diorami

E' un argomento di tecnica modellistica ma non trovate la categoria adeguata? Scrivete qui!

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
Valter
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 362
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 22:12
Che Genere di Modellista?: Modelli aerei statici & Auto
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: no
Nome: Valter
Località: Fontanafredda (Pordenone)

diorami

Messaggio da Valter »

Ciao a tutti, sono Valter e vi scrivo per chiedervi se esistono figure, attrezzature varie in scala 1:32 perchè stò costruendo un 104 in scala 1:32 della
Revell e vorrei metterlo su una basetta in modo da creare un diorama.

Grazie a tutti voi modellisti e buon modellismo a voi tutti.

Ciao :-lino
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: diorami

Messaggio da Starfighter84 »

MMmm.... :? non credo ci sia nulla Valter. Qualche figurino lo trovi sicuramente... ma attrezzature che siano compatibili con i nostri Spilloni non credo. Magari si trovasse un bel carrellone Atlas nella tua scala! :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Valter
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 362
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 22:12
Che Genere di Modellista?: Modelli aerei statici & Auto
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: no
Nome: Valter
Località: Fontanafredda (Pordenone)

Re: diorami

Messaggio da Valter »

Starfighter84 ha scritto:MMmm.... :? non credo ci sia nulla Valter. Qualche figurino lo trovi sicuramente... ma attrezzature che siano compatibili con i nostri Spilloni non credo. Magari si trovasse un bel carrellone Atlas nella tua scala! :-D
Grazie sempre per i tuoi consigli, infatti ho fatto anch'io una ricerca ma con risultato negativo, ero quasi intenzionato a mettere quelli della Italeri in scala

1:48 ma ieri un mio collega e modellista mi aveva messo vicino un omino in scala 1:48 e si notava la differenza, figurati se metti vicino un generatore

come ai detto tu tipo Atlas o barre di traino, trattorini, MJ D, rimorchi, non sono proprio compatibili.

Ti saluto, grazie di nuovo, ciao!!! :-oook
Avatar utente
Kikerman
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1706
Iscritto il: 25 dicembre 2009, 20:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con preferenza per gli aerei
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: no
Nome: Ascanio
Località: Monte SanPietro (BO)

Re: diorami

Messaggio da Kikerman »

I più adatti alla scala 1:32 sono quelli in scala 1:35 o 54 mm per i soldatini.
critiche e consigli sono ben accetti.
ciao, Ascanio.

"Lassù non c'è il tempo di pensare, se pensi sei morto"(Top Gun)
Immagine Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
onosendai
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 392
Iscritto il: 10 dicembre 2011, 20:19
Che Genere di Modellista?: Resin Casting
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Maurizio
Località: Piemonte
Contatta:

Re: diorami

Messaggio da onosendai »

Valter ha scritto:Ciao a tutti, sono Valter e vi scrivo per chiedervi se esistono figure, attrezzature varie in scala 1:32 perchè stò costruendo un 104 in scala 1:32 della
Revell e vorrei metterlo su una basetta in modo da creare un diorama.

In effetti avrei in programma alcune cose in 32 per il "prossimo" 104 Italeri, sicuramente un pilota seduto con annesso IQ7A, qualche carico/pod non presente nella confezione (si vedrà sul momento....) per l'Atlas come ho giù detto è fattibile, l'unico dubbio sarà il prezzo, tra resina. fotoincisioni e decals non vorrei che costasse poi troppo e quindi non so se ne vale la pena visto che in fondo è stato utilizzato solo in ambito AM e io commercialmente guarderei anche altri mercati, vedi Germania, per il generatore penserei a un altro modello, devo solo trovare la manualistica sempre in ambiente AM. In ogni caso prima devo finire il Clark e l'MJ-1 che sono già due oggettini complessi che si abbinano ai nostri 104.
Immagine
Rispondi

Torna a “Varie”