GB Japan Style-anamici31- Gundam buster guul

Moderatore: Starfighter84

ROGER

Re: GB Japan Style-anamici31- Gundam buster guul

Messaggio da ROGER »

mastro Geppetto ;-)

Lavorare la balsa mi farebbe tornare al periodo delle scuole medie durente le ore di applicazioni tecniche...che nostalgia!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34094
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB Japan Style-anamici31- Gundam buster guul

Messaggio da pitchup »

Ciao
ROGER ha scritto:mastro Geppetto
...spero per il buon Giorgio che il blocco non inizi a parlare :-000
Buon lavoro di scolpitura, sono proprio curioso di vedere cosa esce dall'informe massa legnosa.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21882
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: GB Japan Style-anamici31- Gundam buster guul

Messaggio da Bonovox »

La materia prendera' forma...si trasformera'....si plasmera'...VIVRA'. :-sbraco
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
filippo77
Burning User
Burning User
Messaggi: 2845
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: GB Japan Style-anamici31- Gundam buster guul

Messaggio da filippo77 »

Mmmm che soggettino succulento, ottimo lavori di im-balsamatura :-laugh :-laugh
Avatar utente
anamici31
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1000
Iscritto il: 7 giugno 2015, 9:11
Che Genere di Modellista?: gunpla
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Giorgio
Località: Cerro Maggiore

Re: GB Japan Style-anamici31- Gundam buster guul

Messaggio da anamici31 »

domandina per gli esperti , ho iniziato ad attaccare il plasticard e dovrei iniziare ad incollare... se uso l'atack non posso sbagliare un secondo perché è istantanea ( con il legno ho avuto problemi di questo tipo), posso usare quella ad ago della revel?
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24988
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB Japan Style-anamici31- Gundam buster guul

Messaggio da microciccio »

Ciao Giorgio,

innanzi tutto complimenti per l'idea. Una autocostruzione da' sempre soddisfazione perché il risultato finale sarà ancor più figlio tuo di un modello tirato fuori da una scatola anche se modificato e farcito di accessori! :-oook

Domanda banale ma importante: nel predisporre i blocchi di legno hai tenuto conto dello spessore del plasticard che gli incollerai sopra?
anamici31 ha scritto:domandina per gli esperti , ho iniziato ad attaccare il plasticard e dovrei iniziare ad incollare... se uso l'atack non posso sbagliare un secondo perché è istantanea ( con il legno ho avuto problemi di questo tipo), posso usare quella ad ago della revel?
Lavorando in 1/72 raramente ho avuto problemi e sono sempre ricorso alla cianoacrilica per accoppiare legno e polistirene. Forse basta che tu predisponga dei riscontri (es.: foro/piolo o simili) che ti garantiscano l'incollaggio nel posto giusto e se a posto.

Come alternativa dall'adesività molto valida mi viene in mente la colla epossidica bicomponente. Ti lascia maggior tempo anche se, rispetto alla cianoacrilica, solitamente ha uno spessore leggermente più evidente.

Non so dirti se la colla ad ago della Revell possa essere una alternativa ma, ragionado teoricamente, dovrebbe essere a base di acetone o altro solvente che sciolga il polistirene, per cui difficilmente potrà agire sul legno garantendoti una forte tenuta.

Buon GB.

microciccio

PS: nel tuo primo post non vedo l'immagine del modello del Gundam buster.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
anamici31
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1000
Iscritto il: 7 giugno 2015, 9:11
Che Genere di Modellista?: gunpla
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Giorgio
Località: Cerro Maggiore

Re: GB Japan Style-anamici31- Gundam buster guul

Messaggio da anamici31 »

sto usando lo spessore 0.5.. ma mi sa che come colla posso usare solo la ciano
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

Re: GB Japan Style-anamici31- Gundam buster guul

Messaggio da Liebemaister »

Ciao
quando faccio auto costruzioni e non ho quindi riscontri certi (tipo scassi e pioli), ma devo incollare materiali diversi tra loro uso la ciano.
Per evitare il problema di posizionamento il trucco che uso e' quello di spalmare prima con un po' di vinilica il pezzo, posizionarlo per bene e prima che asciughi del tutto fissarlo definitivamente con la ciano colata con uno spillo per capillarita'. questo trucco grazie al fatto che la vinilica contiene acqua da inoltre alla ciano un grip maggiore che si traduce in una maggior durata dell'incollaggio (ti e' mai capitato di maneggiare un kit incollato colla ciano dopo 5 anni da quando lo hai fatto e di ritrovarti con un modello a pezzi?).
Altrimenti per incollare superfici ampie usa la ciano gel (ci mette un po' di piu' ad asciugare rispetto alla ciano standard).
Se invece ti serve un incollaggio super resistente prendi del sale fino bagnalo fino ad ottenere una pasta stendilo col pennello sul giunto e poi imbevi di ciano...otterrari in un istante una saldatura a prova di bomba (poi con la lima magica e carta 10000 va pareggiata), e' utile per attaccare al vivo ali grandi e riparare antenne o tubi spezzati.
Che altro ah si se sbagli ....come togli la ciano? esiste prodotto specifico che e' una meraviglia funziona anche su parti verniciate e toglie macchie di ciano senza lasciare traccia,
anche su incollaggi fatti da tempo, se invece hai appena incollato e vuoi separare subito i pezzi mettili nell'acqua calda con un po' di sapone aspetta un po' e vedrai che si separano.
Avatar utente
anamici31
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1000
Iscritto il: 7 giugno 2015, 9:11
Che Genere di Modellista?: gunpla
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Giorgio
Località: Cerro Maggiore

Re: GB Japan Style-anamici31- Gundam buster guul

Messaggio da anamici31 »

ed eccoci qui, sono molto indietro e avrei voluto mettere le foto quando il lavoro fosse stato ad un passo più avanzato, m a non volevo essere dato per disperso... devo dire che un po' di volte avrei voluto mollare il progetto troppe cose da fare ecc.

Ho dato tre strati di plasticard da 0.5, per cercare di beccare le misure ad ogni passata, la strada è ancora lunga e io non vedo l'ora di m ettere mani sul mg buster!!!!

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


inizio a provare i tubi dei motori.

Immagine

naturalmente il tutto verrà stuccato, poi scartavetrato aggiunte panel line e particolari!!! la strada è lunghissima ed in salita!!
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine
davide tex

Re: GB Japan Style-anamici31- Gundam buster guul

Messaggio da davide tex »

Ma va giorgio ormai e' in discesa.
Ci vai a Udine?
Ciao
Rispondi

Torna a “Group Build Japan Style 2017”