Come recuperare un vecchio F-104 ESCI...

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Come recuperare un vecchio F-104 ESCI...

Messaggio da Starfighter84 »

Il caldo ajaj!!! di questi giorni non mi ferma (maledetto a lui, qui ce stanno 40 gradi!!)... e mi sono gettato in una nuova avventura! ;) ho preso un vecchio 104 ESCI ovviamente in 72 che avevo terminato quasi 10 anni fa. All'epoca ero ai miei albori modellistici... e diciamo pure che sto poveraccio di un 104 era proprio un cadavere destinato alla rottamazione! l'ho preso, gettato in pasto alla soda caustica in una bella bacinella d'acqua... lasciato a mollo per una settimana allo scopo di elinare quella vernice Testor che in 10 anni era diventata na crosta! :-000 Per caso (proprio per caso... come no! :-prrrr ) ho acquistato qualche mese fa l'ottimo set della CMK proprio per lo spillo... ed è iniziata l'opera di sventramento del sopra citato povero spillone. Queste sono le prime immagini:
DSC_2887 (Large).JPG
vano avionica, pozzetto carrelli e cockpit. Nonostante il set sia ideato per il kit Hase, si incastra perfettamente! mi sono proprio meravigliato della facilità di infilarlo nel modello..
DSC_2897 (Large).JPG
DSC_2903 (Large).JPG
DSC_2904 (Large).JPG
Il set fornisce anche slat, flap e alettoni seprati... ovviamente ho subito tagliuzzato via gli originali a favore dei degni sostituti in resina. :-oook
DSC_2906 (Large).JPG
Il canpy ESCI è fornito in un sol pezzo. Gioco forza ho dovuto ristampare il trasparenti in vacuform per ottenere i vari pezzi separati. Ho preso il canopy originale e l'ho riempito di resina per renderlo duro e non farlo deformare sotto la forza che si imprime durante la stampa e per farlo resistere al calore dell'acetato. Tutti i frems sono stati eliminati e successivamente il "blocchetto" è stato incollato su un supporto per agevolare il lavoro. I fogli di acetato sono un nuovo prodotto della Bayer chiamati Vivack: resistono alle sollecitazioni ed alla pressione... si scaladano con un'asciuga capelli od un ferro da stiro (come nel mio caso) ed aderiscono perfettamente. In questo caso era il mio primo esperimento di vacuformazione di un tettuccio... e si vede! :cry:
DSC_2910 (Large).JPG
DSC_2914 (Large).JPG
DSC_2918 (Large).JPG
DSC_2919 (Large).JPG
DSC_2920 (Large).JPG
ai prossimi aggiornamenti! :!:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: Come recuperare un vecchio F-104 ESCI...

Messaggio da CoB »

bella valè gli starfighter meritano sempre!!!!
Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34088
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Come recuperare un vecchio F-104 ESCI...

Messaggio da pitchup »

Ciao Valerio
Innanzi tutto complimenti per la tua padronanza con resine e ristampaggi, dopodichè una domanda : ma ne vale a pena restaurare un vecchio modello? I miei invece o diventano cavie o li regalo oppure li.... :-lancio :mrgreen:
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Come recuperare un vecchio F-104 ESCI...

Messaggio da Starfighter84 »

pitchup ha scritto:Ciao Valerio
Innanzi tutto complimenti per la tua padronanza con resine e ristampaggi, dopodichè una domanda : ma ne vale a pena restaurare un vecchio modello? I miei invece o diventano cavie o li regalo oppure li.... :-lancio :mrgreen:
saluti
Massimo da Livorno
Bè, in effetti iniziare un bell'hase nuovo di zecca mi avrebbe risparmiato un bel pò di tempo... ma i kit ESCI sono oramai una rarità, e mi sembra davvero un peccato farli diventare cavie o buttarli nel magazzino pezzi. Con un bel restauro stile GAVS farà di nuovo bella figura in vetrina! :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
aspide85
Brave User
Brave User
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
Che Genere di Modellista?: Crostaceo
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
scratch builder: no
Nome: piergiuseppe
Località: teramo

Re: Come recuperare un vecchio F-104 ESCI...

