chi conosce questa tecnica?

E' un argomento di tecnica modellistica ma non trovate la categoria adeguata? Scrivete qui!

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
The..Game
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1265
Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Nome: Antonio
Località: Cagliari

chi conosce questa tecnica?

Messaggio da The..Game »

sul forum di arcair ho visto più volte questa tecnica http://www.arcforums.com/forums/air/ind ... pic=206922 ,dovrebbe essere un colore acrilico,che viene usato sia per colorare sia per stuccare,conoscete il prodotto in questione?avete mai usato questa tecnica?
Immagine ImmagineImmagine
IT'S TIME TO PLAY THE GAME!!!

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: chi conosce questa tecnica?

Messaggio da Starfighter84 »

E' una vernice LATEX che gli americani usano per verniciare l'interno delle abitazioni, sopratutto le cucine dato che la vernice è molto resistente e lavabile. La consistenza della vernice è molto densa e gommosa, proprietà che viene sfruttata per stuccare i condotti delle prese d'aria (come si vede dalla foto). Impiega molto ad asciugare ma cola e si distribuisce in modo abbastanza uniforme....
Una volta asciutta assume un colore bianco sporco, buono per simulare anche la tinta interna degli intake. Può essere sia lucida, sia opaca....
Una passata sola non basta solitamente, il processo va ripetuto almeno un paio di volte per avere una stuccatura buona.
Tutto bello fin qui... dov'è l'inghippo?? che in Italia questo tipo di vernici non le usiamo e quindi non le commercializzano! :-Scoccio
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
The..Game
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1265
Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Nome: Antonio
Località: Cagliari

Re: chi conosce questa tecnica?

Messaggio da The..Game »

la solita fortuna,sai dove si può reperire?
sembra un pò la storia della Future,bisogna contrabbandarla per averne un pò :-D
Immagine ImmagineImmagine
IT'S TIME TO PLAY THE GAME!!!

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
The..Game
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1265
Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Nome: Antonio
Località: Cagliari

Re: chi conosce questa tecnica?

Messaggio da The..Game »

Immagine ImmagineImmagine
IT'S TIME TO PLAY THE GAME!!!

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: chi conosce questa tecnica?

Messaggio da Starfighter84 »

No, questa è specifica per il bidy paint ed è pelabile....
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Kikerman
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1706
Iscritto il: 25 dicembre 2009, 20:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con preferenza per gli aerei
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: no
Nome: Ascanio
Località: Monte SanPietro (BO)

Re: chi conosce questa tecnica?

Messaggio da Kikerman »

The..Game ha scritto:la solita fortuna,sai dove si può reperire?
sembra un pò la storia della Future,bisogna contrabbandarla per averne un pò :-D
Non sono sicuro, ma potrebbe essere simile a questa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
critiche e consigli sono ben accetti.
ciao, Ascanio.

"Lassù non c'è il tempo di pensare, se pensi sei morto"(Top Gun)
Immagine Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
The..Game
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1265
Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Nome: Antonio
Località: Cagliari

Re: chi conosce questa tecnica?

Messaggio da The..Game »

bhe tentar non nuoce,mi metto alla ricerca... :-noGEEK
grazie x la segnalazione
Immagine ImmagineImmagine
IT'S TIME TO PLAY THE GAME!!!

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
rotaliscia

Re: chi conosce questa tecnica?

Messaggio da rotaliscia »

Chiedete la cortesia ad un amico che vada in USA.
Si trova tranquillamente nelle maggiori reti di supermercati (Wal-Mart, K-Mart, Target) a circa 8$ a barattolo (mezzo kg, più o meno).
(voce del verbo: occhio ai furbacchioni che potrebbero proporne un campioncino da profumeria a 150€! ...anche perchè mi pare di aver capito che per una presa d'aria ne serve un bel po')

Ma deve essere un amico che vi voglia taaaaaaaanto bene.
Io quando l'ho presa su richiesta, per quanto tempo ci hanno messo a controllarla sono andato ad un passo dal perdere il volo!
Comunque si può portare a bordo, ma solo nel bagaglio da stiva.

Paolo
Rispondi

Torna a “Varie”