P-47D-15 "Razorback" - Little Rock-ette - Tamiya 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21882
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: P-47D "Razorback" 19th FS - Tamiya - 1/48

Messaggio da Bonovox »

Bel dettaglio anche se un po fuori scala ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24993
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: P-47D "Razorback" 19th FS - Tamiya - 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Luca,

bei dettagli negli ultimi due aggiornamenti! :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: P-47D "Razorback" 19th FS - Tamiya - 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Bravo Lu!!! :thumbup:
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 7923
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: P-47D "Razorback" 19th FS - Tamiya - 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Luca,

Piccoli interventi, ma di grande livello, sia per la "mano" che per il risultato finale. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16523
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: P-47D "Razorback" 19th FS - Tamiya - 1/48

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro Luca! anche se fuori scala per quello che si vede va benissimo, da l'idea di "completezza" :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1339
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: P-47D "Razorback" 19th FS - Tamiya - 1/48

Messaggio da Mauro »

Un artista...che altro dire?
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34098
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: P-47D "Razorback" 19th FS - Tamiya - 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Luca
Un bel lavoro il pozzo del ruotino. Magari non si vedrà, ma noi sappiamo quello che c'è.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: P-47D "Razorback" 19th FS - Tamiya - 1/48

Messaggio da fabio1967 »

Ottimo il lavoro sul ruotino!!!!!
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5893
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: P-47D "Razorback" 19th FS - Tamiya - 1/48

Messaggio da Madd 22 »

Quale altro aggiornamento

A questo punto non mi rimane altro da fare che chiudere le due valve della fusoliera.
Ovviamente, essendo un tamiya, non ho avuto nessun problema di sorta. E' una goduria assemblare la fusoliera con un filo di colla tappo verde e dare successivamente una leggera carteggiata per eliminare gli eccessi prodotti dall'incollaggio.

Da notare in foto il perfetto "fitting" del canopy e del Windscreen (solo appoggiati). Sono talmente precisi al millimentro, che se capovolgete il modello, restano in sede :shock:



Successivamente ho incollato gli stabilizzatori orizzontali del piano di coda.
Prima di fissarli, ho voluto dare un po' di movimento alle superfici mobili. E' una prassi che applico ormai a quasi tutti i miei modelli, soprattutto perché non sopporto lasciare tutte le superfici in posizione neutra. Altra motivazione è la coerenza con la realtà: dalla foto si può notare che le superfici mobili degli stabilizzatori erano lasciate in posizione picchiata per ragioni tecniche.


World War Photo

Quindi, aiutandomi con uno scriber, ho modificato il solco già presente tra superficie fissa e superficie mobile, fino ad arrivare ad una profondità tale da permettere alla superficie di flettersi verso il basso.
Di solito preferisco tagliare la plastica, ma in molti velivoli della IIWW ci sono le zone di cerniera sulle superfici di comando che devono essere ricostruite. Per questo motivo preferisco piegarle, anche se mi rendo conto che basta poco per rovinare tutto.



Da quest'ultima foto si può notare che ho rivettato per intero la deriva. Tamiya rivetta solo le superfici mobili, e non capisco la scelta sinceramente.
Poco male, perché spesso i rivetti, che nel 90% dei casi sono a testa piatta, non si vedevano neppure sotto la verniciatura.
Ma spulciando le foto d'epoca che ho trovato sulla rete, una ha particolarmente solleticato la mia attenzione


World War Photo

Oltre ad essere una foto bellissima, con una risoluzione strabiliante (per essere scattata nel 1944) che immortala uomo e macchina in un classico bianco e nero che la rende senza epoca,
mette in evidenza tutti quei rivetti sulla deriva.

Solitamente, le varie mani di fondo e di vernici, livellavano le teste dei rivetti con il resto della superficie. In questo caso tutto il piano di coda del P-47 è lasciato in NM.
Ma si nota palesemente che sullo stabilizzatore i rivetti si notano appena, sulla deriva invece sono molto visibili. Non ho ben chiaro il perchè le teste dei rivetti siano cosi scure, probabilmente una specie di ossidazione, non credo che sia semplice sporco.

Come contro prova, un altra foto in cui invece le teste dei rivetti sono uniformi sia sulla deriva che sullo stabilizzatore.


World War Photo

Infine mi sono dedicato ai trasparenti.
Mentre avevo la rivettatrice in mano ho aggiunto le viti sulla struttura del windscreen. Parlo di viti non a caso, perchè le parti trasparenti potevano essere sostituite per vari motivi, ed i rivetti non sarebbero stati tecnicamente vantaggiosi. Le viti avevano il classico inserto a croce Philips.



Quindi ho aggiunto questo particolare proprio per riprodurre un effetto simile in foto.


World War Photo

Piccola parentesi sullo specchietto retrovisore posto sulla sommità del windscreen, tamiya propone il tipo circolare, molto comune ma non l'unico in uso.
Infatti, visionando le varie fotografie d'epoca, ho notato che era montato indistintamente anche il tipo rettangolare (ovviamente parlando di Razorback).
Non ho ben capito sinceramente se c'è una scelta tecnica, oppure è una necessità che cambia da pilota a pilota.


57th Fighter Group

Sta di fatto, che tutti i velivoli del 19th FS presentano il tipo rettangolare, in qualsiasi foto in cui sono ritratti.
Probabilmente dipendeva dai lotti di produzione.
Nella scatola tamiya sono presenti entrambi, anche se quello rettangolare lo dovete cercare nei telaietti delle stampate.

Per oggi è tutto, poco modellismo questa volta, ma sentivo la necessità di spiegare alcune scelte fatte.

A presto
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: P-47D "Razorback" 19th FS - Tamiya - 1/48

Messaggio da davmarx »

Spiegazioni chiare ed utili, grazie Luca.
Continua così ché stai modellando alla grande! :-oook :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”