Messaggio da aspide85 »

bravo vale!vedo che la spillonite incalza..ma farai il grazzanise low viz spero! :roll:
comunque quel kit è fantastico,e sei stato comunque bravo sia per aver avuto il coraggio di riesumare un kit!e secondo per aver piazzato dentro il set di dettaglio..mi raccomando lavoratelo sodo!!sarà uno spettacolo...
ps:mi sto a reincidere il mirage,non me lo dovevi dare quel kit..mi sono innamorato :-crazy :-crazy :-crazy
''ciò che è bello vola anche bene''...dassault aviation
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Come recuperare un vecchio F-104 ESCI...

Messaggio da Starfighter84 »

Il Mirage te l'ho dato apposta! però non mi lasciare indietro gli altri... quel Typhoon implora attenzioni!e non ti sta venendo nemmeno male Pier.
Lo spillo non sarà un ASA (già ne ho uno come sai...) ma devo rinnovare la linea di volo con un bel G. In particolare sarà questo:
indecollo_2 (Medium).jpg
Ho le decal Tauro per questo esemplare... e la livrea strike nucleare è davvero troppo bella :-SBAV ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
aspide85
Brave User
Brave User
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
Che Genere di Modellista?: Crostaceo
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
scratch builder: no
Nome: piergiuseppe
Località: teramo

Re: Come recuperare un vecchio F-104 ESCI...

Messaggio da aspide85 »

mm...a euroma ce n'era uno cosi..di cui gira anche l'articolo su internet,se lo ritrovo ti do il link...bellissima quella livrea!ma l'avevamo negli anni 60 gli spilli in livrea nuclear?
''ciò che è bello vola anche bene''...dassault aviation
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34088
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Come recuperare un vecchio F-104 ESCI...

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
Certo che la livrea "nucleare" l'avevano: il 4°, il 51°, il 6°, il 5° stormo hanno fatto in tempo a mostrarla per un pò di tempo sia nella versione tutta fusoliera e sia solo le ali bianche alla USAF. Quelli più affascinanti per me comunque sono i Luftwaffe '60 argentei con le ali bianche e le black cross!!! :-SBAV :-SBAV
Saluti
Massimo da livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Come recuperare un vecchio F-104 ESCI...

Messaggio da Starfighter84 »

aspide85 ha scritto:mm...a euroma ce n'era uno cosi..di cui gira anche l'articolo su internet,se lo ritrovo ti do il link...bellissima quella livrea!ma l'avevamo negli anni 60 gli spilli in livrea nuclear?
Ma davvero??? e dov'era che me lo sono perso?? grazie Pier, se trovi il link volentieri... la strike nucleare l'abbiamo avuta quasi fino alla fine degli anni '60. 8-)
pitchup ha scritto:Ciao a tutti
Certo che la livrea "nucleare" l'avevano: il 4°, il 51°, il 6°, il 5° stormo hanno fatto in tempo a mostrarla per un pò di tempo sia nella versione tutta fusoliera e sia solo le ali bianche alla USAF. Quelli più affascinanti per me comunque sono i Luftwaffe '60 argentei con le ali bianche e le black cross!!! :-SBAV :-SBAV
Saluti
Massimo da livorno
Quella solo ali bianche per me è la più bella! sarà un bel casino rifare tutto il natural metal... e tutte le varie piastre in titanio e i acciao. Speriamo bene... però lo spillo sta bene rigorosamente con le coccarde tricolori, le croci nere le lasciamo ai tedeschi! :mrgreen:
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
aspide85
Brave User
Brave User
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
Che Genere di Modellista?: Crostaceo
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
scratch builder: no
Nome: piergiuseppe
Località: teramo

Re: Come recuperare un vecchio F-104 ESCI...

Messaggio da aspide85 »

devo farti vedere l'articolo del flagon di girolamo lorusso..è spiegato passo passo come ottenere una NMF fantastica..
''ciò che è bello vola anche bene''...dassault aviation
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”