MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

SE.5a Hisso Wingnut Wings trench warfare diorama

Moderatore: Madd 22

Rispondi
AndreaRD04
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1093
Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Roma...oltre il gra

Re: SE.5a Hisso trench warfare diorama

Messaggio da AndreaRD04 »

Dear Sir Andrew Mc Nannol..... :-000 :-000 :-000

Fantastico caro omonimo, semplicemente fantastico...... :-V
Immagine
Immagine
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: SE.5a Hisso trench warfare diorama

Messaggio da Icari Progene »

veramente stupendo andrea, proprio curato nei dettagli! mi piacciono molto i tiranti ed i particolari minuscoli che sei riuscito a curare! trovo molto bello il dinamismo che sei riuscito a dare alla scena!

Senza dubbio uno dei diorami meglio riusciti che ho visto ultimamente!

Bravissimo
Ciao
Luca
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46070
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: SE.5a Hisso trench warfare diorama

Messaggio da Starfighter84 »

Difficilmente apprezzo i diorami... li trovo un appesantimento del soggetto principale, ovvero l'aereo.
Questa volta, invece, non posso far a meno di notare come tutti gli elementi si fondino e siano ben in armonia.
Tecnicamente il lavoro è di altissimo livello Andrè... bravissimo, davvero!
Si nota un pò di differenza sulla qualità dei figurini... in effetti il pilota inglese non è all'altezza dei crucchi. Ma non dipende certo da te tutto questo. ;)
nannolo ha scritto:Ma mannaggia Maria Stuarda !!
Espressione molto "british"... tipicamente albionica!!! :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco

P.S. Anche i crucchi amano l'anguria!!

P.P.S. IMMEDIATA PUBBLICAZIONE DELL'ARTICOLO IN HOME PAGE! QUANDO VUOI METTITI A LAVORO!! :-Figo :-Figo
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: SE.5a Hisso trench warfare diorama

Messaggio da Folgore »

FIGATA!!! Mi piace molto come hai realizzato anche la tela dell'aereo e i danni!
Bravissimo!!
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
matteo44

Re: SE.5a Hisso trench warfare diorama

Messaggio da matteo44 »

Ciao Andrea... opss... Andrew Mc Nannol!
Questo diorama è veramente una goduria per gli occhi e per la fantasia...
Guardando le foto viene in automatico immedesimarsi nella scena ed immaginare il susseguirsi della storia...
Di sicuro, se inizi a partecipare a concorsi... con questo ne sbanchi parecchi di sicuro! :-oook
Meraviglioso... veramente bello e curato nei minimi particolari!
:-V :-V :clap: :clap:


Ovviamente è d'obbligo portarlo al model game di Bologna!! :-Figo :-SBAV


Link inserito in Elenco Gallerie
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4394
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: SE.5a Hisso trench warfare diorama

Messaggio da nannolo »

Cox-One ha scritto: Molto spesso si intende il diorama come giustificazione del modello ..... in realtà il diorama riproduce una scena, il modello è in funzione di questo.
.
Parole sante !! Grazie Vince'.
Jacopo ha scritto:Che spettacolo questo diorama!!!!!
Grazie Jac, anche se non ha lo spessore storico di quelli che fa la coppia ferrari.. :-D
Warthog ha scritto:Spettacolo allo stato puro, ho un'invidia, positiva s'intende, magari fossi capace di fare un lavoro simile
ciao da Luca
E chi e' che fa quei capolavori a pennello ? E pensare che volevo farmi pitturare i figurini da te... ;)
Argo2003 ha scritto: P.s. Guardando la seconda foto ho capito perche i crucchi sò così incaz.... non si interrompe nemmeno con un biplano un' incontro con l' Anguria....
Infatti l'urlo di battaglia delle truppe di assalto tedesche era : Come Furien per l'Angurien !!!
AndreaRD04 ha scritto:Dear Sir Andrew Mc Nannol.....
Fantastico caro omonimo
Thanks Earl Andrew The 0 Fourth.... :-D
Icari Progene ha scritto:veramente stupendo andrea, proprio curato nei dettagli! mi piacciono molto i tiranti ed i particolari minuscoli che sei riuscito a curare!
Ohmmm Ohmmm .... e sì ormai mi do alla meditazione zen dopo tutti quei fili elastici... :-sbraco :-prrrr
Starfighter84 ha scritto:Difficilmente apprezzo i diorami... li trovo un appesantimento del soggetto principale, ovvero l'aereo.
Questa volta, invece, non posso far a meno di notare come tutti gli elementi si fondino e siano ben in armonia.
Tecnicamente il lavoro è di altissimo livello Andrè... bravissimo, davvero!
Si nota un pò di differenza sulla qualità dei figurini... in effetti il pilota inglese non è all'altezza dei crucchi. Ma non dipende certo da te tutto questo. ;)

P.S. Anche i crucchi amano l'anguria!!

P.P.S. IMMEDIATA PUBBLICAZIONE DELL'ARTICOLO IN HOME PAGE! QUANDO VUOI METTITI A LAVORO!!
Grazie Vale' :-oook
Per il pilota infatti non sono riuscito a fare di meglio. pero' non essendo incollato in futuro se trovo di meglio lo cambio.
Per quanto riguarda l'angura fa parte dell'antefatto, ma essendo un sito frequentato da minori avevo omesso...
► Mostra testo
per l'articolo provvedo al piu' presto. :thumbup:
Folgore ha scritto:FIGATA!!! Mi piace molto come hai realizzato anche la tela dell'aereo e i danni!
Il materiale da usare per la tela e' quello che mi ha portato via piu' tempo. Alla fine Santo Milliput !!
matteo44 ha scritto:Ciao Andrea... opss... Andrew Mc Nannol!
Questo diorama è veramente una goduria per gli occhi e per la fantasia...
Guardando le foto viene in automatico immedesimarsi nella scena ed immaginare il susseguirsi della storia...
Allora posso essere soddisfatto. Grazie Matte'
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5337
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: SE.5a Hisso trench warfare diorama

Messaggio da seastorm »

I complimenti sono elevati alla ennesima potenza, Andrea, e...non riesco a trovare altre parole... :-oook :-oook :-oook
Vado a gustarmi quelle due o tre foto che hai caricato :-D
Ciao, Sergio
Immagine
Avatar utente
noris64
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2179
Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Rino
Località: Provincia di Foggia

Re: SE.5a Hisso trench warfare diorama

Messaggio da noris64 »

:-V :-V :-V

Spero di vederlo partecipare a qualche concorso!!! :-yahoo
Merita anche di essere presentato sul sito di MT!!!

:-V :-V :-V

Mitico!!!
Estote parati

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21876
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: SE.5a Hisso trench warfare diorama

Messaggio da Bonovox »

qui non c'è niente da dire ma solo d'ammirare. Visto che è così...me lo vado a riguardare di nuovo! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Bountyhunter
Knight User
Knight User
Messaggi: 817
Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Francesco

Re: SE.5a Hisso trench warfare diorama

Messaggio da Bountyhunter »

W-O-W......... egregiamente fenomenale e leggendario!
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Biplani & WW1”