:-brind
SPILLONEFOREVER ha scritto:...che se si interrompe lo porta a "parcheggiare" anche gioiellini ai quali mancano due o tre cosucce ...
e che gioiellini!!
ROGER

Re: GB Japan Style - ROGER - Ki-43I Oscar Agg. 16/01

Messaggio da ROGER »

microciccio ha scritto:Ciao Ruggero,

ho una domanda: oltre alla mimetica, si scrostavano tanto anche i cofani?

microciccio
Ciao Paolo...questo soggetto operante a Burma il logorio della verniciatura era stato intensivo, per cui ho marcato (forse troppo) questo effetto anche sul Cowling Black. Il colore che reggeva meglio era il giallo sul profilo alare ma non sui serbatoi che venivano montati e smontati per cui si sverniciavano in fretta. E oviamente il rosso delle insegne che veniva riverniciato di frequente.
pitchup ha scritto:Ciao
un lavoro davvero eccellente Ruggi San. Le scrostature di colore sembrano davvero scrostature di colore!
saluti
Caro Max, il mio intento era proprio quello...farle sembrare vere ;-)
Grazie per il complimento!
SPILLONEFOREVER ha scritto:Ma io aspettavo la Gallery per commentare e gustarmi altre foto! .....o bisogna organizzare un pellegrinaggio nel Sancta Sanctorum Bagnacavallae? :-D ;)
Ho avuto il piacere di vedere questo modello in un paio di stadi di lavorazione, nato quasi come "ammazzatempo" rispetto all'altro Jap più impegnativo.
Non posso che limitarmi a quotare tutto gli interventi degli amici che mi hanno preceduto ed essere estremamente contento del ritorno del Roger su MT e nel nostro fantastico mondo del modellismo :wave:

P.s. Roger sceglie i modelli per qualcosa che lo colpisce, spesso nella colorazione. Il risultato che ottiene è un costante impeto emozionale (che se si interrompe lo porta a "parcheggiare" anche gioiellini ai quali mancano due o tre cosucce :( ) con il quale riesce a trasferire a chi osserva i suoi lavori. Fino ad ora non ho ancora visto un suo modello che non mi abbia emozionato.
Caro Guido, le tue parole mi hanno colpito e ti ringrazio per aver compreso il mio significato di "modellismo" e scusa se sovente ti interpello per le tue impressioni sui miei stadi lavorativi ;-)
Come hai detto bene tu, questo modello mi ha subito rapito ed è stato per me facile portarlo fino in fondo! Come ben sai, ne ho iniziato un'altro con 3 ali e presto apro un nuovo wip, ma non dirlo ancora a nessuno ok?
matteo44 ha scritto:
ROGER ha scritto:Se mi fai qualche carrello ti svelo i segreti della spugnettatura
Affare fatto!!
SPILLONEFOREVER ha scritto:...che se si interrompe lo porta a "parcheggiare" anche gioiellini ai quali mancano due o tre cosucce ...
e che gioiellini!!
Grazie Matteo
daniele55
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3240
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: GB Japan Style - ROGER - Ki-43I Oscar Agg. 16/01

Messaggio da daniele55 »

E' sempre appagante seguire i tuoi lavori.
Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
Geometrino82
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3454
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: GB Japan Style - ROGER - Ki-43I Oscar Agg. 16/01

Messaggio da Geometrino82 »

Meno pungnette e più spugnette....allora è questo il trucco.
Aparte gli scherzi, se questo era il modello passatempo vediamo l'altro.

Complimenti.
Marco


Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

Lavori in corso:
100 anni gruppi caccia

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4394
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: GB Japan Style - ROGER - Ki-43I Oscar Agg. 16/01

Messaggio da nannolo »

Belloooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!
Altre parole non mi vengono. .. :)

inviato con tapacoso...
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Rispondi

Torna a “Group Build Japan Style 2017”