MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

mini gb pacific 2014 heinkel111 hellcat f6f-5 eduard we

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34083
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: mini gb pacific 2014 heinkel111 hellcat f6f-5 eduard we

Messaggio da pitchup »

Ciao Marco
Bravo bel lavoro. Purtroppo la colorazione che hai scelto è una di quelle che rende necessari "lavoretti" di postverniciatura.
Al limite pui anche provare filtri ad olio e gessetti per donare una maggiore profondità e tridimensionalità.
In ogni caso il colore è steso molto bene bravo!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11625
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: mini gb pacific 2014 heinkel111 hellcat f6f-5 eduard we

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Marco, dovresti essere molto soddisfatto del modello che hai tra le mani e che è frutto proprio di quelle, unite alle tue idee.
Ascolta i consigli di chi mi ha preceduto, studiali e metti tutto insieme. Alla fine valuta quello che al momento è più intonato alle tue corde: che siano questi gli oli, pastelli da artista, matite colorate, postshading, filtri con smalti.
In definitiva ti sto consgiliando di buttarti....non aver paura altrimenti rimarrai sempre con il dubbio su alcuni effetti che vorresti ottenere. TI consigliamo noi, non preoccuparti. ;)
Solo così potrai provare nuovi effetti e fare tue quelle tecniche di invecchiamento che spesso vedi sui modelli ;)

Off Topic
Piccola precisazione ma doverosa per evitare di creare sia a te o chi legge fraintendimenti negli acquisti di alcuni prodotti che ci vengono in aiuto: matite colorate, pastelli da artista e gessetti sono tre cose completamente differenti.
Queste le troviamo in quasi tutti i negozi di belle arti o cartolerie ben fornite e chi le vende ci dà esattamente quello che chiediamo. Quindi dobbiamo avere le idee chiare e non confondere i prodotti. Pena un acquisto errato e inutile ;)

Matite colorate
Matite colorate o pencils, che purtroppo spesso vengono confuse con i sostantivi di pastelli, non sono altro che quelle di forma lunga con il pigmento solido racchiuso da un astuccio in legno. Di ottima qualità sono quelle acquerellabili.
Queste le matite colorate
matite-colorate-164695.jpg
Immagine inserita a scopo di discussione - Fonte immagini.4ever.eu - Tutti i diritti del legittimo proprietario

I pastelli da artista
I pastelli da artista o pastels vengono spesso chiamati erroneamente con sostantivo di gessetti.
I pastelli presentano una forma diversa dalle matite di cui sopra. Questa può essere parallelepipeda o cilindrica ma sempre nuda o al massimo avvolta da una carta riportante la marca. Quello che li differenzia dalle precedenti è il pigmento di elevata qualità e gli scopi a cui sono destinati; non ultimo il prezzo. Questi sono molto pigmentati e "grassi",infatti se toccati con le dita coloriano l'epidermide. I pastelli da artista aggrappano molto bene al supporto su cui vengono applicati e possono essere sfumati con lo sfumino o anche con un semplice dito. Le sfumature ottenibili sono morbide ma decise e i colori si fondono tra loro sulla superfice. Si trovano in commercio in set che vanno dai colori, alle terre, ai grigi; esistono varie durezze differenti: Hard, semi hard, soft, extrasoft.

Questi i Pastelli da artista:
Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione - Fonte dreamstime.com - Tutti i diritti del legittimo proprietario
Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione - Fonte aliimg.com - Tutti i diritti del legittimo proprietario
E qui un esempio di quello che si riesce ad ottenere con i Pastelli di cui vi ho appena parlato.


E finalmente la differenza tra pastelli e matite:

Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione - Fonte dreamstime.com - Tutti i diritti del legittimo proprietario


Gessetti colorati.
I gessetti o chalks Questi non vanno confusi con i pastelli da artista. Purtroppo per forma e consistenza al tatto si somigliano molto ma sono agli opposti. Questi, a mio avviso, è meglio lasciarli alla didattica nelle scuole.
Il pigmento è di mediocre qualità il più delle volte e non danno gli stessi risultati dei pastelli da artista. La consistenza è molto secca già dall'aspetto esteriore, presentandosi con una patina biancastra che li ricopre. Sono granulosi e non si aggrappano bene alle superfici, essendo secchi, e quindi non permangono sulla superfice.

