GB Japan Style - Alessandro - Mitsubishi A6M "zero"

Moderatore: Starfighter84

Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34094
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB Japan Style - Alessandro - Mitsubishi A6M "zero"

Messaggio da pitchup »

Ciao
Uhmmmm....kit Arii... ne ho solo letto della loro esistenza nel secolo scorso. Quanto alla bontà degli stampi però non saprei.
Buon lavoro
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
a.zin
Knight User
Knight User
Messaggi: 878
Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
Che Genere di Modellista?: Modellista generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
scratch builder: no
Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
Nome: Alessandro
Località: Bollate (MI)

Mascherare canopy liscio

Messaggio da a.zin »

Ebbene si, mi sto apprestando a costruire il mio Mitsubishi Zero della Arii per il group build ma mi si presenta una situazione del tutto inedita almeno per me. Il canopy infatti è esternamente completamente liscio .... i frame in rilevo ci sono ma sono nella parte interna del tettuccio !! Qualcuno ha idea di come si potrebbe intervenire ? Grazie
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3834
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Mascherare canopy liscio

Messaggio da Poli 19 »

secondo me devi armarti di santa pazienza e cercare di mascherare all'esterno seguendo il frame, anche se posto all'interno. Dovresti comunque riuscire a seguire le linee... comunque i nostri colleghi più esperti potranno darti ulteriori e più precise dritte!!!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34094
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB Japan Style - Alessandro - Mitsubishi A6M "zero"

Messaggio da pitchup »

Ciao
Anni fa, o meglio, un secolo fa, su un manuale di modellismo "De Agostini" di Aldo Zana che ai suoi tempi fu per me una vera rivelazione nella comprensione di questo hobby, consigliava di "costruirsi" i frame con striscine verniciate di nastro adesivo. Ho però dubbi in merito alla loro tenuta nel tempo.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4057
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: GB Japan Style - Alessandro - Mitsubishi A6M "zero"

Messaggio da Argo2003 »

Alessandro, riesci a postare una foto del canopy? per capire meglio come sono fatti i frames

Così su due piedi mi verrebbe in mente una soluzione tipo nastro di alluminio (di quello ultra fine) verniciato del colore della camo e tagliato a strisce per simulare i frames...
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
Geometrino82
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3454
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: GB Japan Style - Alessandro - Mitsubishi A6M "zero"

Messaggio da Geometrino82 »

Mitico lo zero, anche se il kit non lo conosco.
Per quanto riguarda i frames, e se provassi a colorare i "quadrati" dall'interno in modo da vedere dall'esterno un reticolo da poter ricalcare? E poi decolori l'interno.

Marco

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

Lavori in corso:
100 anni gruppi caccia

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
matteo44

Re: Mascherare canopy liscio

Messaggio da matteo44 »

Poli 19 ha scritto:secondo me devi armarti di santa pazienza e cercare di mascherare all'esterno seguendo il frame, anche se posto all'interno. Dovresti comunque riuscire a seguire le linee...
Direi anch'io la stessa cosa...
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24988
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB Japan Style - Alessandro - Mitsubishi A6M "zero"

Messaggio da microciccio »

Ciao Alessandro,

secondo me il metodo migliore resta quello delle striscie di decalcomania trasparente precedentemente aerografate col colore degli interni prima e della mimetica poi.
pitchup ha scritto:... Anni fa, o meglio, un secolo fa, su un manuale di modellismo "De Agostini" di Aldo Zana che ai suoi tempi fu per me una vera rivelazione nella comprensione di questo hobby, consigliava di "costruirsi" i frame con striscine verniciate di nastro adesivo. Ho però dubbi in merito alla loro tenuta nel tempo. ...
Il metodo l'ho usato e se il nastro è di buona qualità resiste senza problemi. Il modello della foto ha più di 30 anni sulle spalle e, pur essendo giusto due striscette e non una serra, i frames sono tutt'oggi ancora al loro posto.


General Dynamics F-16A FSD - Matchbox 1/72

In occasione del WIP del lancaster di Rudi fu realizzato anche un tutorial, purtroppo non pubblicabile perché la base delle immagini era proprio il libro di Zana (se mi fornisci un indirizzo di posta elettronica provvedo a spedirtelo).

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
a.zin
Knight User
Knight User
Messaggi: 878
Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
Che Genere di Modellista?: Modellista generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
scratch builder: no
Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
Nome: Alessandro
Località: Bollate (MI)

Re: GB Japan Style - Alessandro - Mitsubishi A6M "zero"

Messaggio da a.zin »

Grazie a tutti per le dritte ..... di seguito le foto del canopy, la prima è la parte liscia (esterno) la seconda l'interno con i frames in rilievo:

[url=https://flic.kr/p/QX1zLo]Immagine

[url=https://flic.kr/p/QhLeMz]Immagine

@ Paolo la mia email è: nome.cognome@dominio.it......... (grazie anticipate !)
Off Topic
Ciao Alessandro,

mi sono permesso di modificare il tuo indirizzo di posta elettronica per evitare che possa essere oggetto di attenzioni indesiderate da parte dei programmi di scansione automatica che girano sul web. L'indirizzo è rimasto on-line a sufficienza affinché potessi prenderne nota espedirti il tutorial. Quando avrai raggiunto i 150 post potrai utilizzare gli mp così da evitare di lasciare in chiaro l'indirizzo.
Mi rendo conto che può risultare una piccola seccatura ma è un modesto accorgimento che dovrebbe evitarti almeno le rotture di scatole legate a e-mail inutili/indesiderate ;) .
A presto

Alessandro
Avatar utente
a.zin
Knight User
Knight User
Messaggi: 878
Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
Che Genere di Modellista?: Modellista generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
scratch builder: no
Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
Nome: Alessandro
Località: Bollate (MI)

Re: GB Japan Style - Alessandro - Mitsubishi A6M "zero"

Messaggio da a.zin »

Grazie Paolo
ho letto con interesse l'articolo ed è una soluzione interessante quella proposta.
Al momento opportuno valuterò quale provare ad adottare, al momento sto completando l'interno è presto vi mostrerò qualcosa in merito.
A presto.

Alessandro
Rispondi

Torna a “Group Build Japan Style 2017”