Ef 2000 Typhoon 1/48 Revell

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
daniele55
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3240
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Ef 2000 Typhoon 1/48 Revell

Messaggio da daniele55 »

Lasciato momentaneamente il Su 27 in 1/72 in parcheggio a causa di un problema al compressore,
ho deciso di non fermarmi e di iniziare subito il kit in 1/48.
Per prima cosa avverto tutti gli amici di MT di non acquistare i set in resina della Olimp per sostituire gli scarichi e per
i condotti delle prese d'aria.
Come avevo postato nel wip per il Typhoon in 1/72 gli scarichi sono sovradimensionati, l'ultima griglia del postbruciatore
è in resina e difficile da dividere dalla materozza. in più la parte interna di uno dei due scarichi finali è leggermente
più grande e necessita di una bella assottigliata.
Per quanto riguarda i condotti delle prese d'aria che in 1/72 danno una ottima resa con poco lavoro, qui dobbiamo sudare le sette camicie.
La scomposizione interna del kit è diversa che nella scala piccola; il vano carrello è giustamente profondo e la parte divisoria superiore
della presa d'aria viene fornita dell'inizio dei semicondotti superiori:
Dovrò assottigliare e sagomare il pavimento del vano carrello così come l'esterno dei condotti in resina e poi
dovrò tagliare a misura le alette della parte divisoria superiore in modo da far combaciare le valve superiori dei condotti.
Un lavoraccio pagato a caro prezzo.
Speriamo bene.
typ1.JPG
Ciao
Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Ef 2000 Typhoon 1/48 Revell

Messaggio da davmarx »

Grazie della piccola recensione alle resine, Daniele. Tienici informati sulle tue impressioni man mano che avanzerai con i lavori. :-oook

Ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Ef 2000 Typhoon 1/48 Revell

Messaggio da Starfighter84 »

Ma i petali fittano bene alla fusoliera oppure sono proprio da scartare?
Buono lavoro sul nuovo modello!

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4649
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Ef 2000 Typhoon 1/48 Revell

Messaggio da PanteraNera »

E' un kit non proprio da passeggio...che fa tatto penare non poco anche il sottoscritto....Buon lavoro!
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4844
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Ef 2000 Typhoon 1/48 Revell

Messaggio da Biscottino73 »

daniele55 ha scritto:....Per prima cosa avverto tutti gli amici di MT di non acquistare i set in resina della Olimp per sostituire gli scarichi e per
i condotti delle prese d'aria.....
Noooooo :,-( , troppo tardi!!!

In pratica in questo kit non c'è una cosa che sia semplice da montare, nemmeno le resine fatte ad hoc :.-(

Buon lavoro,ti seguirò con interesse.

ciao ciao
luca
Immagine
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1976
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: Ef 2000 Typhoon 1/48 Revell

Messaggio da ta152h »

Petali a parte una volta montato e' una bella soddisfazione,ma...
Il montaggio e' un bel lavoretto.....
Preparati a lavori pesanti ,aerofreno dorsale,presa d'aria e Unione ala fusoliera sono impegnativi.

Buon lavoro
Ciao Luca :-oook
daniele55
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3240
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Ef 2000 Typhoon 1/48 Revell

Messaggio da daniele55 »

Ho iniziato i lavori e come vi avevo detto c'è da sudare.
Degli scarichi terrò solo la parte finale(petali e parte interna) che fittano abbastanza bene con il kit.
Per i condotti delle prese d'aria ho tolto tanta resina e tanta plastica. in seguito dovrò raccordare tutto.
typ5.JPG
typ7.JPG
typ4.JPG
typ3.JPG
typ2.JPG
Ciao
Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Ef 2000 Typhoon 1/48 Revell

Messaggio da mattia_eurofighter »

Ciao Daniele! il soggetto è sempre interessante, come del resto il lavoro sulle resine...non conosco il kit Revell ma da quello che si sente in giro c' è parecchio da sudare! :-D
buon lavoro anche da parte mia! :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24987
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Ef 2000 Typhoon 1/48 Revell

Messaggio da microciccio »

Ciao Daniele,

grazie per l'avvertimento e la descrizione degli interventi. Da quello che hai scritto i tuoi lavori sono già andati avanti, quindi restiamo sintonizzati per le nuove foto. ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
The..Game
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1265
Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Nome: Antonio
Località: Cagliari

Re: Ef 2000 Typhoon 1/48 Revell

Messaggio da The..Game »

Progetto interessante,peccato per le resine,sembravano una manna dal cielo... :-disperat
se decidi di chiudere l'aerofreno,ti conviene tagliare la parte sottostante,ti evita un sacco di lavori di adattamento e stuccatura :-oook
Immagine ImmagineImmagine
IT'S TIME TO PLAY THE GAME!!!

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”