C-47 Skytrain - Medical Air Evacuation Squadron

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1617
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

C-47 Skytrain - Medical Air Evacuation Squadron

Messaggio da Giangio »

Buonasera a tutti,
Apro questo thread perché ho bisogno del vostro aiuto, a casa ho il kit dello Skytrain trumpeter in 1/48 e mi piacerebbe affrontarlo (o almeno procurarmi tutto il materiale necessario) ma come prima cosa dovevo trovare un soggetto che mi piacesse e non vi nascondo che ho faticato un pò.
Sfogliando il volume della Osprey sugli Skytrain/R4D che hanno operato nel teatro CBI mi è caduto l'occhio su un bellissimo Skytrain con croci rosse verniciate su ali e fusoliera adibito alle operazioni di evacuazione dei feriti.
Il mio problema è il seguente, in 1/48 le decal per questo soggetto non esistono, è stato fatto in scale più piccole dalla Avalon Decals (secondo me non son corrette) e dalla Blackbird Models che tra le due è quella che ci ha preso di più tuttavia vorrei provare a rifarle da me con un software di grafica per poi farmele stampare (da chi ancora non lo so) e ho qualche perplessità sul font utilizzato per la scritta sulla fusoliera, non mi pare di averlo mai visto su altri velivoli e mi chiedevo se qualcuno di voi lo avesse già visto da altre parti.

C-47-DL Bu.No. 42-32836

Fonte: http://aviadejavu.ru/Images6/AE/AE06-1/ (è la foto numero 18-1)

Di questo velivolo ho trovato solamente 3 foto, la prima è quella che ho postato sopra, la seconda di qualità pessima mostra lo stesso lato mentre la terza ed ultima foto ritrae il lato destro del velivolo ed è presente sul volume osprey citato in precedenza (che per ovvie ragioni non posso condividere con voi) dalla quale si nota che lo skytrain ha l'iscrizione "Smilin Jack" sul muso, tuttavia essendo stata fatta da molto lontano è difficile stabilire che andamento hanno le lettere.
Purtroppo altre informazioni a riguardo non le possiedo :(
Grazie in anticipo a chi deciderà di aiutarmi ;)


Aggiornamento del 14/02

Sono riuscito a trovare altre foto del velivolo in questione su Facebook e Google


Fonte


Fonte


Fonte


Fonte
Da sinistra a destra:
  • Maggiore Hugh Wilde, Pilota
  • Colonnello Donald Flickinger, Chirurgo
  • Tenente Margaret Beall
  • Capitano G. S. Young
  • *T/3 Bernard Chevraux
  • *T/Sgt. Jack Hedges
* non so se esista una traduzione corretta dei gradi di Technician third grade (T/3) e Technical sergeant (T/Sgt)

QUI e QUI invece ho trovato la foto originale che ha condiviso Paolo (leggete sotto) che conferma il seriale del velivolo con le ultime tre cifre riportate in dimensione più grande sulla deriva
Ultima modifica di Giangio il 14 febbraio 2022, 19:09, modificato 1 volta in totale.
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5893
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: C-47 Skytrain - Medical Air Evacuation Squadron

Messaggio da Madd 22 »

Ciao Giangio.

Bellissimo lo skytrain, certo soggetto molto particolare questo MedAirEvac. Io personalmente, se un soggetto non è abbastanza trattato, con poche foto ed incerte, preferisco non affrontarlo.
Sopratutto se non ci sono già decals pronte per scritte particolari.

Comunque il problema del font, è risolvibile, tra le librerie dei programmi di scrittura ce ne sono una marea.

Ma la grandezza della croce rossa sulla fusoliera come la ottieni? Hai indicazioni?

Spero qualcuno abbia qualche informazione in più!
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24988
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: C-47 Skytrain - Medical Air Evacuation Squadron

Messaggio da microciccio »

Ciao Gianluca,

bella scelta, poco vista sui tavoli da lavoro. :-oook
Giangio ha scritto: 13 febbraio 2022, 21:29... in 1/48 le decal per questo soggetto non esistono, ... vorrei provare a rifarle da me con un software di grafica per poi farmele stampare (da chi ancora non lo so) ...
Per la stampa delle decalcomanie ci sono aziende specializzata. Ne hanno recentemente parlato Rob e Valerio (la lettura del forum è sempre d'aiuto) in questa discussione.
Per il font, come ha scritto Luca, servirà una ricerca e individuare quello che più si avvicina al risultato che vedi in fotografia.
Giangio ha scritto: 13 febbraio 2022, 21:29... Avalon Decals (secondo me non son corrette) ...
Hai già cominciato a studiare il soggetto ma potrai usare sia le Avalon (ho trovato anche il foglio in 1/72 che forse è fuori produzione)...




