MENG LS-013 BOEING F/A-18F 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: MENG LS-013 BOEING F/A-18F 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Se tagli delle striscioline da 1mm abbondante non occorre fare altro... il Kabuki è abbastanza elastico e prende bene la curvatura senza altri accorgimenti.
Predator ha scritto: 24 settembre 2023, 22:40 Buonasera a tutti, in questa fase ho messo mano all'armamento ed è la primva volta che mi capita di costruire delle GBU-16. Nel manuale del kit non è indicato di verniciare i pezzi trasparenti, mi riferisco in paricolare all punta della bomba per il laser. Se invece guardo alcune immagini reali della stessa, anche la punta è colorata di verde, in quanto probabilmente in metallo e solo l'estremita ha un colore più chiaro. Ho un dubbi, devo verniciare?
La bomba che hai postato ha il sensore coperto da un tappo che evita graffi o rotture della lente... senza copertura è così:

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte alamy.com
Off Topic
Hai un Messaggio Privato.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Predator
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 206
Iscritto il: 15 gennaio 2019, 14:14
Che Genere di Modellista?: Modellista velivoli militari
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Vittorio

Re: MENG LS-013 BOEING F/A-18F 1/48

Messaggio da Predator »

Un po come il veliero di Dylan Dog...ma un giorno riuscirò a finirlo. Da neofita però me lo sto gustando piano piano, faccio tanti errori, cerco di correggerli ma spero quanto prima di vederlo finito e metterlo in bacheca anche se so che non sarà il mio ultimo F-18. la parte superiore credo di averla finita, mi piace dargli quell'effetto un po scambiato o corroso tipico degli aerei imbarcati...ho guardato centinaia di foto e credo che così possa bastare. Tral'altro, ho voluto leggermente scurire la superficie superiore come in alcune foto che mi sono passate sotto mano.



Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11625
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: MENG LS-013 BOEING F/A-18F 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Vittorio,
a vederlo così sembra che hai ottenuto un bel risultato come base per il contrasto che poi avrai con i lavaggi, tipico dei velivoli imbarcati.
Poi con lucido e opaco vedrai che qualche desaturazione potrebbe essere necessario riprenderla. Sempre però che ve ne sia necessità.
Fai solo attenzione agli scarichi che sembra abbiano qualche problema di fitting con la fusoliera e al colore scuro da riprendere sul perimetro di poppa della fusoliera che è sfumato.

Il windshield lo hai già incollato?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Predator
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 206
Iscritto il: 15 gennaio 2019, 14:14
Che Genere di Modellista?: Modellista velivoli militari
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Vittorio

Re: MENG LS-013 BOEING F/A-18F 1/48

Messaggio da Predator »

FreestyleAurelio ha scritto: 10 dicembre 2023, 17:06 Ciao Vittorio,
a vederlo così sembra che hai ottenuto un bel risultato come base per il contrasto che poi avrai con i lavaggi, tipico dei velivoli imbarcati.
Poi con lucido e opaco vedrai che qualche desaturazione potrebbe essere necessario riprenderla. Sempre però che ve ne sia necessità.
Fai solo attenzione agli scarichi che sembra abbiano qualche problema di fitting con la fusoliera e al colore scuro da riprendere sul perimetro di poppa della fusoliera che è sfumato.

Il windshield lo hai già incollato?
Grazie per l'incoraggiamento, speravo di aver fatto anche solo minimamente in modo sufficiente, seguirò il consiglio. Eh si purtroppo sugli scarichi ho commesso un errore a cui dovrò rimediare sicuramente quanto prima :? .
No il windshield non è stato ancora incollato, devo prima apportate miglioramenti alla superficie inferire e rifinirie la striscia nera sul dorso.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: MENG LS-013 BOEING F/A-18F 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Gli effetti di invecchiamento sulla mimetica sono coerenti, concordo con Aurelio quando dice che il lucido attenuerà un pò i passaggi precedenti e che, forse, sarà il caso di eseguire un altro post shading sopra al trasparente.
Il parabrezza lo avrei incollato prima dell'inizio della verniciatura. Adesso sarebbe comunque meglio assembrarlo e rifinire eventuali sbavature con il nero... finchè sei ancora a questo punto i danni sono ancora limitati.

Comunque bravo... vai così. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Predator
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 206
Iscritto il: 15 gennaio 2019, 14:14
Che Genere di Modellista?: Modellista velivoli militari
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Vittorio

Re: MENG LS-013 BOEING F/A-18F 1/48

Messaggio da Predator »

Starfighter84 ha scritto: 13 dicembre 2023, 11:43 Gli effetti di invecchiamento sulla mimetica sono coerenti, concordo con Aurelio quando dice che il lucido attenuerà un pò i passaggi precedenti e che, forse, sarà il caso di eseguire un altro post shading sopra al trasparente.
Il parabrezza lo avrei incollato prima dell'inizio della verniciatura. Adesso sarebbe comunque meglio assembrarlo e rifinire eventuali sbavature con il nero... finchè sei ancora a questo punto i danni sono ancora limitati.

Comunque bravo... vai così. ;)
Grazie ancora per il vostro supporto e i consigli che mi date. :-oook
Avatar utente
Predator
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 206
Iscritto il: 15 gennaio 2019, 14:14
Che Genere di Modellista?: Modellista velivoli militari
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Vittorio

Re: MENG LS-013 BOEING F/A-18F 1/48

Messaggio da Predator »

Ciao ragazzi sto montando il canopy e vorrei metterlo in posizione "chiuso" sul modello. Non mi è chiaro però se devo inserire sotto un altro componente che farebbe da base indicato nella foto che vi allego con la lettere (E3). Se appoggio quest'ultimo pezzo sotto il canopy fa spessore e quindi non si riesce a chiudere perfettamente sui bordi laterali del cockpit. Come risolvo? Grazie

Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34090
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: MENG LS-013 BOEING F/A-18F 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
Non è che il pezzo E3 debba essere inserito DENTRO il canopy?
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
maurimodel80
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 101
Iscritto il: 3 ottobre 2022, 19:08
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro
Aerografo: si
colori preferiti: Quelli facili da stendere
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM MT
Nome: Maurizio

Re: MENG LS-013 BOEING F/A-18F 1/48

Messaggio da maurimodel80 »

pitchup ha scritto: 5 febbraio 2024, 14:46 Ciao
Non è che il pezzo E3 debba essere inserito DENTRO il canopy?
saluti
Esatto, quel pezzo va inserito all'interno e combacia perfettamente, Predator fai delle prove a secco finchè non trovi la posizione corretta.
Finito ti deve risultare a filo con il canopy...
L'unica parte che varia tra canopy aperto e chiuso sono i pezzi A35 per canopy aperto ed A27 se vuoi farlo chiuso.

-------------------------------------------------
"Distruggere fa parte del processo creativo"
Avatar utente
Predator
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 206
Iscritto il: 15 gennaio 2019, 14:14
Che Genere di Modellista?: Modellista velivoli militari
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Vittorio

Re: MENG LS-013 BOEING F/A-18F 1/48

Messaggio da Predator »

Grazie risolto, poi posterò il risultato
Rispondi

Torna a “Under Construction”