Mini G.B. Pacific Battles F6F-5 hellcat hasegawa 1/48

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24988
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Mini G.B. Pacific Battles F6F-5 hellcat hasegawa 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Denis,

torno a scrivere sul tuo nuovo WIP e mi ripeto. Indiscutibile l'importanza del velivolo se:
così come indiscutibile il fatto che lo trovo sgraziato. A te il compito di farmi ricredre. ;)

Per la posizione del poggiatesata hai ragione.
hellcat48.jpg
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina.

microciccio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Enrywar67

Re: Mini G.B. Pacific Battles F6F-5 hellcat hasegawa 1/48

Messaggio da Enrywar67 »

.bel lavoro....per il poggiatesta poco male....basta staccare quello spessore dietro che lo fa stare in quella posizione e incollarlo a filo....il seggiolino da scatola non mi sembra cosi' male..... :-oook :-oook
matteo44

Re: Mini G.B. Pacific Battles F6F-5 hellcat hasegawa 1/48

Messaggio da matteo44 »

denis ha scritto:...per i cavi ho usato il filo si stagno della plusmodel è facile da lavorare ma talmente morbido che a volte lo intacchi con le pinzette, comunque ho tagliato i cavetti a misura e affiancati l'uno a l'altro poi con delle striscette di nastro di alluminio ho girato intorno tenendo però l'insieme piatto. l'adesività del nastro è sufficiente,poi goccino ci ciano sulle giunzioni e in posizione...
:-oook :-oook :-oook
Grazie
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4453
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Mini G.B. Pacific Battles F6F-5 hellcat hasegawa 1/48

Messaggio da heinkel111 »

Denis il poggiatesta come ti hanno già detto tutti gli altri è assolutamente a filo con la fusoliera, non inclinato in avanti. :-Figo
Comunque anche con il mio hellcat eduard ho difficoltà a fissare il gruppo cockpit senza che si creino fessure nelle linea di giunzione fra le due semifusoliere, Ho dovuto limare parecchio e incollare con cianocrilato... :o
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4394
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: R: Mini G.B. Pacific Battles F6F-5 hellcat hasegawa 1/48

Messaggio da nannolo »

Bell'inizio ricco di dettagli. E poi con tutti sti giapponesi che infestano il gb ci voleva un aereo che ne tirasse giù qualcuno. ..:mrgreen::P
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5040
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Mini G.B. Pacific Battles F6F-5 hellcat hasegawa 1/48

Messaggio da fabrizio79 »

Bellissimo abitacolo! :-oook buon mini G.B.!
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
BernaAM

Re: Mini G.B. Pacific Battles F6F-5 hellcat hasegawa 1/48

Messaggio da BernaAM »

Soggetto interessante e sei partito anche alla grande, buon lavoro.
Ciao.
Fabrizio. :-oook
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: Mini G.B. Pacific Battles F6F-5 hellcat hasegawa 1/48

Messaggio da denis »

buona sera ragazzi,
un po di risposte!
ROGER ha scritto:Ciao Denis, il kit è davvero gustoso, i puristi diranno che non ha le forme del muso corrette, ma io che ne ho fatto uno con abiti Royal Navy posso dirti che è bello lo stesso
Non credo che il poggiatesta sia reclinato in avanti, ma il mio è solo un vago ricordo...
Buon divertimento!
Roger
grazie mille!! per il muso incorretto....non sono cosi bravo da fare queste sottigliezze.
Cox-One ha scritto:Io non so piu' cosa dire .... :evil: .... io non mi capacito con quanta velocita' tu ottenga risultati cosi' gradevoli ....
Buon Mini GB.
addurittura!!!! grazie mille, ma ho sempre tempo per combinare qualche casino :mrgreen:
microciccio ha scritto:Ciao Denis,

torno a scrivere sul tuo nuovo WIP e mi ripeto. Indiscutibile l'importanza del velivolo se:
così come indiscutibile il fatto che lo trovo sgraziato. A te il compito di farmi ricredre.
Per la posizione del poggiatesata hai ragione.
microciccio
ci provo a farti ricredere...ho risolto con il poggiatesta l'ho poggiato sopra a filo e svazato un attimino come dalla foto :-oook
Enrywar67 ha scritto:.bel lavoro....per il poggiatesta poco male....basta staccare quello spessore dietro che lo fa stare in quella posizione e incollarlo a filo....il seggiolino da scatola non mi sembra cosi' male....
alla fine il seggiolino l'ho tenuto ma l'ho assottigliato un po,vediamo come è venuto!
heinkel111 ha scritto:Denis il poggiatesta come ti hanno già detto tutti gli altri è assolutamente a filo con la fusoliera, non inclinato in avanti.
Comunque anche con il mio hellcat eduard ho difficoltà a fissare il gruppo cockpit senza che si creino fessure nelle linea di giunzione fra le due semifusoliere, Ho dovuto limare parecchio e incollare con cianocrilato...
mamma speriamo di no che vada tutto liscio,dalle prove a secco sembra combaci tutto ma mai dire mai.
nannolo ha scritto:Bell'inizio ricco di dettagli. E poi con tutti sti giapponesi che infestano il gb ci voleva un aereo che ne tirasse giù qualcuno. ..:mrgreen::P
grazie anche a te! ne posso tirare giù una trentina quindi avanti avanti che c'è posto! :twisted:
fabrizio79 ha scritto:Bellissimo abitacolo! buon mini G.B.!
grazie a te!
BernaAM ha scritto:Soggetto interessante e sei partito anche alla grande, buon lavoro.
Ciao.
Fabrizio.
anche a te un ringraziamento


eccoci con le foto!
IMG_1311.JPG
IMG_1313.JPG
IMG_1316.JPG
IMG_1318.JPG

allora l'abitacolo è finito.dopo il classico lavaggetto in bruno van dyck opaco e un dry brush con un grigio chiaro ad olio molto leggero, di particolare ho messo delle goccine di vinavil sulle manopole per insppessirle e dare l'impressione di un pomolo e ricolorate sembrano uscite bene! :mrgreen:

poi ho ricostruito parte della struttura posteriore molto spartanamente ma tanto si intravede veramente poco
IMG_1321.JPG
ovviamente i trasparenti non sono il mio forte ma dopo la colorazione ci va davanti il tettuccio e quindi si vedrà ancora meno!

a voi la parola!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
dakota
Knight User
Knight User
Messaggi: 941
Iscritto il: 30 maggio 2013, 10:18
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Mini G.B. Pacific Battles F6F-5 hellcat hasegawa 1/48

Messaggio da dakota »

Ottimo! :-oook
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mini G.B. Pacific Battles F6F-5 hellcat hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

L'abitacolo è davvero ben fatto Denis!

Sui trasparenti dovrai camuffare un pò di sporcizia... lavora di astuzia quando andrai a dipingere i frames! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Mini G.B. Pacific Battles 2014.”