F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro - Finito!!

Dove i vecchi kit hanno una nuova "vita"!

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21882
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Messaggio da Bonovox »

lava lava.. :-SBAV
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3542
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Messaggio da Vegas »

Ciao ragazzi,
oggi è una data da segnare sul mio calendario modellistico, infatti sono riuscito a trasformare un probelma (dover spostare il mio banco di lavoro) un una opportunità, e dopo vari studi e misurazioni degli ambienti in cui mi sarei potuto trasferire, finalmente stamattina ho ultmato il trasloco.
Ho abbandonato la mia scrivania e soprattutto l'ambiente buio e poco confortevole in cui mi ero organizzato precedentemente per lavorare, individuando nel pianerottolo delle scale che portano alla soffitta di casa mia, la nuova zona è ideale, molto illumniata e con una vbuona areazione,ho approntato al postazione usando due scaffali ikea componibili con ripiani in legno, e non ostanteslo spazio sia esiguo, ho migliorato moltissimo la condizione di lavoro in quanto la luce ora è perfetta, e le lampapde che prima disperdevano la propria luce nella buia cantina, illuminano a dovere ilmio banco di lavoro , permettendomi di lavorare molto meglio, in oltre ho concentrato tutto il mio materiale modellistico in una unica postazione, comprese le scatole dei kit da fare che ora sono vicino a me, ed anche questo migliora il morale!
Oggi pomeriggio mi sono subito messo all'opera per testare i limiti del nuovo layout, qualcosina da ottimizzare ma sono molto soddisfatto.
Ho rimesso man alla presa d'aria del Viper, che come discusso ieri con alcuni colleghi non era ok, adesso dopo carteggiatura e nuova verniciatura è molto meglio, ma ancora non ve la posso mostrare, vi mostro invece i carichi bellici ultimati, i quali sono stati ritoccati nel restauro e su cui ho dato l'opaco.






spero di potervi mostrare altri sviluppi a breve, ciao
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21882
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Messaggio da Bonovox »

Beeen fatti i missilotti! :-SBAV
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Messaggio da Starfighter84 »

I carichi sono di tutto rispetto Michele... mi piacciono particolarmente gli HARM. Il trasloco ti ha giovato!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5439
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Messaggio da Dioramik »

Cavolo, sono realistici al massimo, molto belli e ben riusciti, ottimo! :-oook
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3542
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Messaggio da Vegas »

Grazie per le.considerazioni,
Ieri sera ho lavorato su qualche dettaglio,
Dry sul cruscotto e dettaglio dei pulsanti,la parte dell'icp è venuta discreta, ho cercata che di fare HDi a due colori ....





Poi ho ripristinato i braccetti degli aerofreni,andati persi durante lo.smontaggio degli stessi



In fine vi mostro l'interno dei portelli dei carrelli,
Qui avevo fatto un lavaggio dopo il lucido ma non mi convinceva in quanto troppo sporchi, ho quindi deciso di alleggerire il tutto con una velatura di bianco dato sopra al lavaggio, come vi sembrano?



Alla prossima, ciao
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Messaggio da Starfighter84 »

I portelli mi sembrano un pò pasticciati Michele... valuterei se sverniciare e ricominciare...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5893
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Messaggio da Madd 22 »

La nuova postazione ti ha dato una carica notevole. Mi fa piacere! :-D
Molto belli i carichi, in po' meno convinto sono dell'effetto piastrella ottenuto sul dorso del velivolo.
Ma aspetto per dare un giudizio più sensato visto che sei ancora nelle prime fasi dell'invecchiamento :-oook

Attendo sviluppi.
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21882
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Messaggio da Bonovox »

rifai il bianco dei portelli e limitati solamente un un lavaggio molto selettivo!
bella la palpebra
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3542
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F-16CJ TAMIYA 1/48 - Restauro

Messaggio da Vegas »

Ciao e grazie dei suggerimenti,
Sì metterò mano al lato interno,credo che non basti rifare il colore,forse mi porti dietro ancora qualche segno dei precedenti incollaggi, vedo come posso riprendere il tutto.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Rispondi

Torna a “Restauri”