MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

Unire i cingoli

Questa è la "Lounge Room" della sezione. Chiacchere in libertà sul mondo dei blindati e cingolati!

Moderatore: Rosario

Rispondi
xDm
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 336
Iscritto il: 31 dicembre 2018, 7:33
Che Genere di Modellista?: Un po' di tutto: barche, fabbricati ferroviari, kit di cannoni e veicoli
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Renzo
Località: Trieste

Unire i cingoli

Messaggio da xDm »

Sul M13/40 Italeri che sto montando i cingoli sono di quelli lunghi e flessibili e che vanno uniti ribattendo una sporgenza con un cacciavite caldo (istruzioni).
Ho fatto così mail il risultato non mi piace (vedi foto) ho provato sull'altro cingolo con dell'attak per unire meglio le due parti ma con scarsi risultati.
Sto seriamente pensando di togliere due o tre maglie in corrispondenza dell'unione e di sostituirle con degli spezzoni di cingolo, forniti con il kit, unendo il tutto con dei punti di cucitrice :o :o e posizionare il tutto sotto i carrellini portanti.
C'è qualche altra soluzione, sempre restando nel "basic" ?????
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9623
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Unire i cingoli

Messaggio da Cox-One »

Mi spiace .... ma l'unico consiglio che mi sento di darti è sostituirli.
Io quelli in vinile li cestino appena apro la scatola ;-)
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
xDm
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 336
Iscritto il: 31 dicembre 2018, 7:33
Che Genere di Modellista?: Un po' di tutto: barche, fabbricati ferroviari, kit di cannoni e veicoli
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Renzo
Località: Trieste

Re: Unire i cingoli

Messaggio da xDm »

Visto il mio livello terra - terra mi sa che andrò di cucitrice ........
Avatar utente
filippo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 454
Iscritto il: 24 agosto 2012, 10:51
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari e aerei 2GM + conflitti africani e medio orientali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Mig AK
scratch builder: si
Nome: Filippo
Località: Brescia

Re: Unire i cingoli

Messaggio da filippo »

Ciao Renzo, la cosa migliore, come dice Vincenzo, è sostituirli. Sono costosi ma il risultato è apprezzabile. L'uso della pinzatrice è una soluzione di ripiego affatto costosa. Se ne metti due piccole, posizioni la parte incriminata sotto i parafanghi e con un discreto weathering non dovrebbero essere troppo visibili. Ciao
Regala la tua assenza a coloro che non apprezzano la tua presenza (Oscar Wilde).
xDm
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 336
Iscritto il: 31 dicembre 2018, 7:33
Che Genere di Modellista?: Un po' di tutto: barche, fabbricati ferroviari, kit di cannoni e veicoli
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Renzo
Località: Trieste

Re: Unire i cingoli

Messaggio da xDm »

In effetti i punti della cucitrice sotto il parafango non si vedono :-yahoo
Rispondi

Torna a “Industria Pesante”