Re: La vostra postazione da lavoro.

E' un argomento di tecnica modellistica ma non trovate la categoria adeguata? Scrivete qui!

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5439
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Dioramik »

...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
washaki
Brave User
Brave User
Messaggi: 1372
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da washaki »

Grazie Silvio,
Raccolgo l'idea assieme a quella di Valerio.
Come è successo anche con la cassetta degli attrezzi che avevo in casa, col tempo le cose troveranno il loro posto.
Buon anno modellistico a atutti
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
ponisch
Undead User
Undead User
Messaggi: 2744
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da ponisch »

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24988
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da microciccio »

Ciao Nicola,

conquistare il proprio spazio è una grande impresa! :-oook

Attento solo alla multipresa. Se dovessero colare dei liquidi dal piano del tavolo è a rischio.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
sfab84
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 160
Iscritto il: 16 aprile 2018, 14:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Fabrizio
Località: Milano
Contatta:

Re: Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da sfab84 »

washaki ha scritto: 30 dicembre 2023, 1:45
Starfighter84 ha scritto: 29 dicembre 2023, 20:11 Mi sembra un posto pulito e hai abbastanza spazio Marco, ben fatto!
Ma sfrutterei ancor di più le pareti aggiungendo mensole o contenitori dove poggiare strumenti, colori e tutto il necessario. ;)
Hai ragione. Ci sto pensando da giorni ma non riesco a trovare la soluzione più giusta.
Il tavolo è da 60 cm e non vorrei togliere troppo spazio all'area di lavoro davanti a me. Ma credo anche io che tutta quella parete libera sia uno spreco.
Mi servirebbero delle mensole molto strette per le vernici e i diluenti. Ma ho bisogno anche di cassetti e scomparti. Ho quelle 2 cassettiere di IKEA ma sono molto profonde, non posso mettermele davanti e di lato sono scomode.
Insomma sono confuso.
Ho pensato che modellando sateranno fuori piu facilmente i bisogni reali.

Ma se avete idee sono ben accette.
Grazie
Ciao
Si è vero, dove mettere le cose lo capirai man mano che fai le cose, ti renderai conto di dove ti serve la luce, dove sarebbe comodo avere certi strumenti e dove tenere altre cose che usi meno.


Comunque vedo che siete tutti super ordinati, da me sembra che sia esplosa una supernova... ho tutto in mezzo... da ritagli di polistirene, vasetti di yogurt che uso sia come tester per i colori sia come contenitori per l'acqua quando dipingo, bottiglie di resina, pigmenti vari, scatoline con sassolini e altra roba raccolta ecc...
Ecco com'è... non scandalizzatevi.



Avatar utente
ponisch
Undead User
Undead User
Messaggi: 2744
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da ponisch »

microciccio ha scritto: 3 gennaio 2024, 14:17 Ciao Nicola,

conquistare il proprio spazio è una grande impresa! :-oook

Attento solo alla multipresa. Se dovessero colare dei liquidi dal piano del tavolo è a rischio.

microciccio
Nessun problema per la multipresa è riparata dal tavolo e fuori dalla zona lavoro più intensiva.
Nicola :-oook
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24988
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da microciccio »

sfab84 ha scritto: 3 gennaio 2024, 14:41... Comunque vedo che siete tutti super ordinati, da me sembra che sia esplosa una supernova... ho tutto in mezzo...
Ciao Fabrizio,

quelle che vedi sono le foto del catalogo. La normalità è quella che hai descritto tu! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
sfab84
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 160
Iscritto il: 16 aprile 2018, 14:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Fabrizio
Località: Milano
Contatta:

Re: Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da sfab84 »

microciccio ha scritto: 4 gennaio 2024, 10:41
sfab84 ha scritto: 3 gennaio 2024, 14:41... Comunque vedo che siete tutti super ordinati, da me sembra che sia esplosa una supernova... ho tutto in mezzo...
Ciao Fabrizio,

quelle che vedi sono le foto del catalogo. La normalità è quella che hai descritto tu! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

microciccio
La cosa mi rincuora molto, anche se sarebbe proprio il caso di mettere un po' in ordine... non vi ho fatto vedere il reparto "carta e cartone" con cartoni di scatole che penso di poter riutilizzare. Il cartone è un materiale di costruzione molto versatile e praticamente gratis.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Starfighter84 »

ponisch ha scritto: 3 gennaio 2024, 12:42 Ne ho guadagnato in spazio e tranquillità.
Sai quante volte ho pensato che stavo meglio in cantina... in uno spazio più piccolo e più freddo? almeno non avevo rotture di paxxe ogni 3 x 2!!! ;)

sfab84 ha scritto: 3 gennaio 2024, 14:41 Comunque vedo che siete tutti super ordinati
Io ho la ferrea abitudine di rimettere tutto a posto dopo ogni sessione di lavoro... altrimenti il disordine aumenta e la roba sul tavolo si "ammucchia"! :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
sfab84
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 160
Iscritto il: 16 aprile 2018, 14:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Fabrizio
Località: Milano
Contatta:

Re: Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da sfab84 »

Starfighter84 ha scritto: 4 gennaio 2024, 15:56 Io ho la ferrea abitudine di rimettere tutto a posto dopo ogni sessione di lavoro... altrimenti il disordine aumenta e la roba sul tavolo si "ammucchia"!
senza dubbio è una ottima abitudine, io invece tendo ad essere "eclettico" inizio un sacco di cose contemporaneamente e inizio a lasciarli in mezzo, poi dopo un po' che non capisco più niente faccio piazza pulita e ricomincio da capo! :-laugh
Rispondi

Torna a “Varie”