domande

E' un argomento di tecnica modellistica ma non trovate la categoria adeguata? Scrivete qui!

Moderatore: FreestyleAurelio

brinlele
Appena iscritto!
Messaggi: 16
Iscritto il: 11 novembre 2008, 18:02

domande

Messaggio da brinlele »

ciao a tutti ragazzi,anche se nn partecipo vivamente al forum vi seguo sempre..volevo chiedervi due cose forse banali,ma che ancora nn mi escono alla perfezione:
-come faccio a pitturare per bene i cerchi delle ruote io uso il classico nastro carta poggiato sulla ruota con una penna ricalco la parte esterna della ruota e asporto il nastro interno che mi scopre appunto la parte interna da verniciare,volevo sapere appunto se cera qualche altra tencica.
-il canopy va fissato alla fine o durante la verniciatura del modello?..perche se lo fisso alla fine la colla mi fa un brutto scherzo con la vernice togliendosi..
grazie per le possibili risp
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: domande

Messaggio da Icari Progene »

Per le ruote io uso un metodo abbastanza semplice
prima vernicio il bianco del cercio, poi il battistrada e poi la spalla della gomma a pennello con colore diluito. questo permette al colore di andare per capillarità intorno al cerchio e non rovinare il bianco.
sembra complicato ma è più facile di quanto sembri, poi dopo ripasso col nato black e drybrusho.
Per il tettuccio dipende...
allora se vuoi ottenere lo stesso colore sia sul modello sia sul tettuccio devi mascherarlo per benino e "appoggiarlo" in posizione chiusa. bastano 3 gocce di vinavil e si regge.
una volta finita tutta la verniciatura allora puoi staccarlo e riposizionarlo a piacimento.
se il tettuccio è di un colore completamente diverso, vedi alcuni aerei WWII rattoppati o cose simili, basta mascherare la zona con nastro e il tettuccio farlo a parte!
Ciao
Luca
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34090
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: domande

Messaggio da pitchup »

Ciao
Anche io coloro di bianco il cerchione (oppure di nero opaco drybrushato in argento de metallico) e poi col colore diluitissimo nero vernicio il copertone.
Per i tettuccio preferisco sempre farli a parte ma prima li provo a secco per vedere se combaciano bene con la fusoliera. Poi maschero e vernicio.
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: domande

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Lele!

Cerchioni: personalmente uso le mascherine pre-tagliate della Eduard (o Montex o qualsiasi altra ditta) fichè mi è possibile... però se non vuoi spendere soldi in più puoi tagliare delle strisciolini molto sottili di nastro Tamiya. Se lo fai abbastanza sottile vedrai che diventa molto malleabile e riesce anche a prendere la forma circolare esterna del cerchione. Fatto questo, mascheri il pneumatico e vernici il cerchione direttamente. Esistono anche pre-tagliate queste striscioline, di differenti misure:

http://www.hannants.co.uk/search/index. ... PerPage=25

Trasparenti: la parte fissa del canopy (parabrezza o altro) preferisco sempre incollarla, lisciarla e stuccarla prima della verniciatura. La parte mobile solitamente la vernicio a parte... :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5337
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: domande

Messaggio da seastorm »

Carissimo brindle,
Icari, pitchup e Starfighter ti hanno illustrato delle tecniche validissssssssime!

Per quanto riguarda le ruote, personalmente preferisco lavorare sulla così detta incompatibilità dei colori, ossia:

coloro il cerchio con l'apposita tinta acrilica e, una volta asciutta procedo alla colorazione a pennello della parte gommata con vernice a smalto diluita con l'apposito diluente.
Seguo questa strada poichè se dovessi debordare con il colore della gomma (smalto), utilizzo un pennellino intinto nel diluente per lo smalto che mi consente di ovviare agli errori senza intaccare il cerchione che, come detto è stato dipinto ad acrilico.

Non sarà una tecnica perfetta ma fino ad ora mi sono trovato bene...

Un salutone a tutti, Seastorm
Ultima modifica di seastorm il 28 aprile 2010, 19:01, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
DanKat
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 344
Iscritto il: 9 novembre 2009, 9:31
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni in 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: Modellisti Aretini
Nome: Daniele
Località: Rieti

Re: domande

Messaggio da DanKat »

Io invece coloro prima il nero, poi prendo un cerchiometro, che ha cerchi di tantissimi diametri, e si compra in cartoleria, trovo il cerchio perfetto ci metto il cerchione che ci va preciso e spruzzo il bianco o il colore che ci serve. Se non vuoi tenere la ruota con le mani per non farla spostare puoi fissarlo con un'pò di nastro.
Per il battistrada uso l'aerografo, spruzzo il grigio per i moderni e marone buff tamiya per la WWII.

Ciao :mrgreen:
Non esiste ne un modo onorevole di uccidere, ne un modo gentile di distruggere. Non c'è nulla di buono nella guerra, eccetto la sua fine.
(A. Lincoln)
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5337
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: domande

Messaggio da seastorm »

Grande DanKat!
Da provare la tua tecnica, Ciao
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21882
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: domande

Messaggio da Bonovox »

Ti hanno già detto tutto!
Perchè nn ci mostri i progressi del tuo lavoro?

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: domande

Messaggio da Pliniux »

Suggerimenti preziosissimi! Li devo assolutamente provare...I cerchioni mi vengono sempre sbregati! :-oook
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21882
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: domande

Messaggio da Bonovox »

Starfighter84 ha scritto:....Cerchioni: personalmente uso le mascherine pre-tagliate della Eduard (o Montex o qualsiasi altra ditta) fichè mi è possibile...
E braaaaavo il Valerione Nazionale! Anche le mascherine ha...tutte lui le sa, nn gliene sfugge una :twisted:
Certo che col Valerione le ditte aftermarket di sicuro hanno i fatturati sempre in positivo :-prrrr :-sbraco :-sbraco

Ciao Vale e B(u)onomodellismoVox a tutti
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Varie”