Giangio ha scritto: 13 febbraio 2022, 21:29... Blackbird Models ...
... che le Blackbird* come base di partenza per realizzarle da te.



Riguardo le foto invece la penso diversamente da Luca. Anche un soggetto con minore copertura fotografica può diventare modello, altrimenti moltissimi sarebbero subito tagliati fuori. Indubbiamente ci sarà qualche compromesso ragionato da tenere in conto. Ti posto qualche foto anche se probabilmente le hai già viste.


[url=http://www.usaaf-noseart.co.uk/plane.ph ... goDPt_MJGO

]Ambulance Plane #1 C-47-DL 42-32836[/url]
C-47 Skytrain a Agrigento


C-47 Skytrain e ambulanza Dodge WC54


Altre di vario genere, utili anche per individuare dei particolari, le trovi qui, quo e qua.

microciccio

* Anni fa eseguii un acquisto presso il loro sito. Merce mai arrivata né rimborsata nonostante le rassicurazioni. Molta acqua è passata sotto i ponti da allora ma suggerisco prudenza in caso di acquisto diretto.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: C-47 Skytrain - Medical Air Evacuation Squadron

Messaggio da Starfighter84 »

Date le dimensioni in 48, le scritte in fusoliera e le croci si potrebbero anche plotterare (le croci sicuramente)... però, come dice anche Luca, con una documentazione così lacunosa non è proprio "igienico" affrontare il soggetto...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1617
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: C-47 Skytrain - Medical Air Evacuation Squadron

Messaggio da Giangio »

Comprendo perfettamente le perplessità di Luca e Valerio
come ultima spiaggia, visto che nella didascalia del libro osprey segnalano che la fonte è il National Archive, ho mandato una Email a loro sperando che possano aiutarmi in qualche modo :-pray
microciccio ha scritto: 14 febbraio 2022, 8:32 Per la stampa delle decalcomanie ci sono aziende specializzata. Ne hanno recentemente parlato Rob e Valerio (la lettura del forum è sempre d'aiuto) in questa discussione.
Ciao Paolo,
Ieri sera quando ho scritto il post ero stanco e mi son dimenticato qualche pezzo :-vergo
Tempo fa mi ero fatto fare delle decal dal nostro rob per il defunto Willow stampate da fides e la qualità non è che mi avesse entusiasmato, avevo cercato in rete altre informazioni sulle decal della BOA ma anche come ha segnalato rob al momento sembra che siano off limits.
Una terza opzione potrebbe essere questa: https://vinar.cz/ Ho scoperto questo produttore tramite il video su Youtube riguardante un DC-3 Trumpeter (Link qui) ma non l'ho ancora contattato per sapere se è ancora in attività oppure no, oltretutto prima di fare questo le decal andrebbero disegnate quindi fino a quando non otterrò un risultato che mi soddisfa non scriverò a nessuno.

Grazie per le foto, la prima che hai postato era quella dalla qualità scadente che ho menzionato nel post precedente, le altre non le avevo ancora viste e mi invogliano ancora di più a continuare la ricerca di questo velivolo ;)
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24988
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: C-47 Skytrain - Medical Air Evacuation Squadron

Messaggio da microciccio »

Giangio ha scritto: 14 febbraio 2022, 13:35 Comprendo perfettamente le perplessità di Luca e Valerio ...
Ciao Gianluca,

