MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

Chiedo consigli per primo modello

Questa è la "Lounge Room" della sezione. Chiacchere in libertà sul mondo dei blindati e cingolati!

Moderatore: Rosario

Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9623
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Chiedo consigli per primo modello

Messaggio da Cox-One »

La scala 48 non è male. Non è troppo piccola coma la 72 ma nemmeno piena di dettagli come la 35 .... ma ha l'indubbio vantaggio di trovarsi nella scala aeronautica per eccellenza. Se decidi di metterli insieme puoi quindi creare dei bei diorami .... specie se dovessi decidere che il tuo settore rimane aereo ;-).
In 48 trovi tanti prodotti, anche di ottima qualità .... certamente non la stessa vastità di scelta.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Denny
Knight User
Knight User
Messaggi: 783
Iscritto il: 18 agosto 2010, 10:42
Che Genere di Modellista?: Principalmente aerei in scala 1/72,ma mi piace uscire dalla mia comfort zone
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuna in particolare
scratch builder: si
Nome: Daniele
Località: Piacenza,sulle rive del fiume Po

Re: Chiedo consigli per primo modello

Messaggio da Denny »

Cox-One ha scritto: 26 ottobre 2018, 18:08 La scala 48 non è male. Non è troppo piccola coma la 72 ma nemmeno piena di dettagli come la 35 .... ma ha l'indubbio vantaggio di trovarsi nella scala aeronautica per eccellenza. Se decidi di metterli insieme puoi quindi creare dei bei diorami .... specie se dovessi decidere che il tuo settore rimane aereo ;-).
In 48 trovi tanti prodotti, anche di ottima qualità .... certamente non la stessa vastità di scelta.
E' vero,non ci avevo pensato,si può coniugare con gli aerei
“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3834
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Chiedo consigli per primo modello

Messaggio da Poli 19 »

molto belle queste dissertazioni su cosa fare...bravi!!!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1030
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Re: Chiedo consigli per primo modello

Messaggio da Ivons »

A parte tutti i validissimi consigli degli amici modellers, dipende anche da un fattore abbastanza vincolante, lo spazio: quanto spazio di vetrine, teche e bacheche hai a casa tua?
Se fai soggetti medio piccoli hai abbastanza spazio, se fai soggetti grandi ingombranti hai poco spazio.
Ora, io ho una vetrina in fase di "quasi piena" e dovrò capire dove " rubare " altro spazio in futuro, perché le scatole sono troppe, ma la scelta tra la scala 48 e 35 possono fare la differenza.
Spero di non averti incasinato la scelta :-brind
Avatar utente
Denny
Knight User
Knight User
Messaggi: 783
Iscritto il: 18 agosto 2010, 10:42
Che Genere di Modellista?: Principalmente aerei in scala 1/72,ma mi piace uscire dalla mia comfort zone
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuna in particolare
scratch builder: si
Nome: Daniele
Località: Piacenza,sulle rive del fiume Po

Re: Chiedo consigli per primo modello

Messaggio da Denny »

Ivons ha scritto: 27 ottobre 2018, 19:45 A parte tutti i validissimi consigli degli amici modellers, dipende anche da un fattore abbastanza vincolante, lo spazio: quanto spazio di vetrine, teche e bacheche hai a casa tua?
Se fai soggetti medio piccoli hai abbastanza spazio, se fai soggetti grandi ingombranti hai poco spazio.
Ora, io ho una vetrina in fase di "quasi piena" e dovrò capire dove " rubare " altro spazio in futuro, perché le scatole sono troppe, ma la scelta tra la scala 48 e 35 possono fare la differenza.
Spero di non averti incasinato la scelta :-brind
Ciao,lo spazio è sempre poco,alla fine mi sa che dovrò fare a rotazione :-coccio , penso che sposterò qualche libro dalla libreria per ricavare altro spazio per i modelli,e hai fatto bene a ricordarmi anche questo punto,perchè è sempre quello a cui non penso
“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1030
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Re: Chiedo consigli per primo modello

Messaggio da Ivons »

Se hai un angolo libero puoi prenderti una vetrina Detolf Ikea. Per noi modellisti è la più comoda e economica.
Avatar utente
Denny
Knight User
Knight User
Messaggi: 783
Iscritto il: 18 agosto 2010, 10:42
Che Genere di Modellista?: Principalmente aerei in scala 1/72,ma mi piace uscire dalla mia comfort zone
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuna in particolare
scratch builder: si
Nome: Daniele
Località: Piacenza,sulle rive del fiume Po

Re: Chiedo consigli per primo modello

Messaggio da Denny »

Ivons ha scritto: 29 ottobre 2018, 21:57 Se hai un angolo libero puoi prenderti una vetrina Detolf Ikea. Per noi modellisti è la più comoda e economica.
Ne ho due,dovrei spostare i mobili e magari trovo lo spazio per la terza,stavo anche pensando di aggiungere un ripiano fra quelli esistenti della Detolf
“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1030
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Re: Chiedo consigli per primo modello

Messaggio da Ivons »

:-oook
Rispondi

Torna a “Industria Pesante”