F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34120
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Massimiliano
Non ho capito ancora in merito all'HG cosa farai. Perdonami saranno gli antibiotici :-bleaa
Comunque mi sembra proprio un bellissimo effe35!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
zaphod
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 400
Iscritto il: 14 novembre 2017, 11:43
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimiliano
Località: Sorso (SS)

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Messaggio da zaphod »

pitchup ha scritto: 19 maggio 2024, 12:16 Ciao Massimiliano
Non ho capito ancora in merito all'HG cosa farai. Perdonami saranno gli antibiotici :-bleaa
Comunque mi sembra proprio un bellissimo effe35!
saluti
Ciao Max,
ho utilizzato il trasparente Have Glass di Mr Paint
Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10060
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Messaggio da rob_zone »

Ciao Massimiliamo, che belva!!
I vani danno un ottimo senso di confusione. ;)

Saluti
Rob
Avatar utente
zaphod
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 400
Iscritto il: 14 novembre 2017, 11:43
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimiliano
Località: Sorso (SS)

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Messaggio da zaphod »

Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34120
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
accidenti un vero camion ...non è che per il peso ti si piega la mensola ? :-)
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Enrico59
Brave User
Brave User
Messaggi: 1617
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Messaggio da Enrico59 »

Ciao Massimiliano
Alla faccia della bassa tracciabilità radar...con tutta quella roba appesa lo vedono arrivare appena si stacca dalla pista :-sbraco . Scherzi a parte trasmette potenza e tecnologia da tutti i pori: bellissimo!
A presto in gallery immagino.
Saluti cari
enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46083
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Hai provato a chiudere i vani? secondo me con tutta quella roba... non si chiudono nemmeno quelli dell'aeroplano vero...! :D
Manca poco...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16523
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro!

anche se i nostri non hanno gli AIM-9X e non ho mai visto le GBU in stiva nei nostri, seppur possibili ho visto la "best Mode" italica con 2 AIM-120 e 4 GBU "dummy"

Immagine
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte aresdifesa.it
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21904
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Messaggio da Bonovox »

ammazza quant'è bello carico :-SBAV
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
zaphod
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 400
Iscritto il: 14 novembre 2017, 11:43
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimiliano
Località: Sorso (SS)

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Messaggio da zaphod »

... ed alla bandiera a scacchi, il disastro!

Cerco di farla breve, al momento di montare il canopy mi sono reso conto che sul lato sinistro rimaneva un leggero gap.
Probabilmente, e non mi spiego come visto che incastrava perfettamente nel trasparente, ho montato male l'intelaiatura interna.
Lato destro perfetto, lato sinistro no.






e qui ho fatto il primo grande errore. Invece di staccare piano il telaio ho cercato di limare lo spessore sinistro.
Maneggiando il canopy ho così rovinato le decal (maledette quelle decal da montare all'interno del trasparente!) e non ho risolto granchè.







Allora, troppo tardi, ho deciso di fare quello che avrei dovuto fare fin dall'inizio. Con il bisturi ho staccato delicatamente il telaio dal trasparente (non metto mai più di 4 punti di colla) e ho limato comunque tutto il telaio per ridurre l'altezza dove appoggia.
Il lavoro è uscito bene, ho utilizzato le decal interne del doppio canopy per riparare il danno, ed intanto ho messo in lavorazione, non si sa mai, il canopy di scorta.
Mi sono accorto però che nella parte posteriore avevo graffiato con il bisturi il trasparente.
Invece di accontentarmi (secondo grande errore - quando recuperi accontentati e non sfidare la sorte!-) ho provato a ridurre il graffio con la pasta ed un cotton fioc e poi ho deciso ( terzo fottutissimo errore - scusate) di ridare lucentezza al trasparente utilizzando il Gauzy Agent Gloss di AK (simile alla Future).
Ma, ideona, invece di immergerlo e toglierlo come faccio di solito, per non lucidare la parte verniciata, l'ho steso a pennello.
UN DISASTRO.
Il prodotto asciugandosi ha letteratamente creato delle bolle, bollicine collose impossibili da rimuovere.




Ho montato allora il secondo canopy, senza decal interne (poco male) ma senza anche le decal esterne, che erano ovviamente contate.





Il canopy è fissato con due gocce di Microscale Liquid Tape, un giorno, se e quando ne avrò voglia, ordinerò un set di decal di ricambio dall'importatore Tamiya e metterò quelle esterne.

Per adesso è tutto, ci si vede in gallery.



Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”