Pizza Contest Lazio 2019/20 - F-104N NASA 812 Hasegawa 1/48

Qui troverete la raccolta dei Pizza Contest! alla fine dell'iniziativa... tutti a mangiare una gustosa pizza in compagnia dei partecipanti e dei modelli che avete costruito!

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10060
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Pizza Contest Lazio 2019/20 - F-104N NASA 812 Hasegawa 1/48

Messaggio da rob_zone »

Ciao Fulvio

Ottima stesura del bianco! :-D
Prima o poi toccherà anche a me un 104, per cui tengo stretto questo wip.

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Spillone
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 446
Iscritto il: 6 ottobre 2010, 15:22
Che Genere di Modellista?: Modellista contarivetti. Con gli anni, però, sono migliorato :-D
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: Apolide
Nome: Fulvio Felicioli
Località: Roma
Contatta:

Re: Pizza Contest Lazio 2019/20 - F-104N NASA 812 Hasegawa 1/48

Messaggio da Spillone »

Giangio ha scritto: 30 marzo 2020, 13:07 Ciao Fulvio,
Avrei una domanda da fare (chiedo perdono se è una stupidaggine)
Non mi è molto chiaro l'effetto che vuoi ottenere con il rosso per simulare le guarnizioni. Premesso che di 104 ne so molto poco ho guardato alcune foto su internet, sia da dentro il Cockpit che da fuori, e non riesco a notare questo rosso delle guarnizioni, mi sta sfuggendo qualcosa? :think:
Grazie in anticipo !
Ciao Gianluca, domanda assolutamente pertinente!
Il parabrezza del 104 è sigillato con un silicone ad alta temperatura di colore rosso. Col tempo tende a scurirsi diventando molto più scuro (vedi foto sotto) e risalta più o meno a seconda di quanto e da come è stato applicato, quindi a volte è molto molto visibile mentre a volte quasi non si vede...


(Foto Fulvio Felicioli, tutti i diritti riservati. Inserita al solo scopo di discussione)

Nei velivoli americani (sopratutto in quelli più recenti, come quelli della NASA) si trova un altro tipo di silicone di colore nero. La foto del TF NASA che hai allegato sotto non lo mostra bene ma c'è, in questa si nota molto meglio:


(Immagine © NASA, pubblico dominio. Inserita al solo scopo di discussione)

E' un dettaglio che in 1/48 sembra quasi trascurabile ma che secondo me aggiunge molto interesse alla zona del parabrezza.
Ne abbiamo discusso a lungo nel mio gruppo di supporto terapeutico per contarivetti (leggasi chat romana di MT :-laugh ) e la conclusione è stata che il mio esemplare specifico probabilmente usava il silicone nero o che comunque, se fosse stato quello rosso, fosse molto rovinato e molto scuro. Quando scarterò tutto scurirò ulteriormente la guarnizione cercando di avvicinarmi alla foto (la trovi nel primo post) il più possibile ;)
Ultima modifica di Spillone il 30 marzo 2020, 14:51, modificato 1 volta in totale.
Fulvio "Spillone" Felicioli

Follow me also on Stinky Models on FB: https://www.facebook.com/stinkymodels

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5040
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Pizza Contest Lazio 2019/20 - F-104N NASA 812 Hasegawa 1/48

Messaggio da fabrizio79 »

Bella verniciatura Fulvio!!!
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Pizza Contest Lazio 2019/20 - F-104N NASA 812 Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Montaggio iper pulito... quando vedi la "liscezza" delle superfici e ti sale quella piacevole sensazione interna di armonia... succede solo a me? forse... sono malato...! :-sbraco
Fu, alla fine hai optato per il bianco classico e non per il Surfacer White? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Spillone
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 446
Iscritto il: 6 ottobre 2010, 15:22
Che Genere di Modellista?: Modellista contarivetti. Con gli anni, però, sono migliorato :-D
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: Apolide
Nome: Fulvio Felicioli
Località: Roma
Contatta:

Re: Pizza Contest Lazio 2019/20 - F-104N NASA 812 Hasegawa 1/48

Messaggio da Spillone »

Starfighter84 ha scritto: 30 marzo 2020, 14:12 Montaggio iper pulito... quando vedi la "liscezza" delle superfici e ti sale quella piacevole sensazione interna di armonia... succede solo a me? forse... sono malato...! :-sbraco
Fu, alla fine hai optato per il bianco classico e non per il Surfacer White? ;)
No no, capita anche a me! :-laugh :-laugh :-laugh
Ho optato per il bianco classico per motivi di approvvigionamento del Surfacer (cioè non ce l'avevo a casa :cool: ) ma prossima volta però lo proverò sicuramente ;-)
Fulvio "Spillone" Felicioli

Follow me also on Stinky Models on FB: https://www.facebook.com/stinkymodels

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1617
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Pizza Contest Lazio 2019/20 - F-104N NASA 812 Hasegawa 1/48

Messaggio da Giangio »

Grazie per il chiarimento Fulvio :-oook
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 7923
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Pizza Contest Lazio 2019/20 - F-104N NASA 812 Hasegawa 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

Bellissimo, Fulvio... pregusto i prossimi passaggi... Ottimo lavoro!
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2099
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Pizza Contest Lazio 2019/20 - F-104N NASA 812 Hasegawa 1/48

Messaggio da marturangel »

Spillone ha scritto: 24 marzo 2020, 15:57



Ho quindi spruzzato un marrone rossastro per simulare la guarnizione dei trasparenti usando Tamiya Red Brown XF-64 più qualche goccia di Flat Red XF-7. Ho usato questa miscela per simulare una guarnizione vissuta e non color rosso acceso come in quelle nuove; considerando che col lavaggio si scurirà ancora un po' direi che per ora va bene così.

