MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

GB.FF AA.Brit - Gabri 62 - westland wyvern FINITO

Moderatore: Starfighter84

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46070
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB.FF AA.Brit - Gabri 62 - westland wyvern 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Un Wyvern?? soggetto insolito... almeno questo aggettivo glielo possiamo passare! :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Buon GB Gabriele!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Gabri 62
Brave User
Brave User
Messaggi: 1330
Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Modeling Time
Nome: Gabriele
Località: Vigonovo VE

Re: GB.FF AA.Brit - Gabri 62 - westland wyvern 1/72agg 03/ap

Messaggio da Gabri 62 »

Ecco i primi passi del lavoro sul Wyvern
iniziamo dal martin baker mk2
P1000963.JPG
P1000964.JPG
Ecco qua il seggiolino questo signorino pur se piccino picciò consta di ben 10 pezzi
per vederlo cosi come è da scatola , e mancano ancora tutti gli interventi di dettaglio.

Questo invece il pit anche lui con non meno di 9 parti per vederlo cosi da scatola.
P1000965.JPG
P1000967.JPG
P1000968.JPG
.

Ora anche qui ci sarà da dettagliare e colorare.
Ma quale è il colore del pit di un wyvern?
C'è chi ha scelto il nero che è un colore usato su molte riproduzioni sulla base di uno standard dei velivoli brit del primo dopoguerra.
Chi afferma che invece il pitè in dark sea gray ,tralaltro coloreusato anche da eduard sulle sue P.E precolorate e qualche modellista ha usato questo colore per il wyvern.
Io credo che la verità stia nel mezzo e cioè un colore ne completamente nero ne completamente dark sea gray. a tal proposito posto una fototrovata in rete
in questo link.
http://tedtaylor.hobbyvista.com/93-from ... ockpit.jpg
( Collegamento postato solo a scopo di discussione )
Come potrete vedere si vede benissimo che il colore è un grigio che spicca sulla parte centrale del cruscotto e sulle
parti metalliche del seggiolino, ma e dico ma questa è l'unica foto di interni che son riuscito a trovare e dalle info reperite in rete
ho trovato che solo il prototipo era con pit nero mentre pannello strumenti e consolle erano in legno.
Ora se ci fosse qualche Expert che mi potesse dare un consiglio sarebbe per mè un buon aiuto a dipanare la questione :-oook ;)

Ciao a tutti Gabriele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Odio il macro :-WHA :-BLABLA


Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16522
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: GB.FF AA.Brit - Gabri 62 - westland wyvern 1/72agg 03/ap

Messaggio da Jacopo »

Gabri 62 ha scritto:Ma quale è il colore del pit di un wyvern?
Nero!!!! tutto bello nero! :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: GB.FF AA.Brit - Gabri 62 - westland wyvern 1/72agg 03/ap

Messaggio da davmarx »

Le foto che hai linkato provengono direttamente dagli archivi Westland, Gabriele, e forse sono le uniche disponibili per il Wyvern S Mk.4 (almeno io non ne ho mai viste altre)...
Purtroppo non esistono più esemplari per un confronto visivo dal vero, ma il Wyvern TF Mk.1 conservato ha l'abitacolo assolutamente nero, e conoscendo il rispetto tipico degli inglesi per le normative in vigore propendo per l'uso del nero anche nell'S 4, la mia però è solo un ipotesi che potrebbe rivelarsi sbagliatissima !!!
Comunque sia, vista la scala piccola userei un grigio scurissimo per la colorazione, oppure un nero sbiadito come ha fatto il buon Jacopo, di sicuro non un nero assoluto. ;)
Resta il fatto che il modellista sei tu e devi essere il primo a rimanere soddisfatto dall'effetto finale... come si suol dire "contento tu, contenti tutti" ! :-oook :-oook

Ciao ciao. :-D
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34087
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB.FF AA.Brit - Gabri 62 - westland wyvern 1/72agg 03/ap

Messaggio da pitchup »

Ciao
Occhio a non usare il nero puro mi raccomando. Basta un extra dark sea gray lavorato con lavaggi ad olio neri e drybrush.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Gabri 62
Brave User
Brave User
Messaggi: 1330
Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Modeling Time
Nome: Gabriele
Località: Vigonovo VE

Re: GB.FF AA.Brit - Gabri 62 - westland wyvern 1/72agg 03/ap

Messaggio da Gabri 62 »

Ciao.

Grazie per le risposte ragazzi
credo propio che usero L' extra dark sea gray
ho fatto delle prove ( una pennellata di grigio e subito affianco una di nero)
e l'extra dark è davvero OK come risultato .

Grazie ancora :-D
Odio il macro :-WHA :-BLABLA


Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine Immagine
ImmagineImmagine
Gabri 62
Brave User
Brave User
Messaggi: 1330
Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Modeling Time
Nome: Gabriele
Località: Vigonovo VE

Re: GB.FF AA.Brit - Gabri 62 - westland wyvern 1/72agg 05/ap

Messaggio da Gabri 62 »

Ecco il prosieguo dei lavori sul pit.
Non mi piaceva il cruscotto della trumpy metodo valido se al posto del trasparente ci fosse stato una
fotoincisione quindi l' ho rifatto di mio .
P1000970.JPG
Ho costruito il fondo per gli strumenti con plasticard.
P1000969.JPG
Ho ricopiato con nastro le misure.
P1000973.JPG
riportate su plasticard e segnato dove andranno gli strumenti
P1000981.JPG
P1000979.JPG
E questo è il risultato ora dovro colorare con tinta appropiata lavaggiare e lumeggiare.

Continua..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Odio il macro :-WHA :-BLABLA


Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine Immagine
ImmagineImmagine
Gabri 62
Brave User
Brave User
Messaggi: 1330
Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Modeling Time
Nome: Gabriele
Località: Vigonovo VE

Re: GB.FF AA.Brit - Gabri 62 - westland wyvern 1/72agg 05/ap

Messaggio da Gabri 62 »

Ho fatto qualcosina anche sul sedile.
P1000974.JPG
con filo di rame ho sagomato la maniglia di espulsione
P1000975.JPG
Il seggiolino aveva la maniglia intera cioè fatta come una "C" da un lato all'altro del
poggiatesta ma spesso veniva trattenuta da un cinturino che le faceva prendere la
forma che sembrava avesse due anelli "8"

Per ora è tutto prossimi step vedere se è possibile dettagliare di più il seggiolino
e colore pit

Ciao a tutti
Gabriele.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Odio il macro :-WHA :-BLABLA


Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16522
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: GB.FF AA.Brit - Gabri 62 - westland wyvern 1/72agg 05/ap

Messaggio da Jacopo »

Gabri ma non avevi il Film dietro le decal e il vetrino??? :?

per il resto hai fatto un buon lavoro!! :-oook :-oook
Gabri 62
Brave User
Brave User
Messaggi: 1330
Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Modeling Time
Nome: Gabriele
Località: Vigonovo VE

Re: GB.FF AA.Brit - Gabri 62 - westland wyvern 1/72agg 05/ap

Messaggio da Gabri 62 »

Si si Jacopo ma non mi piaceva l'effetto che ne usciva :?
ho fatto qualche prova a secco e mi sono convinto che il film evidenziava solo una parte di strumenti
cosi invece sono per lo meno tutti uguali e che una volta chiuso sarebbe sembrato tutto troppo scuro senza movimento,
così ho optato per questo sistema , magari ho fatto una ca..z..ta di cui mi pentiro
ma per il momento mi piace ;)

Ciao.
Odio il macro :-WHA :-BLABLA


Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine Immagine
ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Group Build Forze Armate Britanniche 2014”