rivestire con la carta di alluminio

E' un argomento di tecnica modellistica ma non trovate la categoria adeguata? Scrivete qui!

Moderatore: FreestyleAurelio

Fabio_lone

Re: rivestire con la carta di alluminio

Messaggio da Fabio_lone »

Starfighter84 ha scritto: Per ricreare l'effetto "stress" del rivestimento può essere ancora un buon metodo... però dipende molto anche dalla scala. ;)
Dalla 1/32 in su mi sa...
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24988
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: rivestire con la carta di alluminio

Messaggio da microciccio »

Ciao a tutti,

non mi è chiaro come vengano riprodotti i rigonfiamenti del metallo con questo metodo una volta applicato l'alluminio sulle superfici. Mi spiego meglio: con l'applicazione su una superficie piana si spiana anche l'alluminio o mi sfugge qualcosa?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: rivestire con la carta di alluminio

Messaggio da Starfighter84 »

Secondo me, nel caso specifico del Typhoon, il modellista ha ricreato un vero e porprio cassone alare in cui annegare il lamierino metallico... altrimenti ha ragione Paolo, la pellicola si "spiana".
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Varie”