Mitsubishi A6M2 "Zero"

Moderatore: Starfighter84

Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3834
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Mitsubishi A6M2 "Zero"

Messaggio da Poli 19 »

carissimo Alessandro,
direi che hai portato a termine un signor modello...attendiamo le foto in gallery!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34094
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Mitsubishi A6M2 "Zero"

Messaggio da pitchup »

Ciao Alessandro
Un bellissimo Zero!
Una doamnda se posso: trattandosi di un esemplare delle prime serie sei sicuro che l'asta dell'antenna era rimossa???
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
a.zin
Knight User
Knight User
Messaggi: 878
Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
Che Genere di Modellista?: Modellista generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
scratch builder: no
Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
Nome: Alessandro
Località: Bollate (MI)

Re: Mitsubishi A6M2 "Zero"

Messaggio da a.zin »

Ringrazio nuovamente tutti per i gentili commenti (fin troppo generosi).

Max ti confermo che per l'aereo di Sakai l'antenna era tagliata, è chiaramente indicato nelle istruzioni Tamiya .... tieni presente che comunque l'esemplare rappresentato è del 1942 quindi penso non proprio uno dei primissimi schierati.

A presto

Alessandro
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mitsubishi A6M2 "Zero"

Messaggio da Starfighter84 »

Ero rimasto un pò indietro con il WIP e mi sono perso gran parte dei passaggi... rimettendomi in paro ho visto che sei arrivato alla fine!
I tuoi modelli sono sempre ben fatti.... finchè non arrivi alla fine e tralasci dei passaggi fondamentali, tipo la lucidatura dei fondi per applicare le decal. Purtroppo non curando al massimo questa fase le decal tendono a creare il silvering... come è successo, in particolare, sulle Hinomaru.
Più attenzione Alessandro! la mano c'è... ti manca la pazienza! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34094
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Mitsubishi A6M2 "Zero"

Messaggio da pitchup »

Ciao
a.zin ha scritto:Max ti confermo che per l'aereo di Sakai l'antenna era tagliata, è chiaramente indicato nelle istruzioni Tamiya .... tieni presente che comunque l'esemplare rappresentato è del 1942 quindi penso non proprio uno dei primissimi schierati.
...ahhh...bene... purtroppo è un particolare molto ..particolare :-D
In pratica, per chi non conosce alcuni fatti, le radio montate sugli zero erano praticamente inservibili per motivi tecnici, ecco perché alla fine molto spesso venivano rimosse (per guadagnare peso) e, di conseguenza, le antenne tagliate.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Group Build Japan Style 2017”