MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

Feritoie e ottiche carro armato

Questa è la "Lounge Room" della sezione. Chiacchere in libertà sul mondo dei blindati e cingolati!

Moderatore: Rosario

Rispondi
Avatar utente
Ten. Drogo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 aprile 2017, 23:17
Che Genere di Modellista?: Modellista pasticcione, carri armati in primis ed ogni tanto qualche aereo
Aerografo: si
colori preferiti: MIG, AK Real Color
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Francesco
Località: Genova

Feritoie e ottiche carro armato

Messaggio da Ten. Drogo »

Carissimi, avrei bisogno di un aiuto: non so come fare per “mascherare” le parti ottiche che vanno montate nelle feritoie e nei boccaporti...sono talmente piccole che non credo di riuscirci con lo scotch carta...vorrei però evitare di coprirle con il colore nelle successive fasi...aiuto!
Più aspra è l'impresa, più forte l'ardore
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11625
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Feritoie e ottiche carro armato

Messaggio da FreestyleAurelio »

Potresti provare a punzonare del nastro tamiya del diametro che ti occorre o mascherarle con il Maskol
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Feritoie e ottiche carro armato

Messaggio da davmarx »

Non darti per vinto in partenza, Francesco...
Nella maggior parte dei casi si tratta di semplici rettangoli, non è impossibile mascherarli considerando anche che è un lavoro che affrontano più o meno tutti i modellisti di carri. Come consiglia Aurelio vai di nastro Tamiya, prova a prendere le misure dei pezzi da coprire con un buon calibro ed a disegnare la sagoma sul nastro che poi taglierai con calma. Se vuoi invece usare il Maskol ricorda che è un prodotto incompatibile con la Future ed i suoi omologhi.
Nel caso dei carri Tamiya o dei vecchi Trumpeter con la loro plastica trasparente flessibile e delicata forse è meglio usare subito il Maskol... ma personalmente non ho esperienze con quel materiale plastico che ricorda l'acetato.

Forza e coraggio, mai arrendersi, in fin dei conti si tratta di un lavoro che a meno di disastri imprevedibili non causa danni al modello in lavorazione. :-oook

P.S. Date le piccole dimensioni dei pezzi da mascherare ti consiglio di non usare il nastraccio di carta tipo carrozziere, se ti lascia dei residui di colla poi son dolori per rimuoverli senza fare danni. ;)
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9623
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Feritoie e ottiche carro armato

Messaggio da Cox-One »

Io se posso cerco di montare i trasparenti dei periscopi alla fine del lavoro.
Molto spesso è previsto il loro montaggio dall'interno .... e studiandolo bene, modificando anche qualche pezzo, nel 80% dei casi riesci con qualche contorsione a risolvere.
Se proprio non si può vado di nastro e poi con il pennello rifinisco gli eventuali bordi che ho coperto in eccesso ..... anche qui nel 99%, il risultato è a mio modo soddisfacente.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Industria Pesante”