Questi i gessetti colorati:
Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione - Fonte riciclocreativo.com - Tutti i diritti del legittimo proprietario
Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione - Fonte dreamstime.com - Tutti i diritti del legittimo proprietario



Quali i più adatti ai nostri scopi?
Per mia esperienza consiglio i Pastelli da artista tipo "semi Hard" o "soft" oppure in extremis le matite colorate di buona qualità.


Scusate se mi son dilungato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Sakz
Modeling Time User
Messaggi: 70
Iscritto il: 2 settembre 2014, 15:37
Che Genere di Modellista?: Più che tranquillo...quantrillo
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo
scratch builder: si
Nome: Leo
Località: Cesena (FC)

Re: mini gb pacific 2014 heinkel111 hellcat f6f-5 eduard we

Messaggio da Sakz »

I miei vivissimi complimenti a Heinkel111 (scusate ma devo ancora imparare i nomi dei vari forumisti, gran bel WIP, Marco ;)) per il suo modellino (magari un giorno potrò fare dei lavori cosi precisi e puliti...).

Un sentito ringraziamento ad Aurelio per la chiarificazione della differenza tra i pastelli..cosa che sinceramente nella mia profonda ignoranza non sapevo...

Sarebbe da mettere questo intervento come STICK per una maggior visibilità, veramente chiaro ed esaustivo.

Un abbraccio (dal profondo della mia beata ignorantia)

Leo :)
"Il vero gentiluomo è colui che riesce a descrivere Anna Falchi senza fare gesti"
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24984
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: mini gb pacific 2014 heinkel111 hellcat f6f-5 eduard we

Messaggio da microciccio »

heinkel111 ha scritto:
Enrywar67 ha scritto:credo che con "baie" si intendesse i vani carrello...

ah!! ok!!! :-oook

se non ho tradotto male dall'inglese...da qui:

http://www.ipmsstockholm.org/magazine/2 ... _part3.htm

Ovvimente sempre grazie a Paolo microciccio!! :-ice
:-ronf :-ronf :-000 :-crazy Chi mi desta dal consueto torpore? :-sbraco

Ah, già, è Marco. :lol:

Bel lavoro con la verniciatura del Gattaccio. Gli effetti speciali li farai quando ti sentirai pronto e al limite userai questo modello, ormai divenuto anziano, come cavia. ;)
Off Topic
FreestyleAurelio ha scritto:... Piccola precisazione ma doverosa per evitare di creare sia a te o chi legge fraintendimenti negli acquisti di alcuni prodotti che ci vengono in aiuto: matite colorate, pastelli da artista e gessetti sono tre cose completamente differenti. ...
Bell'intervento Aurè. :-oook

Aggiungo una richiesta: come li chiamano gli anglosassoni? Molta letteratura è nella lingua d'Albione e sarebbe utile districarsi anche con questa per meglio comprendere le tecniche usate dai modellisti stranieri.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: mini gb pacific 2014 heinkel111 hellcat f6f-5 eduard we

Messaggio da denis »

microciccio ha scritto:
heinkel111 ha scritto:
Enrywar67 ha scritto:credo che con "baie" si intendesse i vani carrello...

ah!! ok!!! :-oook

se non ho tradotto male dall'inglese...da qui:

http://www.ipmsstockholm.org/magazine/2 ... _part3.htm

Ovvimente sempre grazie a Paolo microciccio!! :-ice
:-ronf :-ronf :-000 :-crazy Chi mi desta dal consueto torpore? :-sbraco

Ah, già, è Marco. :lol:

Bel lavoro con la verniciatura del Gattaccio. Gli effetti speciali li farai quando ti sentirai pronto e al limite userai questo modello, ormai divenuto anziano, come cavia. ;)
Off Topic
FreestyleAurelio ha scritto:... Piccola precisazione ma doverosa per evitare di creare sia a te o chi legge fraintendimenti negli acquisti di alcuni prodotti che ci vengono in aiuto: matite colorate, pastelli da artista e gessetti sono tre cose completamente differenti. ...
Bell'intervento Aurè. :-oook

Aggiungo una richiesta: come li chiamano gli anglosassoni? Molta letteratura è nella lingua d'Albione e sarebbe utile districarsi anche con questa per meglio comprendere le tecniche usate dai modellisti stranieri.
microciccio
quindi se non ho capito male sia i vani carrello le gambe che l'interno della cappotta motore sono scure?? dello dtesso colore della "mimetica"?
poi secondo te a cosa si riferisce che il longherone principale dell' carrello è in interior green?
P.S. spero vivamente di riuscire a fare un buon lavoro come il tuo!
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11625
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: mini gb pacific 2014 heinkel111 hellcat f6f-5 eduard we