Ciao Fulvio, volevo farti un paio di domande circa la mascheratura del windshild, cosa hai usato mascherina pretagliata della Eduard, o l'hai fatta tu? Se l'hai fatta tu complimenti; io ho fatto casino sul mio windshild, infatti in in punto il colore è penetrato sotto la mascheratura.
Secondo quesito ho visto che hai dato come primo colore il rosso che simula la guarnizione, ma poi come hai proceduto, hai fatto una nuova mascheratura di qualche mm più grande? In modo da lasciare coperto il bordino rosso?
Potresti spiegarmi meglio il procedimento.
Grazie ciao Angelo
Avatar utente
Spillone
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 446
Iscritto il: 6 ottobre 2010, 15:22
Che Genere di Modellista?: Modellista contarivetti. Con gli anni, però, sono migliorato :-D
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: Apolide
Nome: Fulvio Felicioli
Località: Roma
Contatta:

Re: Pizza Contest Lazio 2019/20 - F-104N NASA 812 Hasegawa 1/48

Messaggio da Spillone »

marturangel ha scritto: 2 aprile 2020, 15:44
Spillone ha scritto: 24 marzo 2020, 15:57



Ho quindi spruzzato un marrone rossastro per simulare la guarnizione dei trasparenti usando Tamiya Red Brown XF-64 più qualche goccia di Flat Red XF-7. Ho usato questa miscela per simulare una guarnizione vissuta e non color rosso acceso come in quelle nuove; considerando che col lavaggio si scurirà ancora un po' direi che per ora va bene così.

Ciao Fulvio, volevo farti un paio di domande circa la mascheratura del windshild, cosa hai usato mascherina pretagliata della Eduard, o l'hai fatta tu? Se l'hai fatta tu complimenti; io ho fatto casino sul mio windshild, infatti in in punto il colore è penetrato sotto la mascheratura.
Secondo quesito ho visto che hai dato come primo colore il rosso che simula la guarnizione, ma poi come hai proceduto, hai fatto una nuova mascheratura di qualche mm più grande? In modo da lasciare coperto il bordino rosso?
Potresti spiegarmi meglio il procedimento.
Grazie ciao Angelo
Ciao Angelo, il procedimento è esattamente quello che hai detto tu però aspettiamo a cantar vittoria... Se ha funzionato tutto lo sapreo solo quando toglierò le mascherature!
Le maschere che ho usato io sono artigianali. Sono partito da quelle Eduard, le ho scansionate e le ho stampate su un foglio trasparente che ho poi ricalcato su un pezzo di nastro kabuki. Come immaginavi, sono di due dimensioni diverse. Quella più esterna è più larga di circa un decimo di millimetro, una volta tolta dovrebbe rimanere una guarnizione più o meno in scala ;)
Le nuove mascherine Eduard già fatte contengono già sia la parte dentro che quella fuori. Purtroppo in questo momento ne sono sprovvisto quindi ho fatto alla vecchia maniera, ci vuole più tempo ma con la scansione pronta ne posso riprodurne quante ne voglio a costo praticamente zero :-)
Fulvio "Spillone" Felicioli

Follow me also on Stinky Models on FB: https://www.facebook.com/stinkymodels

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2099
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Pizza Contest Lazio 2019/20 - F-104N NASA 812 Hasegawa 1/48

Messaggio da marturangel »

Spillone ha scritto: 2 aprile 2020, 15:59
Ciao Angelo, il procedimento è esattamente quello che hai detto tu però aspettiamo a cantar vittoria... Se ha funzionato tutto lo sapreo solo quando toglierò le mascherature!
Le maschere che ho usato io sono artigianali. Sono partito da quelle Eduard, le ho scansionate e le ho stampate su un foglio trasparente che ho poi ricalcato su un pezzo di nastro kabuki. Come immaginavi, sono di due dimensioni diverse. Quella più esterna è più larga di circa un decimo di millimetro, una volta tolta dovrebbe rimanere una guarnizione più o meno in scala ;)
Le nuove mascherine Eduard già fatte contengono già sia la parte dentro che quella fuori. Purtroppo in questo momento ne sono sprovvisto quindi ho fatto alla vecchia maniera, ci vuole più tempo ma con la scansione pronta ne posso riprodurne quante ne voglio a costo praticamente zero :-)
Ok grazie Fulvio, ma per foglio trasparente intendi quello per disegnare sui lucidi?
Rispondi

Torna a “Pizza Contest”