P-47D-23 Thunderbolt "Bonnie" in scala 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Bruno P
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 222
Iscritto il: 24 dicembre 2023, 7:57
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, aerei in scala 1/72
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Bruno
Località: Trieste
Contatta:

Re: P-47D-23 Thunderbolt "Bonnie" in scala 1/72

Messaggio da Bruno P »

Ciao Starfighter84!
Desaturando con il grigio chiaro è inevitabile che la tonalità delle insegne cambi per quanto leggero ci possa andare. Probabilmente, e non è una scusa, le foto acuiscono questo effetto dato che ho il modello davanti e non ho una percezione altrettanto pesante. Farò un esperimento cambiando lo sfondo per vedere se la macchina fotografica coglie meglio la tinta.
Si, in coda il serial number ora presenta il contorno che hai evidenziato. Anche li ho desaturato con il minimo possibile e purtroppo questo è l'effetto. Quelle sono le uniche decals che non ho ritagliato (ARGHHHHH!!!!!!); numero per numero è un lavoro che rasenta l'impossibile....Non capisco perché si crei questa differenza tra la parte coperta dalla decal e quella senza nonostante il fatto che dopo l'applicazione delle decals è stata data una mano di Gloss Metal Varnish Vallejo, Ultra Matte AK e Flat Clear Mr. Color: cambia completamente la specularità.
Ed infine si, le pannellature sono stare reincise dopo le carteggiature, ma forse non abbastanza. Mi piace andarci sempre leggero con la mano dato che siamo in 1/72. Anche qui però, con il modello davanti e ruotandolo osservo che cambia completamente la resa: da una prospettiva la pannellatura in Panel Liner Tamiya non si vede, dall'altra si vede benissimo.
Maledetto Natural Metal!!! C'era un motivo se fino ad ora non ne avevo fatto neanche uno, ma ciò significa che da qui in avanti ne farò parecchi.
Ciao !!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10060
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: P-47D-23 Thunderbolt "Bonnie" in scala 1/72

Messaggio da rob_zone »

Ciao Bruno

A me non dispiace la desaturazione che hai ottenuto. Magari dal vivo è ancor più delicata.
Dal vivo il Silvering sul seriale sulla deriva è così evidente?

Saluti
Rob
Bruno P
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 222
Iscritto il: 24 dicembre 2023, 7:57
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, aerei in scala 1/72
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Bruno
Località: Trieste
Contatta:

Re: P-47D-23 Thunderbolt "Bonnie" in scala 1/72

Messaggio da Bruno P »

Ciao rob_zone!
Più che un silvering, che è una scarsa aderenza della decal, è una tonalità diversa del Natural Metal. E si vede. E quando si vede l'occhio cade inesorabilmente la!
Non so se provare a rimediare o lasciare tutto così com'è. Rimediare significherebbe: mascherare la decal buona (la banda nera con il codice 120), ridipingere la deriva, applicare nuovi numeri del serial opportunamente ritagliati. Ci sto pensando ma è un lavoraccio, cosa che comunque non mi spaventa.
Per la desaturazione invece sono soddisfatto dato che il velivolo operava in un teatro particolarmente severo dal punto di vista degli agenti atmosferici; nella foto che avevo postato del soggetto reale si osserva come la national insignia in fusoliera abbia delle "macchie" di sporco e per contro di schiarimento della parte restante che mi appare ben impolverata così come la parte, ripresa comunque di taglio, del flap abbassato dell'ala sinistra: anche li la banda nera e la zona rossa di calpestio appaiono ben "invecchiate".
Il mio fine è quello di ottenere un effetto finale realistico e storicamente plausibile e fino ad ora sono soddisfatto. La parte difficile verrà con l'invecchiamento che dovrà appunto essere plausibile. Staremo a vedere se ne sarò capace!
Ciao!!!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: P-47D-23 Thunderbolt "Bonnie" in scala 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Prima di passare la mano di grigio per la desaturazione, avevi steso del trasparente per sigillare le decal? il trasparente era il Varnish Vallejo?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Bruno P
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 222
Iscritto il: 24 dicembre 2023, 7:57
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, aerei in scala 1/72
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Bruno
Località: Trieste
Contatta:

