MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

Tecnica colorazione cingoli

Questa è la "Lounge Room" della sezione. Chiacchere in libertà sul mondo dei blindati e cingolati!

Moderatore: Rosario

Rispondi
filippo77
Burning User
Burning User
Messaggi: 2845
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Tecnica colorazione cingoli

Messaggio da filippo77 »

Domanda agli esperti carristi, qualcuno mi può dare una dritta su come colorare realisticamente i cingoli dei carri? Dargli quel bel effetto metallico misto ruggionoso e che colori utilizzate, vi ringrazio in anticipo :-V
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Tecnica colorazione cingoli

Messaggio da davmarx »

Bella domanda Filippo, attendo anch'io le eventuali risposte con curiosità non sapendo come aiutarti. ;)
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Phenix72
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 177
Iscritto il: 24 agosto 2018, 14:51
Che Genere di Modellista?: Mezzi corazzati scala 1/35
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Mig
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Mantova

Re: Tecnica colorazione cingoli

Messaggio da Phenix72 »

C'è un mondo...

La cosa più semplice per iniziare a mio avviso è scaricare dal sito Ammo of Mig le due guide
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46070
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tecnica colorazione cingoli

Messaggio da Starfighter84 »

Phenix72 ha scritto: 12 febbraio 2019, 11:19 C'è un mondo...

La cosa più semplice per iniziare a mio avviso è scaricare dal sito Ammo of Mig le due guide
Se hai già applicato la tecnica la puoi riportare a beneficio di tutti?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Phenix72
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 177
Iscritto il: 24 agosto 2018, 14:51
Che Genere di Modellista?: Mezzi corazzati scala 1/35
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Mig
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Mantova

Re: Tecnica colorazione cingoli

Messaggio da Phenix72 »

]Mi manca documentazione fotografica. Vedo di fare meglio che posso.

Premesso che divido i cingoli in 3 categorie:
1 vinile: li butto appena aperta la scatola
2 plastica= colorazione+ invecchiamento
3 metallo= dopo la brunitura con apposito liquido si passa alle sporcature (che corrispondono all'invecchiamento della tipologia sopra)
Quindi:
Colorazione:



Colore marrone scuro come base per il cingolo. Alcune maglie le vernicio più scure, altre con toni più vicini al ruggine medio.
Il set Mig è molto valido e lascia la superficie satinata.



Con il chipping effect dove necessario (cingoli di scorta) simulo scrostature di vecchio primer per cingoli o colore base del carro che ci siamfinito sopra in fare di camo eseguita sul campo.



con gli oli ho simulato, ruggine e altre sporcature



..i cingoli di scorta sono finiti

Cingoli del treno di rotolamento
A questo punto faccio un lavaggio leggero con Light rust wash della Ammo of Mig.
Successivamente passo alle sporcature più materiche:
1- lavaggio con Splashes and medium density mud della Ammo of Mig: 50/50 dei colori "dry earth" e "loose ground" diluiti (molto) con white spirit
2- accumuli di sporco con pigmenti fissati con il pigment fixer



cingoli versione dry finiti

Per evidenziare il bordo metallico uso pigmento "steel"


Per simulare terra umida, fango, ecc anzichè una miscela chiara come sopra preferisco colori più scuri e aggiungo Vallejo thick mud col. Russian earth mescolato a polvere di gesso e pigmenti.


Immagine
filippo77
Burning User
Burning User
Messaggi: 2845
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: Tecnica colorazione cingoli

Messaggio da filippo77 »

ottime istruzioni
Avatar utente
Rigel
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1063
Iscritto il: 12 settembre 2014, 17:10
Che Genere di Modellista?: Appassionato di aerei, convertito al Sacro Verbo del Soldatino Storico, ogni tanto mi faccio un carro!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Maimeri, Lifecolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Roberto
Località: Genova

Re: Tecnica colorazione cingoli

Messaggio da Rigel »

Se parliamo di cingoli in plastica, io mi trovo bene, facendo una base con il Burned black, della Lifecolor, lo trovi nel set dei Black Lifecolor, poi lavaggi con pigmenti in polvere terrosi e rugginosi diluiti con White Spirit, conferiscono il tipico colore del metallo usurato.
Con della grafite si possono ripasare le parti sporgenti, per evidenziare le parti metalliche.


Se invece, parliamo di cingoli in metallo, tipo i Friul, si possono usare i liquidi brunitori per metalli, ottimo quello di AK.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3834
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Tecnica colorazione cingoli

Messaggio da Poli 19 »

ragazzi ottime informazioni sulle varie tecniche...almeno per me che sono veramente digiuno di carri!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Industria Pesante”