Pagina 1 di 1

verniciare lo schema Wellenmuster

Inviato: 13 gennaio 2024, 14:44
da pitchup
Ciao a tutti
lo schema luftwaffe stile "wallenmuster" cioè con tutti quei "serpentelli" tipico magari del UHU 219 o dei JU88 è sempre una bella sfida. Bisogna infatti riuscire ad eseguire tutte le linee dello stesso spessore e senza ripensamenti. Ad aerografo una vera sfida di pressione, distanza, fluidità della vernice e braccio fermissimo. A pennello forse è leggermente più semplice ma anche qui bisogna avere mano moooolto ferma.
Nelle mie peregrinazione sul Tube...tra una band Metal finlandese...una lezione di fisica quantistica... un argomento storico ...ecco che mi appare tra i suggerimenti questo!
Sono una sorta di rapidograph:
https://www.amazon.com/Montana-Acrylic- ... 147&sr=8-5
caricabili con la vernice che usiamo noi
e qui un suggerimento per il loro uso che magari può interessare qualcuno di noi:
https://www.youtube.com/watch?v=40mKiwsXJcE

magari anche per fare quella mimetica tutta puntinata del UHU219.

saluti

Re: verniciare lo schema Wellenmuster

Inviato: 13 gennaio 2024, 17:07
da microciccio
Ciao Max,

a parte l'attrezzo in se, che può essere di nuova produzione, le pagine di MT hanno già trattato il tema; ad esempio qui.

Tra le varie possibilità va citata anche quella che prevede di lavorare in negativo spruzzando uniformemente le superfici col colore delle righe. Predisporre dei salsicciotti, meglio spaghetti, di Patafix, o altro, da posizionare come si farebbero le righe e senza schiacciarli troppo e ripassare con l'altro colore. Anche questa tecnica è passata dalle pagine di MT anche se non ricordo precisamente dove e quando.

Se esistesse, avrei trovato interessante un video con la dimostrazione della tecnica a pennello usata maestro Gian Piero Piva.

Lo schema wellenmuster (Attenzione: ci vuole la "e" come prima vocale, non la "a") - wave mirror per gli albionici - resta uno dei più difficili da padroneggiare e rendere veritieri; modellisticamente parlando.

microciccio

Re: verniciare lo schema Wellenmuster

Inviato: 13 gennaio 2024, 19:11
da pitchup
Ciao
ahhh... ecco perchè mi diceva "forse cercavi wellenmuster"...però se Gogglavo "wAllenmuster" uscivano anche immagini di aerei tedeschi...se scrivevo wellenmuster uscivano immagini di torte, stofe arabescate!
Vabbè direi allora W@llenmuster neutro :-)

Non ricordavo che si fosse già parlato di questi attrezzi ma solo sul problema di come realizzare un tal schema.

Il pennello di Piva credo che sia un po' come il tiro a giro di Roberto Carlos... il gol di Van basten agli europei 1988 (per i più giovani vedete chi era Van Basten)
https://www.youtube.com/watch?v=q3af4QIh1oc
... direi fenomeni irripetibili.

Personalmente secondo me quei pennini garantiscono quanto meno alla portata di tutti un tratto costante e ben definito :think:
saluti

Re: verniciare lo schema Wellenmuster

Inviato: 13 gennaio 2024, 22:58
da rob_zone
Ciao Max

Mmm non ho capito se il risultato può essere convincente o meno. Potrebbe essere una buona alternativa alle difficoltà legate all'aerografo che comunque si può utilizzare per quesra tecnica.

Saluti
Rob