dipende sempre da molti fattori. La copertura fotografica completa di uno specifico esemplare, in un preciso istante della sua vita operativa, quand'anche fosse disponibile, sarebbe realizzata probabilmente in un momento diverso da quello che stuzzica il modellista. Per questo motivo esistono le regole generali (es.: sull'applicazione delle mimetiche), le approssimazioni (es.: alcuni piccoli, tollerabili, fuori scala), ecc. Sta al modellista decidere fin dove può e, soprattutto, vuole spingersi. Non proponiamo l'oggetto reale ma lo rappresentiamo sfruttando, ad esempio, tecniche pittoriche (es.: il drybrush per esaltare le luci e compensare l'effetto scala). I nostri sono, e restano, modelli realizzati da individui o insiemi di individui che sono liberi di fare le proprie scelte.
Ci si potrebbe chiedere quale sia la copertura fotografica minima e troverai chi ti risponde una foto o chi, come Luca e Valerio preferisce averne molte di più. Che poi il discorso vale anche per il resto della documentazione ecc.
Insomma, alla fine la decisione sarà solo tua. ;)
Giangio ha scritto: 14 febbraio 2022, 13:35...
come ultima spiaggia, visto che nella didascalia del libro osprey segnalano che la fonte è il National Archive, ho mandato una Email a loro sperando che possano aiutarmi in qualche modo :-pray ...
:-oook
Giangio ha scritto: 14 febbraio 2022, 13:35...
microciccio ha scritto: 14 febbraio 2022, 8:32 Per la stampa delle decalcomanie ci sono aziende specializzata. Ne hanno recentemente parlato Rob e Valerio (la lettura del forum è sempre d'aiuto) in questa discussione.
Ciao Paolo,
Ieri sera quando ho scritto il post ero stanco e mi son dimenticato qualche pezzo :-vergo
Tempo fa mi ero fatto fare delle decal dal nostro rob per il defunto Willow stampate da fides e la qualità non è che mi avesse entusiasmato, avevo cercato in rete altre informazioni sulle decal della BOA ma anche come ha segnalato rob al momento sembra che siano off limits.
Una terza opzione potrebbe essere questa: https://vinar.cz/ Ho scoperto questo produttore tramite il video su Youtube riguardante un DC-3 Trumpeter (Link qui) ma non l'ho ancora contattato per sapere se è ancora in attività oppure no, oltretutto prima di fare questo le decal andrebbero disegnate quindi fino a quando non otterrò un risultato che mi soddisfa non scriverò a nessuno. ...
:-oook
Giangio ha scritto: 14 febbraio 2022, 13:35...
Grazie per le foto, la prima che hai postato era quella dalla qualità scadente che ho menzionato nel post precedente, le altre non le avevo ancora viste e mi invogliano ancora di più a continuare la ricerca di questo velivolo ;)
Faccio il tifo per te. Per me hai fatto una scelta molto interessante e merita la realizzazione del modello.
Altra foto che prima ho dimenticato. ;)



microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1617
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: C-47 Skytrain - Medical Air Evacuation Squadron

Messaggio da Giangio »

Aggiornato il primo post con altre foto, della scritta sul muso ancora non c'è traccia però :think:
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1617
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: C-47 Skytrain - Medical Air Evacuation Squadron

Messaggio da Giangio »

Sono arrivato ad un punto di stallo perché, nonostante l'archivio online del National Archives mi abbia aiutato a trovare delle foto in più su questo velivolo, non sono ancora stato in grado di trovare una foto chiara della scritta sul muso. Quella pubblicata sul libro Osprey a pagina 29 nonostante sia stato segnalato che la foto proviene dagli archivi nazionali io non l'ho trovata, ho a che provato a scrivere all'autore del libro e a diversi indirizzi email degli archivi nazionali per sapere se fossero presenti altre foto non digitalizzate di. questo velivolo ma purtroppo non mi ha ancora risposto nessuno e credo di aver finito le cartucce da sparare :.-(
Dalle ricerche che ho fatto rispetto alla volta scorsa è emerso che:
  • La scritta Smilin' Jack non era presente solo sul lato destro del velivolo ma anche sul sinistro con la differenza che la parola Jack curva (probabilmente si erano accorti che lo stavano scrivendo in diagonale e non parallelamente alla fusoliera, oltretutto sembra ci sia scritto qualcos'altro sotto ma non riesco a capire cosa
  • Il numero 836 riportato in dimensione più grande è di colore bianco anziché giallo come il seriale completo (232836)
FONTE:
Le foto che vi sto per mostrare sono state prese tutte dal catalogo del National Archives il cui accesso è disponibile a tutti cliccando QUI!
Le fotografie le potete vedere tramite i link diretti che ho messo sotto oppure inserendo nella barra di ricerca il codice alfanumerico che vedete nell'angolo in basso a destra di ogni immagine










Link Diretti:
https://catalog.archives.gov/id/204964128

https://catalog.archives.gov/id/204964161

https://catalog.archives.gov/id/204964086

https://catalog.archives.gov/id/193866842
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Lounge Room”