Trasportare i modelli

E' un argomento di tecnica modellistica ma non trovate la categoria adeguata? Scrivete qui!

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Fighter
Knight User
Knight User
Messaggi: 936
Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
Nome: Riccardo
Località: Perugia

Trasportare i modelli

Messaggio da Fighter »

Ciao a tutti!
Sto per partecipare al mio primo concorso e devo dare il modello ai soci del mio club che faranno da navetta fino al luogo dove si svolgerà l'evento.
Mi hanno già fornito una scatola in legno, ma mi hanno raccomandato di sistemare il modello in modo sicuro per evitare danneggiamenti..
per me è la prima volta e vorrei sapere dai più esperti che tecniche usano per inviare i modelli ai concorsi!
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11626
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Trasportare i modelli

Messaggio da FreestyleAurelio »

Sagoma del polistirolo ed adagiagli il modello capovolto con la pancia in sù,facendo attenzione al canopy.
Così armamenti, carrelli e portelli aperti saranno al sicuro.
Il tutto dentro una scatola in legno.
Per fermare il modello puoi usare o del velcro a mò di fascetta,dettagli permettendo, o elastici tesi a mò di rete tra due stuzzicadenti,oppure del pongo.
Se ci sono eliche meglio non incollarle mai,così le sfili dalle gondole e le puoi riporre separatamente.
In questo modo ti agevoli di parecchio la sistemazione del modello per il trasporto
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34094
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Trasportare i modelli

Messaggio da pitchup »

ciao
io faccio così: scatola di cartone più largo, e con bordi più alti, del modello. Inserisco all'interno uno foglio di polistirolo, ci adagio il modello e poi inserisco degli stecchini nel polistirolo a mò di fermi seguendo la sagoma del modello, tutto intorno, più ne metti più sta fermo. Ovviamente non puoi capovolgere ma, per il resto, in modello starà fermo anche se viene il terremoto!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Fighter
Knight User
Knight User
Messaggi: 936
Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
Nome: Riccardo
Località: Perugia

Re: Trasportare i modelli

Messaggio da Fighter »

Grazie Aurelio per il suggerimento, è una modalità che non avevo pensato!
pitchup ha scritto:ciao
io faccio così: scatola di cartone più largo, e con bordi più alti, del modello. Inserisco all'interno uno foglio di polistirolo, ci adagio il modello e poi inserisco degli stecchini nel polistirolo a mò di fermi seguendo la sagoma del modello, tutto intorno, più ne metti più sta fermo. Ovviamente non puoi capovolgere ma, per il resto, in modello starà fermo anche se viene il terremoto!
saluti
guarda Max, non ci crederai ma ho proprio fatto così! l'ho visto su un modello che è arrivato al concorso del mio club e ho rubato l'idea!
mi sembra che stia bello fermo! l'unico dubbio riguarda gli stecchini, non vorrei che mi segnino la fusoliera con lo sfregamento.. :?
Immagine Immagine Immagine Immagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5337
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Trasportare i modelli

Messaggio da seastorm »

pitchup ha scritto:ciao
io faccio così: scatola di cartone più largo, e con bordi più alti, del modello. Inserisco all'interno uno foglio di polistirolo, ci adagio il modello e poi inserisco degli stecchini nel polistirolo a mò di fermi seguendo la sagoma del modello, tutto intorno, più ne metti più sta fermo. Ovviamente non puoi capovolgere ma, per il resto, in modello starà fermo anche se viene il terremoto!
saluti
Quoto Max, anch'io seguo la strada del polistirolo + stecchini; questa è quella che in veneto potrebbe chiamarsi la tecnica del "spuncinon"! :-sbraco
Immagine
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: Trasportare i modelli

Messaggio da Pliniux »

seastorm ha scritto:
pitchup ha scritto:ciao
io faccio così: scatola di cartone più largo, e con bordi più alti, del modello. Inserisco all'interno uno foglio di polistirolo, ci adagio il modello e poi inserisco degli stecchini nel polistirolo a mò di fermi seguendo la sagoma del modello, tutto intorno, più ne metti più sta fermo. Ovviamente non puoi capovolgere ma, per il resto, in modello starà fermo anche se viene il terremoto!
saluti
Quoto Max, anch'io seguo la strada del polistirolo + stecchini; questa è quella che in veneto potrebbe chiamarsi la tecnica del "spuncinon"! :-sbraco
Anche io faccio così! :-oook
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Fighter
Knight User
Knight User
Messaggi: 936
Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
Nome: Riccardo
Località: Perugia

Re: Trasportare i modelli

Messaggio da Fighter »

grazie a tutti! penso che farò una foto così con la vostra benedizione, lo lascio in mano alla navetta sabato mattina!
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1212
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: Trasportare i modelli

Messaggio da spitfire »

ciao,
se riesci cerca le scatole di polistirolo che gettano i supermercati,meglio con coperchio,confermo il"blocco"con gli stecchini,a"pancia in ù"dipende dal modello,se ha cavi in giro è rischioso,sono riuscito anni fà a portare avanti e indietro da Roma in aereo un Reggiane 2005 1/48 viaggiando in aereo,e 2 F4U li portai a New York e li sono rimasti,senza danni.
Personalmente se riesco li trasporto io o persone del mio club,non amo "navette successive"a una data mostra per "spiacevoli"inconvenienti.
marco
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Trasportare i modelli

Messaggio da Starfighter84 »

Il metodo del polistirolo e degli stuzzicadente è, senza dubbio, quello più veloce, meno rischioso e meno invasivo. Normalmente non rovinano le superfici del modello... anche perchè questo deve state il più fermo possibile! quindi gli stuzziadente non devono muoversi...
Sarebbe anche meglio poggiare il muso del modello (o la coda) e rialzare il carrello anteriore (o posteriore) che, normalmente, è sempre più fragile del carrello principale.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24988
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Trasportare i modelli

Messaggio da microciccio »

Ciao Riccardo,

concordo sul metodo della base in polistirolo e degli stuzzicadente come elementi di fissaggio infilati nel polistirolo posti nei punti chiave e con una inclinazione tale da evitare che il modello possa spostarsi. Di seguito una foto dall'alto di un modello in fase di lavorazione ancora privo di carrelli (ma il concetto è il medesimo).
PB150001-800X600.JPG
Se i carrelli sono particolarmente fragili puoi prevedere dei rialzi in polistirolo o gommapiuma o altro materiale morbido e gommoso (certi paraurti degli imballaggi vanno benissimo) che assorbano i carichi al posto loro compatibilmente con lo spazio sottostante.

Puoi aiutarti nel posizionamento disegnado la sagoma del modello sul polistirolo soprattutto se lo spazio è poco e il modello fragile o ricco di parti ad alto rischio di danneggiamento (es.: pitot ecc.).

La scatola può essere quella lignea richiudibile utilizzata in precedenza per delle confezioni da regalo di alcolici (secondo me le scatole da scarpe in cartone vanno bene per lo stoccaggio domestico, meno per il trasporto).

Attendiamo le foto :mrgreen:

microciccio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Varie”