The art of painting

Discussioni in libertà sul mondo delle Miniature. Novità e richieste particolari che non rientrano in categorie più dettagliate.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: The art of painting

Messaggio da Starfighter84 »

Impressionante!!!!! :shock:

ma come fà ad essere così precisa? :-000
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5337
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: The art of painting

Messaggio da seastorm »

Starfighter84 ha scritto:Impressionante!!!!!

ma come fà ad essere così precisa?
Bella domanda, Valerio, ma è la risposta ad esser difficile; bisognerebbe aver l'occasione di vederla "in action"...
Immagine
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2448
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: The art of painting

Messaggio da Warthog »

Starfighter84 ha scritto:Impressionante!!!!! :shock:

ma come fà ad essere così precisa? :-000
Bè, qualche trucchetto esiste per riprodurre i vari emblemi, esiste una carta che una volta che hai impresso a mano o anche a stampa laser il disegno puoi appoggiarlo sul soggetto e col retro di un pennello tondo ripassare, il toner si depositerà dove vuoi mettere il tuo disegno,che deve essere al contrario, intendo solo il contorno poi lo devi comunque colorare fare luci, ombre ecc, è ovvio che la cosa principale è avere "le bolls all'uranio e nemmeno impoverito" e questa tizia ne ha da vendere
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: The art of painting

Messaggio da denis »

porca miseria sembra fatto a macchina...
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Generale e News”