Tecniche

E' un argomento di tecnica modellistica ma non trovate la categoria adeguata? Scrivete qui!

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tecniche

Messaggio da Starfighter84 »

Mark.. secondo me sei completamente fuori strada.

Allora... non prendere in considerazione i compressori del Leroy Merlin a meno che tu non abiti in mezzo al nulla! sono molto rumorosi, di sicuro non ci puoi lavorare in un condominio in modo continuativo o a tutte le ore del giorno. E' vero che, una volta caricato il serbatoio, hai una buona scorta d'aria... ma il rumore è alto comunque. Inoltre la regolazione dell'aria non è poi così fine. La trappola anti condensa ce l'hanno?

Anche il compressore Budger che hai addocchiato per me non vale quello che costa. E' un compressore con serbatoio o uno a polmone che pompa sempre??
Se vuoi arrivare a spendere quelle cifre, tanto vale prendere un prodotto che duri anni e che lo puoi sfruttare fino alla fine... io il mio consiglio te l'avevo dato. Non ti far prendere dalla fretta e sopratutto non fossilizzarti sui negozi che hai intorno a casa. L'unico modo per risparmiare e prendere cose buone è Internet...

Anche nel caso dell'aerografo, sei sicuro di avere abbastanza esperienza per pulire e mantenere efficiente un aerografo costoso? secondo me è meglio se inizi col prendere un aerografo doppia azione che non costi un'esagerazione... se si rompe o si rovina non è un danno enorme.
Se poi vuoi prendere un Badger, sono dei buoni aerografi ma, a quel punto, spendendo tutti quei soldi... ti conviene acquistare comunque un IWATA secondo me.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
st0rm
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1066
Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
scratch builder: si

Re: Tecniche

Messaggio da st0rm »

Scusate ma i Fengda sono proprio da evitare?
Potete dirci, anche indicativamente (nell'ordine di 100, 150, 200€) quanto viene l' MGSC che avete voi?
Perchè a questo punto almeno da parte mia magari converrebbe aspettare racimolare la somma e prendere questo facendo un acquisto sicuro visto che voi l'avete e lo usate.
Ciao
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
mark

Re: Tecniche

Messaggio da mark »

Ho messo i compressori del leroy tanto x. Li stavo escludendo a priori ma ho tentato lo stesso a farveli visionare, come ho detto i decibel sono improponibili.
Per il compressore badger devo visionarlo e vedere le caratteristiche...se è silenzioso e con serbatoio, una buona regolazione, penso che sia buono. Per l'aerografo ho visto che i badger hanno guarnizioni in teflon che mi tolgono un pò di preoccupazioni quando lo pulisci col diluente e ho visto che non sono difficili da pulire...col mio attuale a singola azione sono riuscito perfettamente a smontarlo e pulirlo senza fare alcun danno...
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: Tecniche

Messaggio da Icari Progene »

noi all'epoca abbiamo fatto un ordine comune e per la versione figa ci ha faccio 190€ al pezzo più spedizione. in totale fanno 210€
ciao
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
st0rm
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1066
Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
scratch builder: si

Re: Tecniche

Messaggio da st0rm »

Grazie per la risposta Icari! :-oook
Se la differenza di prezzo è questa penso che aspetterò e a fine estate sceglierò l'mgsc MS! http://www.mgsc.it/modello%20ms/slides/ ... olare.html :-Figo
Ciao!
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tecniche

Messaggio da Starfighter84 »

Esatto Storm, il modello è proprio quello!

Maurizio Guadini, il proprietario, mi ha comunicato che quest'anno ci sono stati dei leggeri rialzi di prezzo a causa dell'aumento del costo delle materie prime (è cresciuto il prezzo del ferro con cui sono fatte le bombole). Quindi, quando procederai all'acquisto, fagli un colpo di telefono e mettiti d'accordo direttamente con lui. Dì pure che ti mandiamo noi di MT.... :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
st0rm
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1066
Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
scratch builder: si

Re: Tecniche

Messaggio da st0rm »

Ok farò così grazie mille!
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
mark

Re: Tecniche

Messaggio da mark »

Ciao,
vorrei chiedervi, la larghezza del getto in uscita all'aerografo è regolato solo dalla levetta tirandola sempre più indietro giusto?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tecniche

Messaggio da Starfighter84 »

Si, ma non solo dalla leva della doppia azione. Dipende anche dalla pressione che invii dal compressore... la giusta regolazione è importante Marco! mai aerografare sopra agli 1,5 Bar... per il nostro hobby pressioni più basse sono più che sufficienti.
Come va il compressore? hai fatto qualche prova prima di passare al modello? :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
mark

Re: Tecniche

Messaggio da mark »

L'ho solo provato con acqua distillata, non appena passo il primer al modello che sto facendo mi alleno prima un pò a fare le varie linee...
Rispondi

Torna a “Varie”