Messaggio da FreestyleAurelio »

Off Topic
Hai ragione Paolo, ho corretto perchè mi son accorto di un errore e per fare ancora più chiarezza ecco di seguito:

Pencils - Matite (colorate)
Pastels (by artist) - Pastelli da Artista
Chalks - Gessetti (colorati)


In serata se riesco pubblico qualcosa a riguardo anche in "Tecnica Modellistica", cosi da rendere queste info semplici da raggiungere e consultare per tutti gli utenti. ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4452
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: mini gb pacific 2014 heinkel111 hellcat f6f-5 eduard we

Messaggio da heinkel111 »

Grandissimo Aurelio! Una spiegazione sopraffina!
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4057
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: mini gb pacific 2014 heinkel111 hellcat f6f-5 eduard we

Messaggio da Argo2003 »

Mi sa che l' ho già detto Marco... sto gattone viene su veramente bello!!!!!

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4452
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: R: mini gb pacific 2014 heinkel111 hellcat f6f-5 eduard

Messaggio da heinkel111 »

Immagine

ringrazio davvero tutti! siete davvero un gruppo formidabile e dei modellisti inavvicinabili!
io un modello così fino a pochi mesi fa me lo sarei sognato di farlo! :-oook
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4452
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: mini gb pacific 2014 heinkel111 hellcat f6f-5 eduard we

Messaggio da heinkel111 »

pitchup ha scritto:Ciao Marco
Bravo bel lavoro. Purtroppo la colorazione che hai scelto è una di quelle che rende necessari "lavoretti" di postverniciatura.
Al limite pui anche provare filtri ad olio e gessetti per donare una maggiore profondità e tridimensionalità.
In ogni caso il colore è steso molto bene bravo!
saluti
grazie Max!
FreestyleAurelio ha scritto:Ciao Marco, dovresti essere molto soddisfatto del modello che hai tra le mani e che è frutto proprio di quelle, unite alle tue idee.
Ascolta i consigli di chi mi ha preceduto, studiali e metti tutto insieme. Alla fine valuta quello che al momento è più intonato alle tue corde: che siano questi gli oli, pastelli da artista, matite colorate, postshading, filtri con smalti.
In definitiva ti sto consgiliando di buttarti....non aver paura altrimenti rimarrai sempre con il dubbio su alcuni effetti che vorresti ottenere. TI consigliamo noi, non preoccuparti. ;)
Solo così potrai provare nuovi effetti e fare tue quelle tecniche di invecchiamento che spesso vedi sui modelli ;)
Grazie Aurelio dei consigli e della spiegazione,comunque sono molto soddisfatto anche se mancano ancora i fumi degli scarichi il modello mi piace!
non è tanto la paura quanto la mancanza di materia prima a frenarmi un pò. Appena posso mi accaparro i gessetti artistici e poi vedrai che spettacolo. I pastelli classici da scuola elementare sono troppo duri e cerosi (ne ho una quintalata :-sbraco ) per essere usati sui modelli
Sakz ha scritto:I miei vivissimi complimenti a Heinkel111 (scusate ma devo ancora imparare i nomi dei vari forumisti, gran bel WIP, Marco ;)) per il suo modellino (magari un giorno potrò fare dei lavori cosi precisi e puliti...).

Un sentito ringraziamento ad Aurelio per la chiarificazione della differenza tra i pastelli..cosa che sinceramente nella mia profonda ignoranza non sapevo...

Sarebbe da mettere questo intervento come STICK per una maggior visibilità, veramente chiaro ed esaustivo.

Un abbraccio (dal profondo della mia beata ignorantia)

Leo :)
Grazie Leo!

microciccio ha scritto:

Chi mi desta dal consueto torpore? :-sbraco

Ah, già, è Marco. :lol:

Bel lavoro con la verniciatura del Gattaccio. Gli effetti speciali li farai quando ti sentirai pronto e al limite userai questo modello, ormai divenuto anziano, come cavia. ;)


microciccio
ah ah ah! Grazie Paolo, non volevo disturbarti!! :-sbraco
Argo2003 ha scritto:Mi sa che l' ho già detto Marco... sto gattone viene su veramente bello!!!!!

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Grazie Alessandro!

PS oltre all'invecchiamento... ho bisogno di un corso accelerato di "quotatura" :mrgreen:
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Mini G.B. Pacific Battles 2014.”