Re: P-47D-23 Thunderbolt "Bonnie" in scala 1/72

Messaggio da Bruno P »

Ma certo!
Come già scritto, dopo la posa delle decals (fissate con il Super Strong Mark Fit) è stata data una passata di Gloss Metal Varnish Vallejo, una di Ultra Matte AK e una di Matt Mr. Hobby (che ha restituito una finitura satinata). Quindi tre mani di trasparente di diversa natura. Nonostante questo è "comparsa" la diversa specularità che hai notato.
Comunque no problem: ho già ordinato i numerals per rifare tutto.
Ciao
Bruno P
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 222
Iscritto il: 24 dicembre 2023, 7:57
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, aerei in scala 1/72
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Bruno
Località: Trieste
Contatta:

Re: P-47D-23 Thunderbolt "Bonnie" in scala 1/72

Messaggio da Bruno P »

Nuovo aggiornamento (sto diventando il vostro incubo!!!!).
Come precedentemente accennato mi piace aprire portelli di qua e di la.....senza però esagerare (ed è per questo che non ho aperto i vani armi sulle ali anche se il set Aires offre, al solito, parti eccellenti), credo che anche nel modellismo serva un pò di equilibrio.
Il punto d'interesse principale del modello è il motore e la zona retrostante ricca di dettagli. Mi spiaceva però non riportare le linee del velivolo (siamo più portati a cogliere l'insieme che le singole parti) e per questo motivo ho voluto lasciare parte della cofanatura motore: un compromesso.
Piuttosto che affidarmi alle più che buone cofanature in resina del set Aires, che probabilmente mal si sarebbero adattate in posizione "montata", sono ricorso a quella del kit che però necessita di modifiche e affinamento. Il pezzo del kit si presenta così:



con un bel gradino internamente. L'ho trasformato così:







ed accoglie perfettamente il motore.
Ora anche i vari sottoinsiemi sono tutti più o meno pronti:









Adesso non mi rimane che attendere i numerals dalla Polonia per rifare la coda :-coccio :-coccio
Quasi quasi vado a prenderli in Polonia :-cavaliere

Ciao!!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34090
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: P-47D-23 Thunderbolt "Bonnie" in scala 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Bruno
ma che bel lavoro questo! Bravo!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3834
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: P-47D-23 Thunderbolt "Bonnie" in scala 1/72

Messaggio da Poli 19 »

ciao Bruno,
quoto il Max pensiero...bel lavoro!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: P-47D-23 Thunderbolt "Bonnie" in scala 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Bruno P ha scritto: 8 gennaio 2024, 15:50 Ma certo!
Come già scritto, dopo la posa delle decals (fissate con il Super Strong Mark Fit) è stata data una passata di Gloss Metal Varnish Vallejo, una di Ultra Matte AK e una di Matt Mr. Hobby (che ha restituito una finitura satinata). Quindi tre mani di trasparente di diversa natura. Nonostante questo è "comparsa" la diversa specularità che hai notato.
Comunque no problem: ho già ordinato i numerals per rifare tutto.
Ciao
Allora è accaduto perchè le mani di Matt hanno reagito diversamente alla finitura del film delle decal... capita, è successo anche a me. Per questo tendo a desaturare sulla superficie lucida e non opaca.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Bruno P
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 222
Iscritto il: 24 dicembre 2023, 7:57
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, aerei in scala 1/72
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Bruno
Località: Trieste
Contatta:

Re: P-47D-23 Thunderbolt "Bonnie" in scala 1/72

Messaggio da Bruno P »

pitchup ha scritto: 10 gennaio 2024, 8:02 Ciao Bruno
ma che bel lavoro questo! Bravo!
saluti
Poli 19 ha scritto: 10 gennaio 2024, 9:39 ciao Bruno,
quoto il Max pensiero...bel lavoro!
GRAZIE !!!!!!!!!!!
Rispondi

Torna a “Under Construction”