Ef 2000 Typhoon 1/48 Revell

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4057
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Messaggio da Argo2003 »

Bello bello bello Daniè!!!

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
andreaconcept
Frequentatore di MT
Messaggi: 38
Iscritto il: 26 febbraio 2015, 11:31
Che Genere di Modellista?: Partito da piccolo con gli aerei, ho avuto qualche esploit con auto, moto e camion, qualcosa anche rc. Un sacco di modelli nel famoso armadio, dopo lunga latitanza torno in questo fantastico mondo.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Andrea
Località: Torino
Contatta:

Re: Ef 2000 Typhoon 1/48 Revell

Messaggio da andreaconcept »

Bel pezzo.....los to facendo anch'io, spero anche solo di avvicinarmi a questo risultato.......
ImmagineImmagineImmagine
"...lassù non hai il tempo di pensare.....se pensi....SEI MORTO!"
V.Mario

Re: Ef 2000 Typhoon 1/48 Revell

Messaggio da V.Mario »

Ciao!
per la "sopresa" fatta dal maskol.. per caso avevi "futurizzato" il tettuccio? Se si, la spiegazione è che nel maskol c'è ammoniaca.. che guarda caso "scioglie" la future! :,-(
Quindi se si usa la future per i tettucci.. niete maskol neanche a sniffarlo!
ciao
Mario
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: Ef 2000 Typhoon 1/48 Revell

Messaggio da Icari Progene »

ecco perchè non uso il maskol! nastro tamiya e vai col tango!
bel lavoro sulla verniciatura. fatto molto bene anche l'invecchiamento!
ciao
Luca
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
daniele55
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3240
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Ef 2000 Typhoon 1/48 Revell

Messaggio da daniele55 »

microciccio ha scritto:Ciao Daniele,

una curiosità: l'attrezzo che sostiene il modello è fatto in casa?
Si, l'ho fatta in dieci minuti con tre pezzi di legno ed un pezzo di canaletta passacavi.
V.Mario ha scritto:Ciao!
per la "sopresa" fatta dal maskol.. per caso avevi "futurizzato" il tettuccio? Se si, la spiegazione è che nel maskol c'è ammoniaca.. che guarda caso "scioglie" la future! :,-(
Quindi se si usa la future per i tettucci.. niete maskol neanche a sniffarlo!
ciao
E' proprio quello che è successo, e pensare che mi era già accaduto ma, con l'età che avanza........
Comunque sono riuscito a rimediare. il martinetto del canopy l'ho modificato ed ho spostato il foro di alloggiamento più avanti
perchè da scatola, il canopy aperto veniva in una posizione errata. Ho costruito con tondino metallico i due piccoli martinetti posti quasi alla fine
del vano dietro l'abitacolo e che servono per l'aperture del canopy.
typ64.JPG
typ65.JPG
typ66.JPG
Ciao Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
daniele55
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3240
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Ef 2000 Typhoon 1/48 Revell

Messaggio da daniele55 »

Ultimo aggiornamento: Typhoon terminatoooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!
Domani spero di mettere le foto in Gallerie.
typ69.JPG
Ciao
Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Starfighter84 »

Anche questo archiviato! ma i canard li lasci così?
A terra il sinistro è sempre tutto a picchiare per permettere la salita\discesa del pilota.... il destro, solitamente, ha la stessa posizione ma le superfici non sono interconnesse per cui potrebbe assumere un'altra posizione.

Inviato dal mio Nexus 5
Avatar utente
andreaconcept
Frequentatore di MT
Messaggi: 38
Iscritto il: 26 febbraio 2015, 11:31
Che Genere di Modellista?: Partito da piccolo con gli aerei, ho avuto qualche esploit con auto, moto e camion, qualcosa anche rc. Un sacco di modelli nel famoso armadio, dopo lunga latitanza torno in questo fantastico mondo.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Andrea
Località: Torino
Contatta:

Re: Ef 2000 Typhoon 1/48 Revell

Messaggio da andreaconcept »

Bello, compliementi....meno male che sei riuscito a salvare il canopy
ImmagineImmagineImmagine
"...lassù non hai il tempo di pensare.....se pensi....SEI MORTO!"
daniele55
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3240
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Ef 2000 Typhoon 1/48 Revell

Messaggio da daniele55 »

Starfighter84 ha scritto:Anche questo archiviato! ma i canard li lasci così?
A terra il sinistro è sempre tutto a picchiare per permettere la salita\discesa del pilota.... il destro, solitamente, ha la stessa posizione ma le superfici non sono interconnesse per cui potrebbe assumere un'altra posizione.
No Valerio, i canard ed il tettuccio li devo ancora incollare.
Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
Bountyhunter
Knight User
Knight User
Messaggi: 817
Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Francesco

Re: Ef 2000 Typhoon 1/48 Revell

Messaggio da Bountyhunter »

I canard io li ho sempre visti "a picchiare" entrambi.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”