Republic P-47D Tamiya 1/48 Whoooo...FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1339
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Republic P-47D Tamiya 1/48 Whoooo...

Messaggio da Mauro »

Ecco la vasca; i colori sono sballati da un errato bilanciamento del bianco (al momento non ho la disponibilità di un flash) in realtà ho usato XF5 che vira piuttosto sul verde oliva/smeraldo scuro.
Immagine
L'assenza di trasparenti per le luci sottoalari di destra sono una caduta di stile di casa Tamiya;
Immagine
credo che farò dei fori e un vacuform delle luci stesse.
Saluti!
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Republic P-47D Tamiya 1/48 Whoooo...

Messaggio da Starfighter84 »

Jacopo ha scritto: 14 novembre 2023, 11:54 D-5 sono Razorback e hanno tutti i flabelli del cofano della stessa grandezza
Giusto. Quindi quello di Mauro dovrebbe essere un D-25.
Mauro ha scritto: 22 novembre 2023, 20:29 Ecco la vasca; i colori sono sballati da un errato bilanciamento del bianco (al momento non ho la disponibilità di un flash) in realtà ho usato XF5 che vira piuttosto sul verde oliva/smeraldo scuro.
Non sembra male in effetti.
Mauro ha scritto: 22 novembre 2023, 20:29 credo che farò dei fori e un vacuform delle luci stesse.
Secondo me ti conviene infilarci un pezzo di bacchetta di plexiglass di diametro opportuno e stuccare tutto con la ciano. Solo che, a prescindere dal materiale usato, era meglio eseguire l'operazione prima di chiudere l'ala...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1339
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Republic P-47D Tamiya 1/48 Whoooo...

Messaggio da Mauro »

Starfighter84 ha scritto: 23 novembre 2023, 15:09
Jacopo ha scritto: 14 novembre 2023, 11:54 D-5 sono Razorback e hanno tutti i flabelli del cofano della stessa grandezza
Giusto. Quindi quello di Mauro dovrebbe essere un D-25.
Mauro ha scritto: 22 novembre 2023, 20:29 Ecco la vasca; i colori sono sballati da un errato bilanciamento del bianco (al momento non ho la disponibilità di un flash) in realtà ho usato XF5 che vira piuttosto sul verde oliva/smeraldo scuro.
Non sembra male in effetti.
Mauro ha scritto: 22 novembre 2023, 20:29 credo che farò dei fori e un vacuform delle luci stesse.
Secondo me ti conviene infilarci un pezzo di bacchetta di plexiglass di diametro opportuno e stuccare tutto con la ciano. Solo che, a prescindere dal materiale usato, era meglio eseguire l'operazione prima di chiudere l'ala...
Grazie Valerio,
tranquillo, la valva inferiore dell'ala è solo appoggiata, e ora ha 3 bei buchi con il trasparente in vacuform che vi alloggia abbastanza agevolmente, ancora da colorare all'interno. Avevo pensato anch'io a segmenti di sprue trasparente tirata a caldo fino al diametro giusto, ma poi mi è sembrata più facile l'opzione vacuform (facile e destruente, dato che l'apposita e pesantissima macchina cinese da tecnico odontoiatra mi ha divelto dal muro il tavolino a ribalta :-disperat :-bleaa ).
Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1339
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Republic P-47D Tamiya 1/48 Whoooo...

Messaggio da Mauro »

Buongiorno a tutti;
alla fine non ho usato il vacuform che restava troppo incassato dentro i fori; ho inserito invece delle sferette che si trovano nei sacchetti antiumidità di alcuni imballaggi (grazie Davide per la dritta!)
Immagine
Non sono di diametro uguale tra loro e non ho la minima idea di che materiale siano fatte: spero non reagiscano con il Maskol che ho usato per coprirle...
Immagine
Infine, l'abitacolo inserito nella fusoliera senza alcuna difficoltà (oh, non ci ero più abituato! :-laugh )
Immagine
Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3834
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Republic P-47D Tamiya 1/48 Whoooo...

Messaggio da Poli 19 »

ciao Mauro,
tutto ben fatto...ingegnosa l'idea delle sfere antiumidità!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2065
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Republic P-47D Tamiya 1/48 Whoooo...

Messaggio da Aquila1411 »

Ciao Mauro, so che quelle sfere si allargano con l'umidità. Speriamo bene, comunque al momento fanno un gran bell'effetto.
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1339
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Republic P-47D Tamiya 1/48 Whoooo...

Messaggio da Mauro »

Piccolo aggiornamento sulla colorazione:
Immagine
Immagine
Ora sono in fase di lucidatura, spero di riuscire a combinare qualcosa nel WE...
Ciao!
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Republic P-47D Tamiya 1/48 Whoooo...

Messaggio da Starfighter84 »

Rapidissimo... pure troppo! per il verde cosa hai usato?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1339
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Republic P-47D Tamiya 1/48 Whoooo...

Messaggio da Mauro »

Starfighter84 ha scritto: 22 dicembre 2023, 5:46 Rapidissimo... pure troppo! per il verde cosa hai usato?
XF 67, mi è sembrato il più appropriato (lo schema delle decals indica un generico verde oliva, anche se dal disegno pare marrone...). Ora sto combattendo con le decals, le EagleCals fanno proprio schifo, spesse e coriacee (il lupo cattivo e molte insegne si sono letteralmente sgretolati nonostante bagni prolungati nel Mark Fit, per fortuna ho ancora la mano ferma e una discreta capacità pittorica, pacthwork delle parti superstiti, pennellino e san Vallejo hanno fatto il resto...) a presto con qualche foto.
Spero di portarlo a termine per metà gennaio, perchè devo essere operato alla mano destra e per un bel pò non vi importunerò più con le mie amenità :-prrrr
BUON NATALE!!! :-brindisi :-brindisi :-brindisi :-brindisi :-brindisi
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24987
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Republic P-47D Tamiya 1/48 Whoooo...

Messaggio da microciccio »

Mauro ha scritto: 25 dicembre 2023, 19:41... sto combattendo con le decals, le EagleCals fanno proprio schifo, spesse e coriacee (il lupo cattivo e molte insegne si sono letteralmente sgretolati nonostante bagni prolungati nel Mark Fit, ...
Ciao Mauro,

ricordo di aver usato delle decalcomanie della Eagle Editions diversi anni fa senza alcun problema. Probabilmente non tutte le tirature sono della medesima qualità.
Mauro ha scritto: 25 dicembre 2023, 19:41... Spero di portarlo a termine per metà gennaio, perchè devo essere operato alla mano destra e per un bel pò non vi importunerò più con le mie amenità :-prrrr
BUON NATALE!!! :-brindisi :-brindisi :-brindisi :-brindisi :-brindisi
Un in bocca al lupo per l'intervento e ricambio gli auguri.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”