MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

Come recuperare un vecchio F-104 ESCI...

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46070
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Come recuperare un vecchio F-104 ESCI...

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Massimo, ti ringrazio per la rassicurazione e confermo quello che hai detto sull'RF. Tra le altre cose si vedono molte foto di RF in dotazione al 4° stormo ad esempio... e di questi si conoscono e si vedono molte matricole, anche grazie al colore bianco dei codici che dicevi te. Di questo 3-36 sò per certo che è un G... ed ho anche foto della nuova codificazione low-viz usata per il rischieramento in Turchia. eccola:
starfighterjpeg.jpg
ho già un altro spillo con questa livrea però! lo feci un bel di tempo fa, quando era appena uscito il foglio tauro dedicato all'operazione locusta. Quindi devo variare un pochino... anche se alla fine sti G li sto facendo tutti del 3°stormo!
Qualcuno ha idea del FS del giallo sulla deriva? intanto grazie... :-D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Sniper
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 144
Iscritto il: 20 maggio 2008, 16:42
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Località: Lucca

Re: Come recuperare un vecchio F-104 ESCI...

Messaggio da Sniper »

che ne dici invece di queste livree?
104_1_livrea_speciale.jpg
104_2_livrea_speciale.jpg
F104_21_grp_1.jpg
F104_21_grp_2.jpg
ciao
Avatar utente
aspide85
Brave User
Brave User
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
Che Genere di Modellista?: Crostaceo
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
scratch builder: no
Nome: piergiuseppe
Località: teramo

Re: Come recuperare un vecchio F-104 ESCI...

Messaggio da aspide85 »

la strega già ce l'ha in vetrina in nostro starfighter!
quella tigrata è una ficata..che fogli decals esistono per riprodurla?
''ciò che è bello vola anche bene''...dassault aviation
Immagine
Avatar utente
Sniper
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 144
Iscritto il: 20 maggio 2008, 16:42
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Località: Lucca

Re: Come recuperare un vecchio F-104 ESCI...

Messaggio da Sniper »

non lo so,sul sito dove ho trovato la foto è stata fatta a mano libera.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46070
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Come recuperare un vecchio F-104 ESCI...

Messaggio da Starfighter84 »

Pier, ovviamente la tigre la fa...la tauromodel! solo che quel modello è sbagliato perchè il disegno era su entrambe i lati... Dovrei avere anche quel foglio da qualche parte della mia raccolta...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34083
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Come recuperare un vecchio F-104 ESCI...

Messaggio da pitchup »

ciao a tutti
Penso che per il giallo non debba preoccuparti troppo uno qualsiasi (un pò desaturato) andrà benissimo :-sbraco !
Un'altra livrea interessante è stata quella di un 104 del 51° metà fusoliera commemorativa e l'altra metà operativa. Ma alla fine a me piacciono quelli ritratti (non solo 104 ma anche tutti gli altri velivoli) su foto negli anni 70/80, fronte europeo, dove vi trasuda l'aria cupa della guerra fredda!
saluti ;)
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46070
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Come recuperare un vecchio F-104 ESCI...

Messaggio da Starfighter84 »

Il mio lavoro va avanti... ed anche le disperazioni! sto pensando seriamente di accantonarlo sto 104... non è davvero presentabile. Credo proprio che questo sia il peggior montaggio degli ultimi tempi... ed in più la riuscita degli slats è stata davvero pessima. Non sò... mi piangerebbe il cuore buttarlo via però... :-disperat
ecco alcune foto:
CIMG2638.JPG
CIMG2642.JPG
Ah! volevo porvi un quesito, visto che mi stanno venendo parecchi dubbi: io il pannello antiriflesso sul cono radar l'ho fatto sempre nero... alcuni lo fanno olive drab.. altri in un verde strano... voi cosa usate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
BernaAM

Re: Come recuperare un vecchio F-104 ESCI...

Messaggio da BernaAM »

Non sembra per il momento un cattivo modello, forse dovresti riprendere meglio la giunzione ali/slats che secondo le foto è l'unica magagna che riesco a vedere.
Per il pannello antiriflesso è in oliv drab, guarda qualche foto su qualche libro che sicuramente ne avrai sul 104 e vedrai che difficilmente sono neri, erano neri o di un grigio molto scuro nella livrea in monogrigio.
Ciao Fabrizio.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34083
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Come recuperare un vecchio F-104 ESCI...

Messaggio da pitchup »

Ciao Vale
In effetti neanche io sono un fans dei modelli vecchi rimessi a nuovo.
Il pannello antiriflesso, specie sulle versioni "G" in effetti dovrebbe essere in "olive drab" molto opaco e sbiadito. Credo che però anche farlo di un grigio molto scuro (mai nero) non sia sbagliato. Addirittura su certi ASA mimetici c' era anche un verdone di tonalità indefinita (tipo FS34102) ma può darsi benissimo che sia stata la foto ad essere ritoccata o a dare una tonalità differente.
Saluti ;)
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46070
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Come recuperare un vecchio F-104 ESCI...

Messaggio da Starfighter84 »

Grazie per l'incoraggiamento... ma sono proprio modellisticamente demoralizzato da sto modello. Era proprio meglio se aprivo l'ennesima scatola nuova Hasegawa. In effetti il punto più brutto sono gli slats... e non sò come poterli riprendere!! se li stucco quando vado a reincidere si sgretola tutto e la pannellatura non è precisa... se uso l'attack diventa tipo vetro e l'effetto è peggiore.... che faccio?!!? oggi "ravanando" nela magazzino pezzi ho trovato una semiala ESCI nuova di zecca... il problema è che non trovo l'altra. Se la trovo quasi quasi stacco tutto e via... :-Scoccio
Per quanto riguarda il pannello antiriflesso, sulla versione monogrigia è in Extra Dark Sea Grey, e su questo ero sicuro... Parlando con il buon Alberto Borzellino, mi ha detto che la Tamiya fa proprio il colore più giusto (che sarebbe appunto una specie di verde)... sull'Olive Drab non sono molto convinto, credo di più al fatto che assuma quel colore per scolorimento... Massimo, tu di che colore l'hai fatto sul tuo spillo?? ciao a tutti, grazie. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”